Remmina e accesso a Windows server

Pubblicità

fil0

Utente Attivo
Messaggi
195
Reazioni
28
Punteggio
43
Ciao a tutti, in ufficio abbiamo 5/6 macchine ancora in buono stato ma su cui non può essere installato w11.
Lavoriamo tutti tramite accesso a Windows server , nessuno lavora su pc locale.
Per non “buttare” i computer w10 e mantenere un certo livello di sicurezza, ho provato ad utilizzare ubuntu e remmina per accedere a Windows server tramite protocollo RDP.
Purtroppo non si connette, c’è qualche impostazione particolare per la macchina server?
Grazie .
 
RDP su Windows Server se non hai le TS-CAL funziona solo su 2 account contemporanei e devono essere nel gruppo administrators.
Altrimenti devi acquistare le TS-CAL
 
Al server vi accedono in contemporanea almeno 10 utenti con licenza già pagata.
Io tento di accedere con uno di quei login ma nulla
 
Dato che non credo il pc Linux sia a dominio, stai usando il corretto nome utente quando ti colleghi in rdp?
nomeutente@dominio
Oppure
diminio\nomeutente
 
Da qualche errore? Usi freerdp con remmina?
Con freerdp dobbiamo ogni 3 mesi circa cancellare i file con i certificati perchè non è in grado di chiederne di nuovi al server e insiste a usare quelli scaduti.
 
Scarica remotedesktopmanager ed assicurati di inserire bene username, dominio e password.
Io lo suo e mi collego easy da ubuntu a tutti i win server senza problemi
 
Dato che non credo il pc Linux sia a dominio, stai usando il corretto nome utente quando ti colleghi in rdp?
nomeutente@dominio
Oppure
diminio\nomeutente
Inserisco l’indirizzo ip del server , nome utente e password niente di più . Protocollo RDP. non ho errori semplicemente non connette.

La cosa strana è che se provo a pingare l’ip del server, non ricevo alcuna risposta, eppure l’indirizzo è corretto ed esempio da iPad funziona benissimo!
 
Ultima modifica:
La cosa strana è che se provo a pingare l’ip del server, non ricevo alcuna risposta, eppure l’indirizzo è corretto ed esempio da iPad funziona benissimo!
allora ci sono dei problemi di rete. Subnet configurate male, vlan, firewall, ecc
Se non lo raggiungi con ping, non ci accedi neppure in RDP
 
Provo a descrivere la situazione : circa 12 pc in rete accedono al server, è presente un firewall fisico , riusciamo ad entrare nel server da qualsiasi dispositivo acquistato nuovo oppure da tablet, sia lan che Wi-Fi quindi, anche da rete diversa posta su router a cascata (abitazione a fianco).

Ma con Linux niente, è strano che se pingo, non succede nulla, non appare nessuna riga di comando, nemmeno quella della non risposta.
 
Se sulla stessa presa di rete dov'è installato questo pc che non risponde al ping metti un altro pc o un portatile windows, gli dai stesso IP che ha questo PC con linux (lo vedi con il comando "ip a" da terminale) e fai il ping al server, risponde? Se da windows risponde, la rete è a posto e devi capire cosa non va da linux, non ti so aiutare dato che mi guardo bene dall'usare linux in ambiente desktop. Se non risponde neppure da windows, il problema è di rete o di firewall
 
@fil0 ma i pc sono a dominio?
Se sono a dominio devi mettere il dominio in remmina.
RDM lo trovi qui
 
Ma chi gestisce questa rete? Perché la cosa mia sembra strana...
Hai situazioni dove non riesci a pingare il server, che fa pensare a problemi di rete, switch, firewall, ecc. Ci sono VLAN? Il server ha firewall attivo con blocchi? Ecc Poi no nsai se il server è a dominio o meno, dato fondamentale perché cambia come fai la connessione RDP...

Secondo me devi far intervenire la ditta di assistenza sistemistica che conosce la rete
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top