Reimpostare Windows 10

Pubblicità

andrea0807

Utente Attivo
Messaggi
341
Reazioni
66
Punteggio
52
Buongiorno a tutti. Vorrei formattare Windows 10 sul mio PC fisso e riportarlo come appena comprato. Lo vorrei fare principalmente perché il pc ha 10 anni e non l'ho mai fatto. da qualche mese ho installato nel pc un SSD ed ho clonato il sistema operativo dall'hard disk al SSD ma mi sono reso conto che era meglio se facevo una installazione pulita. Ora l'hard disk lo uso per archiviare i dati. Il PC non è lento per carità (anche se ha qualche problemino) ha un i7 3.770k e 16 GB di RAM, ma vorrei dare comunque una pulita di tutti i programmi e i residui che negli anni ci sono accumulati.
Ho visto questa guida:
Quale procedura è meglio seguire, quella senza usb utilizzando l'opzione "reimposta il PC" oppure il metodo USB scaricando il file iso dal sito? Se scelgo il metodo senza usb ovviamente sceglierei l'opzione "rimuovi tutto" per cancellare l'intero ssd. C'é pericolo che venga cancellato anche il contenuto dell'hard disk dove ci sono i dati? perché non voglio assolutamente perdere i dati nell'hard disk, se ci fosse questo pericolo lo staccherei prima.


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti. Vorrei formattare Windows 10 sul mio PC fisso e riportarlo come appena comprato. Lo vorrei fare principalmente perché il pc ha 10 anni e non l'ho mai fatto. da qualche mese ho installato nel pc un SSD ed ho clonato il sistema operativo dall'hard disk al SSD ma mi sono reso conto che era meglio se facevo una installazione pulita. Ora l'hard disk lo uso per archiviare i dati. Il PC non è lento per carità (anche se ha qualche problemino) ha un i7 3.770k e 16 GB di RAM, ma vorrei dare comunque una pulita di tutti i programmi e i residui che negli anni ci sono accumulati.
Ho visto questa guida:
Quale procedura è meglio seguire, quella senza usb utilizzando l'opzione "reimposta il PC" oppure il metodo USB scaricando il file iso dal sito? Se scelgo il metodo senza usb ovviamente sceglierei l'opzione "rimuovi tutto" per cancellare l'intero ssd. C'é pericolo che venga cancellato anche il contenuto dell'hard disk dove ci sono i dati? perché non voglio assolutamente perdere i dati nell'hard disk, se ci fosse questo pericolo lo staccherei prima.


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Usa una chiavetta fatta con Microsoft Media Creator piallando tutto e stacca HDD per non avere in seguito problemi di boot. se ti chiede la key, salta quel passaggio e vai avanti. Si attivera' in automatico appena collegato ad internet
 
Usa una chiavetta fatta con Microsoft Media Creator piallando tutto e stacca HDD per non avere in seguito problemi di boot. se ti chiede la key, salta quel passaggio e vai avanti. Si attivera' in automatico appena collegato ad internet
Ah, ma quindi non devo scaricare prima il file iso e poi montarlo in una chiavetta come con rufus, fa tutto il programma in automatico. Bello grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top