rendere il computer silenzioso

Pubblicità

lampyris

Utente Attivo
Messaggi
168
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve. Mi sono stancato di avere un computer che fa un rumore incredibile... e ha anche alte temperature...
Cmq, ho una sola ventola per la cpu + quella dell'alimentatore.... direi pochine...
partiamo dalla ventola della cpu... innanzitutto ci metto un nuovo dissipatore in rame e pensavo una ventola silenziosa... mi potete consigliare delle ventole ultrasilenziose? Preferisco spendere qualcosa in più ma avere qualcosa di veramente silenzioso che raffredda... io ho adocchiato questa "Thermaltake Silent Whell " una 12x12 16dBA, 54.4 CFM, 1400 RPM Può andare? ne conoscete altre? (spero i dati dichiarati siano veritieri) Ah, specifico, ho un Pentium4 2.8 HT

Inoltre volevo chiedervi per l'alimentatore.... ma costano tanto alimentatori da 300W fanless? Oppure mi consigliate un alimentatore con ventola silenzioso?

un'ultima cosa... è necessaria una ventola nel case? O posso fare anche senza? Non l'ho mai avuta... ma in effetti il computer scalda un po'...


Una curiosità... ma un portatile, di media (io sono orientato su dell o thinkpad) quanto è rumoroso? credo meno di un desktop... Il mio prossimo acquisto quindi dovrebbe puntare sui laptop?
 
Ciao :)
Ho anche io il tuo stesso problema....nel mio PC (configurazione in firma) quando la temp. esterna è alta o la CPU è in full load per un po di tempo, la ventola raggiunge anche i 5500 rpm con un casino davvero infernale!!!!:mad:
La situazione cmq è migliorata quando ho aggiunto una ventola nel case che favorisce la circolazione dell'aria...adesso la temp. del procio è di 5-6C° + bassa per cui anche la ventola della CPU è un po + tranquilla.Quindi prima di mettere le mani sul dissi e cambiare la ventola, ti consiglio di provare questa soluzione....:rolleyes:
Per quanto riguarda la ventola dell'ali, in genere questa è molto + silenziosa rispetto a quella della CPU....sul mio PC infatti riesco a notarla soltanto quando la ventola del procio è al minimo dei giri (circa 1700 rpm) eppure pensa che il mio ali è un semplice Premier da 400W, pagato circa 20€.....
Di conseguenza nn vale proprio la pena spendere soldi per un ali fanless, anche considerando il fatto che il tuo PC ha già i suoi anni (come del resto il mio!!!) ...al max. puoi scegliere un modello con ventola silenziosa....
Infine per quanto riguarda i portatili, questi in media sono + silenziosi dei PC desktop, ma purtoppo i loro componenti si surriscaldano di + e quindi sono anche meno affidabili...per questo stesso motivo un notebook in genere nn può assolutamente funzionare in overclock;)
 
Allora, per una buona silenziosità del pc è bene scegliere ventole silenziose, in giro ci sono prodotti di Thermaltake / Scythe / Noctua che sono dati addirittura per 7db di rumore al regime minimo... purtroppo sono costosette, ma tant'è (meno soldi = più rumore , di solito).

Per la ventilazione del case, metti almeno un ventola nella parte anteriore del case, in basso davanti agli hard disk, in modo da immettere aria fresca e nel contempo raffreddare i dischi;
Poi un' altra in estrazione sotto l' alimentatore, che tiri fuori l' aria calda.

Se vuoi cambiare l' alimentatore (che se è scrauso ne fà di rumore), cerca tra i prodotti della LC Power , sono economici e silenziosi, oltre che affidabili.

Ciao!:D
 
Quoto arco.. è vero che più ventole fanno più rumore, ma è anche vero che più il case è fresco e più le ventole possono girare piano...

I case nuovi adottano in generale una venotola frontale in immissione e una dietro il case in estrazione, in modo da creare un flusso.. se vuoi per raffreddare la cpu ( nn si è capito che scheda video hai) puoi aggiungere un bel dissi (anche non in rame).

Come ultimo step potresti cambiare Ali se lo ritieni rumoroso.. gli Ali da 300W hanno una ventola piccola sul retro e quindi deve girare rapidamente per smaltire il calore rispetto ad una di dimensioni generose..

Morale, almeno 2 ventole per creare un flusso, dissi sulla cpu, ali nuovo (non da 300W, piglialo da 500 e più che hanno ventole grosse laterali che girano più lentamente grazie al maggior spostamento d'aria..)

Ciauz
 
Infine per quanto riguarda i portatili, questi in media sono + silenziosi dei PC desktop, ma purtoppo i loro componenti si surriscaldano di + e quindi sono anche meno affidabili...per questo stesso motivo un notebook in genere nn può assolutamente funzionare in overclock;)

Da quel poco che ho visto, i Dell scaldano pochissimo... hanno quindi un buon sistema di raffreddamento...

Arcovoltaico77 ha detto:
Per la ventilazione del case, metti almeno un ventola nella parte anteriore del case, in basso davanti agli hard disk, in modo da immettere aria fresca e nel contempo raffreddare i dischi;
Poi un' altra in estrazione sotto l' alimentatore, che tiri fuori l' aria calda.

Lidoboy ha detto:
Morale, almeno 2 ventole per creare un flusso, dissi sulla cpu, ali nuovo (non da 300W, piglialo da 500 e più che hanno ventole grosse laterali che girano più lentamente grazie al maggior spostamento d'aria..)

ma dopo non è che il rumore aumenta? Nel senso, io posso avere anche prodotti silenziosissimi... un dissipatore cpu da 20dBA, una alimentatore da 17dBA, 2 ventole per il ciclo d'aria da 7dBA... alla fine escono 51dBA complessivi... sbaglio?

Per curiosità, quanto dovrebbe essere la portata d'aria? quanti CFM?

Inoltre... se amettiamo ad esempio che la macchina consumi 300W e io ci metto un alimentatore da 500W... Ma consumo 500W? In questo caso, avrei uno spreco di corrente, no?

Grazie per le risposte :)
 
ma dopo non è che il rumore aumenta? Nel senso, io posso avere anche prodotti silenziosissimi... un dissipatore cpu da 20dBA, una alimentatore da 17dBA, 2 ventole per il ciclo d'aria da 7dBA... alla fine escono 51dBA complessivi... sbaglio?

Per curiosità, quanto dovrebbe essere la portata d'aria? quanti CFM?

Inoltre... se amettiamo ad esempio che la macchina consumi 300W e io ci metto un alimentatore da 500W... Ma consumo 500W? In questo caso, avrei uno spreco di corrente, no?

Grazie per le risposte :)
Allora per prima cosa i decibel non si sommano... 2 ventole da 17db non producono 34db grazie al cielo.. :asd:

A parte questo, come ti dicevo, il problema delle ventole è che sono poco silenziose se girano piano (quasi non si sentono) e diventano rumorose man mano che cresce la velocità con cui devono ruotare..
Di conseguenza il nostro scopo è cercare di farle ruotare al minimo anche durante l'uso del pc (non solo in idle!)
Creando un flusso è più difficile che l'aria calda ristagni nel case e quindi che le ventole si mettano a ruotare al massimo mentre lo usi... (nei videogiochi è un altro discorso.. li tutto è al max dello sforzo quindi è difficile non avere rumore..)
Un dissi sulla cpu investito dal suddetto flusso consente di raffreddare più rapidamente ed in modo più efficace la zona perchè aumenta la superfice a contatto con il flusso.

Per gli ali poi.. un ali da 500W eroga al max 500W, non significa che li eroga sempre! :asd:
Sullo stesso pc un ali da 1000W e uno da 200W consumano uguali.. è il pc che consuma, non l'oggetto che fornisce energia!
Inoltre considera che un ali di marca ha un rendimento energetico migliore (cioè perde meno energia sotto forma di calore) e visto che i nuovi da 500W montano come ti dicevo la ventola sul "lato largo" hanno ventole grandi che spostano la stessa quantità di aria a "molti meno giri" (indi più silenzioso).

Cmq l'ali è l'ultima cosa.. lo cambi solo se ti accorgi che è quello a far tutto sto casino, ma non credo..
Io comincerei col cambiare la ventola del case dietro.. la ventola davanti devi controllare che si possa montare! Non so che case hai.. se non si riesce a montare quella davanti puoi evitare qualsiasi spesa perchè senza flusso nel case è inutile fare altri step...

Spero di essere stato chiaro..

Ciauz ;)
 
Allora per prima cosa i decibel non si sommano... 2 ventole da 17db non producono 34db grazie al cielo.. :asd:

Ah, ok... avevo il dubbio su questo fatto... :) Ma quindi come si calcola il rumore complessivo? 2 ventole da 17dBA complessivamente producono solo 17dBA o un po' di più?

A parte questo, come ti dicevo, il problema delle ventole è che sono poco silenziose se girano piano (quasi non si sentono) e diventano rumorose man mano che cresce la velocità con cui devono ruotare..
Di conseguenza il nostro scopo è cercare di farle ruotare al minimo anche durante l'uso del pc (non solo in idle!)
Creando un flusso è più difficile che l'aria calda ristagni nel case e quindi che le ventole si mettano a ruotare al massimo mentre lo usi... (nei videogiochi è un altro discorso.. li tutto è al max dello sforzo quindi è difficile non avere rumore..)

Un dissi sulla cpu investito dal suddetto flusso consente di raffreddare più rapidamente ed in modo più efficace la zona perchè aumenta la superfice a contatto con il flusso.

ok, capito! :) Allora mi sa che devo smontare un po' il case... nel senso che nella parte anteriore ho un plasticone che copre tutto e non è possibile permettere un passaggio dell'aria. provo a toglierlo... (se lo tolgo però mi sa che entra troppa polvere... boh, magari metterò in preventivo un case nuovo.. oppure faccio un buco nel case in cui mettere la ventola...)

Ah, dimenticavo la scheda video... beh, è integrata! una i865... Non gioco mai, e non lavoro con applicazioni di grafica complessa... il massimo della grafica l'ho guardando un dvd o modificando una immagine con The Gimp... quindi, ho avitato di comprarla :D


Per gli ali poi.. un ali da 500W eroga al max 500W, non significa che li eroga sempre! :asd:
Sullo stesso pc un ali da 1000W e uno da 200W consumano uguali.. è il pc che consuma, non l'oggetto che fornisce energia!

capito... perfetto allora! :D

Cmq l'ali è l'ultima cosa.. lo cambi solo se ti accorgi che è quello a far tutto sto casino, ma non credo..
Io comincerei col cambiare la ventola del case dietro.. la ventola davanti devi controllare che si possa montare! Non so che case hai.. se non si riesce a montare quella davanti puoi evitare qualsiasi spesa perchè senza flusso nel case è inutile fare altri step...

Spero di essere stato chiaro..

Ciauz ;)

Si si, anche io pensavo di lasciare per ultimo l'alimentatore. Per il case, come dicevo, è una ciofeca.. :P E' un Comex Leonardo (comprato il pc già assemblato... ma mi sono pentito dell'acquisto! veramente... tanto per rendere l'idea, c'è la finestrella per l'unità cd/dvd ma non può essere messo perchè all'interno c'è la scheda madre che occupa lo spazio dove dovrebbe andare il lettore dc/dvd... poi mi hanno venduto il computer con scheda madre biprocessore, ma è una normalissima monoprocessore con p4 HT, inoltre mancava il modem... vabbè, sorvoliamo! )
Come dicevo.... quasi quasi lo faccio io il posto per la ventola frontale...
Comprare un buon case nuovo spenderei altri 50€...
 
Guarda allora visto che non giochi (senza una fonte di calore come la scheda video è tutto più semplice!), forse la strada migliore è proprio un case nuovo di quelli ben areati.. (magari che monti già di suo ventole di discreta qualità così da non dover comprare altro)

Io darei un occhio in giro.. non puoi segare pezzi del tuo case attuale.. quanto ti dicevo di montare una ventola frontale speravo che ce ne fosse la possibilità senza segare delle parti! :D

In definitiva.. io cercherei un bel case nuovo con ventole poco rumorose.. e poi se il problema persiste si vedrà.. :sisi:
 
adesso come adesso con 66 € ti fai il chakra con la ventolona da 25cm, la tieni in estrazione e ne metti una decente (con una 15na di € ti fai una ventola caxxuta tipo Noctua, nanoxia, etc) davanti in immissione, quella laterale ti tiene a posto cpu scheda video memorie e chipset, quella in immissione ti rinfresca per bene gli HD
 
adesso come adesso con 66 € ti fai il chakra con la ventolona da 25cm, la tieni in estrazione e ne metti una decente (con una 15na di € ti fai una ventola caxxuta tipo Noctua, nanoxia, etc) davanti in immissione, quella laterale ti tiene a posto cpu scheda video memorie e chipset, quella in immissione ti rinfresca per bene gli HD
Non ha la scheda video.. chip integrato.. quindi anche se i P4 scaldano abbastanza, non dovrebbe avere problemi..

A me piace molto anche l'ExtremeEngine 3T.. ha 3 manopoline dietro per settare la velocità di rotazione delle 3 ventole.. ;)
 
ho controllato meglio... all'interno in basso c'è una griglia con gli attacchi per una ventola frontale.... anche se davanti c'è un plasticone ma con apertura in basso... insomma, l'entrata dell'aria non è diretta, e lo spazio di entrata è poco, ma volendo si potrebbe mettere...

cmq ho cercato un po' in giro...
e ho trovato queste interessanti ventole

*Thermaltake Silent Wheel (è per cpu... però forse è un po' grande...)
120x120 16dBA 54.4 CFM 1400 RPM

Per il case ho visto queste
* Ncotua NF-S12-800
8 dba --> 34.7 cfm
<5 dba --> 20,0 cfm (with U.L.N.A.)

* Noctua NF-P12-1300
19,8 dba --> 54,30 cfm
16,9 dba --> 46,18 cfm (with L.N.A.)
12,6 dba --> 37,30 cfm (With U.L.N.A.)

* Noctua NF-S12-1200
17 dba --> 47,65 cfm
<6 dba --> 24,12 cfm (with U.L.N.A.)


Infine, per il dissipatore... io ho visto questo "Noctua NC-U6 Chipset Northbridge Fanless" ma non ho ben capito se è per la cpu o qualche altro chip... cmq è senza ventola... ed è sporgente.. se si crea un circolo d'aria all'interno, potrebbe venir raffreddato da quello al posto di una ventola dedicata... no?
 
No, io sulla cpu metterei un bel dissi con ventola.. ma quanto è il tuo budget per questa modifica?
 
No, io sulla cpu metterei un bel dissi con ventola.. ma quanto è il tuo budget per questa modifica?

eh, io contavo di non spendere molto... Il mio intento originario era quello di ridurre il rumore (però devo fornire una buona areazione altrimenti mi sa che mi si fonde qualcosa)
Però se prendo una ventola thermaltake per il dissipatore, e due noctua, tutte ultra silenziose (le ho indicate sopra) la spesa + spese di spedizione dei 3 pezzi (ho visto su internet...) è di 50€... per 3 ventole...
Come cifra posso anche spenderla, per me non è un problema... ma spero di non spendere molto di più, almeno per ora....

ma qual'è la quantità di cfm necessaria per avere una buona areazione?
Per il dissipatore... io pensavo di prendere solo una ventola, senza cambiare il dissipatore... al massimo, me lo faccio fare su misura di rame da mio zio (ha una azienda che lavora rame/acciaio/ferro etc...) quello che ho ora non è difficile da realizzare, una semplice piastrina con delle alette perpendicolari...
 
come dissipatore potresti prendere l'artic freezer 7 pro che costa davvero poco (15-20€) e come ventole con 30 euto ti prendi un paio di ventole poderose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top