Sto modificando un ventilatore/raffrescamento ad acqua semplice a 5volt in un mini condizionatore..
Ho letto per giorni molti forum e molte discussioni riguardo le celle peltier e ho visto che non sono assolutamente pratiche perché è più difficile allontanare il calore che produce piuttosto che il freddo che riesce a raggiungere..
Così ho pensato a un ulteriore modifica a quel ventilatorino di dubbia provenienza a 5 volt!
Ho preso un piccolo radiatore circa 12x15cm da inserire all'interno davanti al ventilatore che alimenterò sempre a cinque volt con delle piccole pompe d'acquario che creeranno ricircolo all'interno del radiatore e alla barra di alluminio che ho messo sotto alla Cella di peltier dal lato freddo chiaramente!
Per il lato caldo ho preso un super dissipatore 12 volt con griglie di alluminio e tubi di rame per raffreddare al massimo la Cella di peltier che come test Ho provato a prendere quella dodici volt e sei ampere quindi 72 w
Inizialmente vorrei provare con una sola Cella di peltier e poi se vedo che ho qualche risultato ne metterò due provando ad ampliare la dissipazione del lato caldo peltier..
La mia domanda che mi faccio è:
- potrebbe essere utile mettere un regolatore che lavora ad intensità di corrente stabile a 6 ampere sulla Cella di peltier abbassando il voltaggio gradualmente magari evitando rotture se staccassi improvvisamente la corrente con un interruttore?
Scusate non avevo specificato prima, l'idea è di tenere il ventilatore all'interno di una tenda da campeggio (Fresh&Black deca)mentre le celle (o la Cella se basta una sola) peltier con il blocco di alluminio dove passa l'acqua e il dissipatore all'esterno della tenda per passare una notte tranquilla non con 30 gradi ma sui 24/25 gradi interni
Se volete posso mettere più specifiche sull'impianto che pensavo di fare..
Grazie
Ho letto per giorni molti forum e molte discussioni riguardo le celle peltier e ho visto che non sono assolutamente pratiche perché è più difficile allontanare il calore che produce piuttosto che il freddo che riesce a raggiungere..
Così ho pensato a un ulteriore modifica a quel ventilatorino di dubbia provenienza a 5 volt!
Ho preso un piccolo radiatore circa 12x15cm da inserire all'interno davanti al ventilatore che alimenterò sempre a cinque volt con delle piccole pompe d'acquario che creeranno ricircolo all'interno del radiatore e alla barra di alluminio che ho messo sotto alla Cella di peltier dal lato freddo chiaramente!
Per il lato caldo ho preso un super dissipatore 12 volt con griglie di alluminio e tubi di rame per raffreddare al massimo la Cella di peltier che come test Ho provato a prendere quella dodici volt e sei ampere quindi 72 w
Inizialmente vorrei provare con una sola Cella di peltier e poi se vedo che ho qualche risultato ne metterò due provando ad ampliare la dissipazione del lato caldo peltier..
La mia domanda che mi faccio è:
- potrebbe essere utile mettere un regolatore che lavora ad intensità di corrente stabile a 6 ampere sulla Cella di peltier abbassando il voltaggio gradualmente magari evitando rotture se staccassi improvvisamente la corrente con un interruttore?
Scusate non avevo specificato prima, l'idea è di tenere il ventilatore all'interno di una tenda da campeggio (Fresh&Black deca)mentre le celle (o la Cella se basta una sola) peltier con il blocco di alluminio dove passa l'acqua e il dissipatore all'esterno della tenda per passare una notte tranquilla non con 30 gradi ma sui 24/25 gradi interni
Se volete posso mettere più specifiche sull'impianto che pensavo di fare..
Grazie