DOMANDA Redmi Note 8T VS Poco X3 NFC

Pubblicità

leoblab

Utente Attivo
Messaggi
594
Reazioni
19
Punteggio
61
Salve a tutti.

Devo comprare un nuovo telefono a mia madre.

Alcune premesse:

1) ha 69 anni e zero compatibilità con la tecnologia;
2) ha un Samsung S3 neo da 5 anni, quindi conosce un pochino Android (per questo voglio rimanere su Android);
3) telefona, usa whatsapp e instagram, naviga un pochino su internet, fa qualche foto.

In sostanza...è decisamente più che sufficiente uno smartphone di fascia medio-bassa :)

Studiandomi un po' la situazione attuale, la scelta si è ridotta ad uno dei seguenti device:

a) Xiaomi Redmi Note 8T: 150 euro;
b) Xiaomi Poco X3 NFC: 230 euro.


Comprare l'uno o l'altro non fa differenza per me: è un regalo e voglio che sia un prodotto buono.
Deve fare poche cose, ma dignitosamente.

Ho letto qua e là che il Note 8T parrebbe avere qualche lag di troppo (un paio di recensioni sostenevano questo, ma risalgono a gennaio 2020 e magari nel frattempo eventuali aggiornamenti hanno risolto tutto).

Chiedo a voi quale smartphone tra i due valga la pena acquistare e se Poco X3 NFC vale effettivamente gli 80 euro in più rispetto all'altro.

Sono aperto anche ad altri suggerimenti, purché si tratti sempre di Android e il prezzo non superi in ogni caso 230 euro.

Mi rimetto a voi esperti e vi ringrazio in anticipo. :) :) :)
 
2) ha un Samsung S3 neo da 5 anni, quindi conosce un pochino Android (per questo voglio rimanere su Android);

Ciao! Guarda, ti consiglio di puntare su un Samsung Galaxy A51! L'ho preso per mia suocera che passava da un vecchio J3, e devo dire che è un ottimo terminale! Schermo bello grande e luminoso, comparto foto più che sufficiente e a livello di utilizzo almeno è uguale allo smartphone precedente e quindi zero impatto "novità"
Inoltre il passaggio dei dati dal vecchio al nuovo è semplicissimo con samsung smart switch! In pochi passaggi si ritrova con le stesse app e configurazioni che aveva sul vecchio telefono!

Edit. : dimenticavo anche l'ottima batteria da 4000 mah
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Guarda qui : Galaxy A51
 
Ultima modifica:
Ciao! Guarda, ti consiglio di puntare su un Samsung Galaxy A51! L'ho preso per mia suocera che passava da un vecchio J3, e devo dire che è un ottimo terminale! Schermo bello grande e luminoso, comparto foto più che sufficiente e a livello di utilizzo almeno è uguale allo smartphone precedente e quindi zero impatto "novità"
Inoltre il passaggio dei dati dal vecchio al nuovo è semplicissimo con samsung smart switch! In pochi passaggi si ritrova con le stesse app e configurazioni che aveva sul vecchio telefono!

Edit. : dimenticavo anche l'ottima batteria da 4000 mah
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Guarda qui : Galaxy A51

Ciao, grazie mille della gentilissima risposta.
Avevo visto anche io il Samsung A51 e mi piaceva anche perché mia madre è già abituata all'interfaccia Samsung.
Però il prezzo va un po' oltre il massimo consentito (anche se di poco).

:)
 
Però il prezzo va un po' oltre il massimo consentito (anche se di poco).

Si però secondo me nel tuo caso fossero anche 10 Euro di più li spenderei...! Perchè è la soluzione più adatta!

L'interfaccia MIUI degli Xiaomi, è abbastanza diversa da quella di Samsung... e ti puoi trovare nella situazione che tua mamma ti chiede tutti i giorni delucidazioni sul suo utilizzo...!
Secondo me la spesa è irrisoria, contro la possibilità di avere un'interfaccia conosciuta...
 
xiaomi hanno un sacco di problemi, resta con samsung
Ciao Pietro, forse sono stato fortunato, ma la mia esperienza con Xiaomi è buona, ho un Mi A3 e mi sto trovando molto bene. Devo dire che non uso il telefono assiduamente e con giochini vari, lo uso normalmente. Anche io sto cercando un nuovo telefono per mia mamma e sto valutando tra Xiaomi redmi note 9 oggi in offerta da MediaWorld a 180€, Xiaomi redmi note 9S su amazon a 195€ qui, stavo anche valutando i Motorola, ma ho letto che sono aggiornati molto poco frequentemente.
 
Ciao Pietro, forse sono stato fortunato, ma la mia esperienza con Xiaomi è buona, ho un Mi A3 e mi sto trovando molto bene. Devo dire che non uso il telefono assiduamente e con giochini vari, lo uso normalmente. Anche io sto cercando un nuovo telefono per mia mamma e sto valutando tra Xiaomi redmi note 9 oggi in offerta da MediaWorld a 180€, Xiaomi redmi note 9S su amazon a 195€ qui, stavo anche valutando i Motorola, ma ho letto che sono aggiornati molto poco frequentemente.

Si, non è che se scegli uno Xiaomi va tutto a rotoli; personalmente ho preso un Redmi Note 9S a mia madre, e si trova benone!
Il fatto di "evitare" la scelta di uno smartphone al di fuori di Samsung, deriva dal fatto che sua madre possiede un S3 da 5 anni, quindi sarebbe meglio rimanere in orbita Samsung per via della famigliarità di utilizzo!
Ho notato che la MIUI è abbastanza diversa come personalizzazione, e magari può dare scompiglio nell'utilizzo!
Ovviamente si intende riferito a persone di una certa età abituati ad altro...! Perchè altrimenti normalmente non ci sarebbero problemi perchè è tutto intuitivo e facile da utilizzare però è bene fare anche quella considerazione...
 
Ciao Pietro, forse sono stato fortunato, ma la mia esperienza con Xiaomi è buona, ho un Mi A3 e mi sto trovando molto bene. Devo dire che non uso il telefono assiduamente e con giochini vari, lo uso normalmente. Anche io sto cercando un nuovo telefono per mia mamma e sto valutando tra Xiaomi redmi note 9 oggi in offerta da MediaWorld a 180€, Xiaomi redmi note 9S su amazon a 195€ qui, stavo anche valutando i Motorola, ma ho letto che sono aggiornati molto poco frequentemente.

visto che giri su amazon basta leggere la % di prodotti problematici... mica dobbiamo premiare per forza xiaomi che sta mandando al mercato della paccottiglia e/o poi non si degna di correggere i bug... naturalmente, uno può pure passare le giornate a far resi se non ha niente da fare, mica ho detto questo
 
Ciao Pietro, forse sono stato fortunato, ma la mia esperienza con Xiaomi è buona, ho un Mi A3 e mi sto trovando molto bene. Devo dire che non uso il telefono assiduamente e con giochini vari, lo uso normalmente. Anche io sto cercando un nuovo telefono per mia mamma e sto valutando tra Xiaomi redmi note 9 oggi in offerta da MediaWorld a 180€, Xiaomi redmi note 9S su amazon a 195€ qui, stavo anche valutando i Motorola, ma ho letto che sono aggiornati molto poco frequentemente.
Motorola aggiorna frequentemente, anzi avendo un sistema operativo molto leggero riesce a girare molto bene anche essendo, in alcuni casi, meno pompato a livello hardware rispetto a xiaomi
 
visto che giri su amazon basta leggere la % di prodotti problematici... mica dobbiamo premiare per forza xiaomi che sta mandando al mercato della paccottiglia e/o poi non si degna di correggere i bug... naturalmente, uno può pure passare le giornate a far resi se non ha niente da fare, mica ho detto questo
Se hai qualcosa contro Xiaomi, non è colpa mia. Io comunque la penso diversamente.

Motorola aggiorna frequentemente, anzi avendo un sistema operativo molto leggero riesce a girare molto bene anche essendo, in alcuni casi, meno pompato a livello hardware rispetto a xiaomi
Sinceramente non credevo, hai esperienza personale? ho è solo una tua impressione?
perché leggendo qui, non mi pare di aver capito la stessa cosa.
 
Loro hanno preso in considerazione solamente i major update, non hanno tenuto conto degli aggiornamenti di sicurezza mensili/bimestrali. Per quanto mi riguarda avendo in casa un motorola g6 e un mi a2 lite ti posso dire che il motorola è invecchiato molto molto meglio dello xiaomi. Quest ultimo con il passare del tempo è peggiorato parecchio, con animazioni scattose e piccoli impuntamenti, anche se non ha installato nemmeno un app pesante come FB o simili.
Ti ripeto, è una mia opinione personale, anche se basata su esperienza, ma al momento terrei in considerazione Xiaomi solo per determinati modelli.
Motorola gira molto meglio, anche se tornando alla richiesta dell'utente prenderei un già consigliato samsung, magari anche se meno prestanti dei vari Xiaomi almeno ha la comodità di essere usabile fin dal primo momento dalla futura proprietaria senza difficoltà. Poi non tutti hanno bisogno del fulmine di guerra, per quello che deve fare va bene anche il Samsung galaxy m21, che costa un po' meno.
 
ciao @giack97 , grazie di aver condiviso la tua esperienza che ritengo molto più valida di tanti articoli sul web.
Per il Samsung sono d'accordo con voi che la scelta più giusta per una persona di una certa età è quella di rimanere con la stessa interfaccia che usava prima. La mia paura è che con Samsung di fascia medio bassa non si abbiano a disposizione gli aggiornamenti nel medio/lungo periodo. Da quello che ho capito ogni produttore si prende Android e lo personalizza, cosi facendo rilascia gli aggiornamenti quando e come vuole, sui cellulari di fascia alta garantisce aggiornamenti a lungo termine, mentre per gli altri non si sa. Io stavo cercando un telefono che avesse Android one o stock proprio per evitare questi inconvenienti, anche perchè le persone di una certa età non hanno esigenze di cambiare telefono quanto i più giovani, quindi con il programma one o stock sono garantiti almeno credo 2 major update. Sono anche indeciso sul fatto del 5G che al momento non so se è o sarà una tecnologia valida per gli utenti normali o se la tecnologia sarà sfruttata principalmente per IOT a livello aziendale. Ad oggi ci sono dei telefoni poco sopra le 200€ che possono usare tale tecnologia, ma vale la pena focalizzarsi su questi dispositivi? è vero che i miei dubbi non sono in linea con il post iniziale, sulle due scelte, ma credo che comunque siano inerenti all'argomento.
 
Per concludere il discorso su Xiaomi, proprio oggi dovendo impostare le app di poste italiane (programmate veramente male) il Mi A2 lite ha deciso che non dovevamo visualizzare le notifiche, non mi faceva proprio abbassare la tendina delle impostazioni/notifiche.
Tornando al tuo discorso posso darti due opzioni: 1) non mi preoccuperei eccessivamente degli aggiornamenti, in quanto la persona che dovrà usare il cellulare non ha l'esigenza di avere il sistema aggiornato all'ultimissima versione di android. Le app funzioneranno per anni a venire anche se il cellulare rimarrà bloccato su android 10/11, considera che ad oggi per la stragrande maggioranza delle app basta avere android 7. Quindi potresti benissimo prendere un galaxy a41 o m21 e stare tranquillo per almeno 2-3 anni.
2) Prendere un telefono 5G è sicuramente una valida opzione in quanto tra un annetto/2 sarà decisamente più diffuso di oggi, almeno si spera.
Personalmente andrei con la prima opzione, compri un cellulare con un'interfaccia che già conosce e hai la sicurezza di avere un dispositivo affidabile e abbastanza duraturo, soprattutto per l'uso che ne farà.
Solitamente non consiglio i samsung di fascia media, ma non penso che la persona in questione sia un gamer accanito o abbia estremamente bisogno di avere il cellulare più veloce sul mercato
 
ciao, io ho il redmi 8t. lo trovo ottimo, sopratutto lato batteria. inoltre si può installare tranquillamente la google camera essendo sbloccato di fabbrica e le foto diventano tutt'altra cosa. in particolare al buio. non mi ha mai funzionato decentemente il bluetooth. uno scambio corretto ogni 5 tentativi. e raramente non riconosce la tv come schermo. ma a giorni arriva anche in italia l'aggiornamento ad android 10. per il costo vale, funziona senza blocchi, ottimo schermo e batteria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top