maxburatti
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 20
Allora, proverò a spiegarmi bene sperando si capisca.
Vorrei acquistare dei deviatori smart della Vimar (che alla fine sono dei relè dietro il pulsante) per rendere smart le luci di casa, quindi senza obbligatoriamente dover cambiare le lampade e avere i soliti problemi di far funzionare anche i pulsanti in maniera normale diciamo. Ma lo stesso discorso si può fare anche non scegliendo questa soluzione di Vimar e andando su altri prodotti, che però non conoscendo non saprei come scegliere. Al momento ho l'elettricista di fiducia che mi ha proposto questi Vimar, in quanto io a competenze di installazione di materiale elettrico sono proprio a zero. E per zero intendo zero, giusto perchè sia chiaro che non posso e non voglio improvvisarmi elettricista senza avere certezze su cosa compro e su cosa va fatto.
Comunque, tornando al discorso, faccio prima fare un esempio pratico.
Ho un punto della casa dove ci sono 7 faretti GU10 che vengono comandati da due punti con pulsanti e relè (ho tutta casa con pulsanti e relè, classici ovviamente, non smart per ora).
Installando questi deviatori smart (o, ripeto, qualsiasi altro relè smart per cui posso anche accettare consigli), l'impianto rimarrebbe identico alla pressione dei pulsanti, quindi se premo si accendono i 7 faretti e se ripremo si spengono, con in aggiunta la possibilità via app, routine e voce di comandarli come se premessi fisicamente il pulsante. E fin qui tutto abbastanza chiaro come funzionamento.
Mettiamo però che io voglia altre due condizoni:
1 - la possibilità di dimmerare i faretti e forse anche di averli RGB
2 - la possibilità di poterne accendere anche solo uno o alcuni anzichè per forza tutti
Immagino che come prima mossa sia obbligatorio acquistare dei GU10 smart, magari RGB. E fin qui nessun problema credo, non penso ci sia motivo per cui le cose debbano essere in conflitto alla fine.
Il punto 1 sarebbe ovviamente risolto in quanto con comandi specifici si potrebbe dimmerarli o cambiare colore, ma mi rimane il dubbio della "memoria" diciamo. Mettiamo che io li accenda a voce blu al 50%, se io volessi che spegnendoli e riaccendendoli perdessero questa memoria e quindi che ad ogni classica accensione torni ad un'impostazione classica di default, cioè magari 100% bianco, si può?
Il punto 2 invece lo trovo più complicato da capire e provo con un esempio
Mettiamo che io metta un sensore alla porta, e che io crei una routine per cui all'apertura della porta, se c'è buio dentro la stanza, si accendano soltanto i due faretti all'inizio al 50% e gli altri 5 rimangano quindi spenti. Questa è una cosa possibile?
Perchè che sia un comando a voce o una routine, immagino che questo vada prima ad "accendere" il relè che però da corrente a tutti e 7, e di sicuro non voglio che li accenda tutti per poi spegnerne 5, non avrebbe senso.
Poi come si comporterebbe il pulsante fisico o un altro comando?
Se fossero accesi solo quei due e io premessi il pulsante, si spegnerebbero quei 2 o si accenderebbero tutti al 100% come normale?
Lo stesso esempio vale anche solo se io chiedessi a voce di accendere solo mettiamo il faretto 7, lo farebbe?
Ho due zone di casa fatte in questo modo, una con appunto 7 faretti e una con 4, entrambe da voler gestire con qualche routine che però richiederebbe l'utilizzo solo di alcuni faretti, altrimenti queste routine perderebbero un po' senso.
Ah, non ho modo ora di creare altre linee differenziate per i faretti, nè lo spazio per aggiungere pulsanti, quindi devo capire solo se queste cose sono possibili interamente in modi smart.
Sto cominciando da poco a capire cosa comprare per rendere smart la casa, sto trovando un po' complicato inizialmente progettare bene tutto in modo da essere sicuro di cosa acquistare, per compatibilità e per quello che voglio ottenere, e già con questi faretti e luci in generale mi sono un po' bloccato.
Ovviamente da ignorante potrei aver detto cose senza senso quindi qualsiasi consiglio o spiegazione è oro.
Grazie
Vorrei acquistare dei deviatori smart della Vimar (che alla fine sono dei relè dietro il pulsante) per rendere smart le luci di casa, quindi senza obbligatoriamente dover cambiare le lampade e avere i soliti problemi di far funzionare anche i pulsanti in maniera normale diciamo. Ma lo stesso discorso si può fare anche non scegliendo questa soluzione di Vimar e andando su altri prodotti, che però non conoscendo non saprei come scegliere. Al momento ho l'elettricista di fiducia che mi ha proposto questi Vimar, in quanto io a competenze di installazione di materiale elettrico sono proprio a zero. E per zero intendo zero, giusto perchè sia chiaro che non posso e non voglio improvvisarmi elettricista senza avere certezze su cosa compro e su cosa va fatto.
Comunque, tornando al discorso, faccio prima fare un esempio pratico.
Ho un punto della casa dove ci sono 7 faretti GU10 che vengono comandati da due punti con pulsanti e relè (ho tutta casa con pulsanti e relè, classici ovviamente, non smart per ora).
Installando questi deviatori smart (o, ripeto, qualsiasi altro relè smart per cui posso anche accettare consigli), l'impianto rimarrebbe identico alla pressione dei pulsanti, quindi se premo si accendono i 7 faretti e se ripremo si spengono, con in aggiunta la possibilità via app, routine e voce di comandarli come se premessi fisicamente il pulsante. E fin qui tutto abbastanza chiaro come funzionamento.
Mettiamo però che io voglia altre due condizoni:
1 - la possibilità di dimmerare i faretti e forse anche di averli RGB
2 - la possibilità di poterne accendere anche solo uno o alcuni anzichè per forza tutti
Immagino che come prima mossa sia obbligatorio acquistare dei GU10 smart, magari RGB. E fin qui nessun problema credo, non penso ci sia motivo per cui le cose debbano essere in conflitto alla fine.
Il punto 1 sarebbe ovviamente risolto in quanto con comandi specifici si potrebbe dimmerarli o cambiare colore, ma mi rimane il dubbio della "memoria" diciamo. Mettiamo che io li accenda a voce blu al 50%, se io volessi che spegnendoli e riaccendendoli perdessero questa memoria e quindi che ad ogni classica accensione torni ad un'impostazione classica di default, cioè magari 100% bianco, si può?
Il punto 2 invece lo trovo più complicato da capire e provo con un esempio
Mettiamo che io metta un sensore alla porta, e che io crei una routine per cui all'apertura della porta, se c'è buio dentro la stanza, si accendano soltanto i due faretti all'inizio al 50% e gli altri 5 rimangano quindi spenti. Questa è una cosa possibile?
Perchè che sia un comando a voce o una routine, immagino che questo vada prima ad "accendere" il relè che però da corrente a tutti e 7, e di sicuro non voglio che li accenda tutti per poi spegnerne 5, non avrebbe senso.
Poi come si comporterebbe il pulsante fisico o un altro comando?
Se fossero accesi solo quei due e io premessi il pulsante, si spegnerebbero quei 2 o si accenderebbero tutti al 100% come normale?
Lo stesso esempio vale anche solo se io chiedessi a voce di accendere solo mettiamo il faretto 7, lo farebbe?
Ho due zone di casa fatte in questo modo, una con appunto 7 faretti e una con 4, entrambe da voler gestire con qualche routine che però richiederebbe l'utilizzo solo di alcuni faretti, altrimenti queste routine perderebbero un po' senso.
Ah, non ho modo ora di creare altre linee differenziate per i faretti, nè lo spazio per aggiungere pulsanti, quindi devo capire solo se queste cose sono possibili interamente in modi smart.
Sto cominciando da poco a capire cosa comprare per rendere smart la casa, sto trovando un po' complicato inizialmente progettare bene tutto in modo da essere sicuro di cosa acquistare, per compatibilità e per quello che voglio ottenere, e già con questi faretti e luci in generale mi sono un po' bloccato.
Ovviamente da ignorante potrei aver detto cose senza senso quindi qualsiasi consiglio o spiegazione è oro.
Grazie
