refresh vecchio PC

Pubblicità

aggo

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
12
Punteggio
38
Una mia parente anzianotta sta andando nel panico per la fine del supporto a windows 10, usa il PC per browser/youtube, editing foto con programmi che girano su windows 7 emulati (sa usare solo quello) e moooooolto occasionalmente rendering video con pinnacle senza alcuna pretesa.

Il pc è oggettivamente abbastanza piantato e necessita di una riformattata a prescindere, sarebbe occasione.

Budget... minimo possibile.

Il PC lo assemblai io nel 2017 ed è questo:

CPU AMD Ryzen 5 2400g (non compatibile con W11) con dissi stock
MB AMD AM4 ASROCK AB350 Pro4 Ryzen
SSD 2,5 250GB Samsung 850EVO
HD 3,5 1000GB
PSU 450W Corsair CX450M
RAM D4 3200 16GB C15 GSkill RipV K2

Secondo voi avrebbe senso cambiare solo CPU e dissipatore?
Il 5600G dovrebbe essere compatibile, ha senso per 130€ circa? Va aggiornato sicuramente il bios della MOBO, è difficoltoso? Un buon dissi spendendo il minimo?

PS: niente usato, non ne vuole sapere
 
Se il budget è limitato ed il collo di bottiglia principale riscontrato è la CPU, l'upgrade è sensato, una buonissima alternativa alla build da capo basata sulla nuova piattaforma AM5, ma solo nel caso, come dicevo, che i componenti da cambiare sono la causa del pc lento, altrimenti sei da capo anche dopo l'acquisto se il problema era altrove.

Per quanto riguarda la compatibilità con Windows 11, se il computer gira bene ed è l'unico motivo che spinge a aggiornare hardware, ci sono mille modi per installarlo senza requisiti, e magari si risparmia budget per un futuro upgrade più sostanzioso senza spendere su una piattaforma già "morta".

L'aggiornamento del BIOS non è per niente difficile e si fa in poco tempo, non è un problema ci sono un sacco di guide anche se non si è per niente esperti in materia. Ti possiamo aiutare anche qui

Se decidi di fare l'aggiornamento del processore lo stesso, come hai detto tu l'aftermarket è d'obbligo, spendendo proprio il minimo minimo indispensabile (adatto però al 5600, che consuma e scalda relativamente poco) ci sarebbe questo ottimo Thermalright a solo 25€: https://amzn.eu/d/hkuv0xm
 
ha senso per 130€ circa?
Si

Un buon dissi spendendo il minimo?
Thermaltake SE 120mm se ne case ci sta, costa tipo 20€ e va benone per una CPU dai consumi modesti


Secondo voi avrebbe senso cambiare solo CPU e dissipatore?
Si


Va aggiornato sicuramente il bios della MOBO, è difficoltoso?
Va aggiornato ovvio, ma è una stupidaggine farlo
L'unico accorgimento è che probabilmente va prima installato un BIOS intermedio prima di poter installare l' ultimo disponibile
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top