DOMANDA Refill cartucce stampante

  • Autore discussione Autore discussione xylit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

xylit

Utente Èlite
Messaggi
1,844
Reazioni
509
Punteggio
117
Ciao a tutti, riordinando il magazzino ho trovato delle bottiglie di inchiostro per refyll.
Il problema che non so quali siano DYE based e quali a pigmento. esiste un modo pratico per capirlo?
nel caso siano dye based vanno bene per qualsiasi stampante utilizzi quel tipo giusto e si possono mischiare senza dover fare pulizia?
nel caso l' alcool isopropilico 99.9% va bene per la pulizia o va diluito?
 
L'inchiostro dye è solubile in acqua quindi sbaffa se bagnato
L'inchiostro a pigmento invece non è solubile in acqua quindi non sbaffa o sbaffa di meno.
Di norma le testine che usano inchiostro a pigmenti possono essere utilizzate con il dye, ma non il contrario.
Io uso l'acqua distillata è quello di cui è fatto l'inchiostro per l'80%
 
L'inchiostro dye è solubile in acqua quindi sbaffa se bagnato
L'inchiostro a pigmento invece non è solubile in acqua quindi non sbaffa o sbaffa di meno.
Di norma le testine che usano inchiostro a pigmenti possono essere utilizzate con il dye, ma non il contrario.
Io uso l'acqua distillata è quello di cui è fatto l'inchiostro per l'80%
perfetto. proverò con una goccia su un foglio e vedo.
Per curiosità, vista la tua spiegazione, teoricamente una goccia in poca acqua se si diluisce subito è DYE se si comporta come un olio o altra sostanza è a pigmento?

l'acqua distillata anche nelle cartucce con testine integrate va bene?
 
perfetto. proverò con una goccia su un foglio e vedo.
Per curiosità, vista la tua spiegazione, teoricamente una goccia in poca acqua se si diluisce subito è DYE se si comporta come un olio o altra sostanza è a pigmento?

l'acqua distillata anche nelle cartucce con testine integrate va bene?

Il dye si scioglie subito.
Penso di si ma la pulizia delle cartucce con testina integrata è diversa da quelle a testina fissa.
Ho visto trattamenti estremi con acqua calda e ultrasuoni, però sinceramente non saprei se roba per fare click o meno.
Io le ho sempre evitate come la peste...
 
ho fatto entrambe le prove, penso siano tutte a pigmento. in acqua si sciolgono, non fanno come l'olio o altre sostanze che non si aggregano, ma restano per un pò separate formando striscie in acqua. in una bottiglia simile ad altre c'è un codice
sul foglio non sbaffa, piuttosto si buca il foglio. però ricordo che almeno un tipo di averli usati per stampare foto, e queste al sole sono sbiadite subito. probabilmente un pigmento scadedente.
In una ho trovato un codice che online mi riconduce ad una foto di prodotto simile, ma non capisco che sia..magari qualcuno conosce e mi da conferma per cosa fossero o a cosa si possono adattare. presumo per epson

 
ho fatto entrambe le prove, penso siano tutte a pigmento. in acqua si sciolgono, non fanno come l'olio o altre sostanze che non si aggregano, ma restano per un pò separate formando striscie in acqua. in una bottiglia simile ad altre c'è un codice
sul foglio non sbaffa, piuttosto si buca il foglio. però ricordo che almeno un tipo di averli usati per stampare foto, e queste al sole sono sbiadite subito. probabilmente un pigmento scadedente.
In una ho trovato un codice che online mi riconduce ad una foto di prodotto simile, ma non capisco che sia..magari qualcuno conosce e mi da conferma per cosa fossero o a cosa si possono adattare. presumo per epson


PM DOVREBBE ESSERE PIGMENT.
49€ per 100ml sono cari e nemmeno di marca per essere OEM.
Io pago 15 euro spediti 400 ml cerca inchiostri INKTEC sono inchiostri di livello professionale.
 
Ultima modifica:
PM DOVREBBE ESSERE PIGMENT.
49€ per 100ml sono cari e nemmeno di marca per essere OEM.
Io pago 15 euro spediti 400 ml cerca inchiostri INKTEC sono inchiostri di livello professionale.
quella foto è datata 2012 non so che prezzi ci fossero al periodo, ma non credo nemmeno io di aver mai pagato cosi.
Forse il kit inchiostri + cartucce autoresettanti si avvicinava a quel prezzo.
ora vedo se gli inktec hanno qualcosa anche per canon 545/546, cosi non mischio marchi in quelle cartucce con testina integrata.
 
No loro ti vendono inchiostro bulk di qualità. Non fanno rigenerazioni.
Purtroppo si tratta di cartucce con testina integrata. Che io sappia non esistono versioni con cartucce autoresettanti che sono invece disponibili su stampanti con testine separate in particolare Epson.
Cmq c'è chi riempe quelle cartucce con le siringhe
 
No loro ti vendono inchiostro bulk di qualità. Non fanno rigenerazioni.
Purtroppo si tratta di cartucce con testina integrata. Che io sappia non esistono versioni con cartucce autoresettanti che sono invece disponibili su stampanti con testine separate in particolare Epson.
Cmq c'è chi riempe quelle cartucce con le siringhe
si quello che devo fare con quelle cartucce, prima che finisca l'inchiostro, so che una volta che segnala son finite rimane a stressare...
Non ho trovato inchiostri adatti sul sito inktec. solo su ebay, ma potrebbero essere falsi se non presenti sul sito ufficiale?
 
No se il venditore è "stampa continua" è il rivenditore dove li prendo io.
Però INKTEC non fa inchiostri per quelle cartucce perchè hanno le testine incluse e non sono piezoelettriche ma bubblejet.
Le testine piezoelettriche utilizzano un impulso meccanico per produrre la goccia, quelle bubblejet portano a ebollizione l'inchiostro con una microresistenza. Non so se puoi usare lo stesso inchiostro.
 
No se il venditore è "stampa continua" è il rivenditore dove li prendo io.
Però INKTEC non fa inchiostri per quelle cartucce perchè hanno le testine incluse e non sono piezoelettriche ma bubblejet.
Le testine piezoelettriche utilizzano un impulso meccanico per produrre la goccia, quelle bubblejet portano a ebollizione l'inchiostro con una microresistenza. Non so se puoi usare lo stesso inchiostro.
ordinato inchiosto per le 545/546 arrivato per le 540/541.
spero siano compatibili gli inchiostri, almeno il nero essendo l'unico a pigmento.
Anche se nel catalogo inktec ci sono due codici diversi. C5040 per le 540, e C5050 per le 545. Non credo possa danneggiare la stampante...magari solo la cartuccia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top