Recupero file da un HDD 2,5 IDE.

Pubblicità

bbrun

Utente Attivo
Messaggi
176
Reazioni
16
Punteggio
55
Salve, mi hanno chiesto aiuto per recuperare i file da un pc Acer 4000WLMì morto, nel senso che non si accende proprio.
Ho estratto il disco, un Samsung HM160HC, è un disco IDE.
Ho un adattatore 2,5 - 3,5 della Manhattan comprato una vita fa, quindi non mi ricordo un tubo, grazie anche all'assenza di un qualsiasi foglietto esplicativo (ennesimo smadonnamento inviato al costruttore).

Mi armo di pazienza e inizio a cercare in rete.
Capito proprio in questo Forum, per la precisazione qui:


Dove trovo questa immagine (grazie Quizface):

ide44pinout.gif

Comincio a ragionarci sopra, il disco ha 44 pin (+4 per i pin master/slave) il numero 1 sta in alto a dx, considerando come “alto” il lato del disco dove si trova l’etichetta.

Nel lato "stretto" (femmina) dell’adattatore sono presenti 44 contatti.
In quello "largo" (maschio) ce ne sono 40.

Dove è presente la scritta “2,5 HDD Adapter” è riportata una freccetta con sotto il numero 1, posizionata nella parte opposta della presa di alimentazione di tipo IDE, suppongo che sia l'indicazione del contatto numero 1, esattamente come nell'immagine.

Infine il cavo IDE, in cui il filo collegato al contatto numero 1 (se ben ricordo) è colorato di rosso, ben riconoscibile.

Credo di non aver dedotto male, ma siccome è passato un secolo da quando ho smanettato con l'adattatore, per sicurezza vorrei le vostre opinioni.

Allego foto.

25.jpg

Grazie.
 
Ultima modifica:
ciao, non aprire più discussione per lo stesso argomento, le immagini vanno sotto spoiler o rimpicciolite trascinando i bordi per fare le miniature, ho editato io per questa volta.

poi ho seri dubbi sul funzionamento di quell'adattatore, vado a memoria ma che io sappia ti serve l'alimentazione esterna
infatti ne vedo alcuni che hanno alimentazione esterna
o meglio ancora prendi un adattatore usb o sata (7,50€)
 
Scusa Sirio, ma è la prima volta che faccio un'operazione del genere, mi sono imbrogliato.
Riguardo all'alimentazione è presente, nella foto non si vede ma l'adattatore ha una spina di alimentazione ide.
L'Amba Aradam non mi serve in pianta stabile, ma solo per recuperare i dati dal disco, che non è mio, quindi non intendo spendere un centesimo, se gli va bene bene altrimenti amen, perso che conosciate meglio di me quelle persone che "oddio stringimi quella vitarella del pc altrimenti casca il mondo" ma non vogliono scucire.
 
Scusa Sirio, ma è la prima volta che faccio un'operazione del genere, mi sono imbrogliato.
Riguardo all'alimentazione è presente, nella foto non si vede ma l'adattatore ha una spina di alimentazione ide.
L'Amba Aradam non mi serve in pianta stabile, ma solo per recuperare i dati dal disco, che non è mio, quindi non intendo spendere un centesimo, se gli va bene bene altrimenti amen, perso che conosciate meglio di me quelle persone che "oddio stringimi quella vitarella del pc altrimenti casca il mondo" ma non vogliono scucire.
fai male, o meglio fai male a non fargli pagare almeno il costo di quello che ti serve, per un recuperato dati professione non si vergognano a chiederti pure 700€
1663863866493.webp
comunque ok se ha l'alimentazione esterna dovrebbe funzionare dalla foto non si vede
 
Lo so, lo so,
Taaanto tempo fa mi è successo, il disco mi mollò all'improvviso e dovetti scucire 600 €!
Da allora fu un'amicizia fraterna con i programmi che controllano la salute dei dischi.
Il commento sulla "vitina allentata" non riguardava il proprietario del disco, parlavo in generale, e anche del sottoscritto che una volta provava piacere nel fare queste cose, adesso faccio il minimo e stop.
Si, l'adattatore comprende il cavetto di alimentazione, procederò al salvataggio.

Grazie.
 
Ho effettuato il collegamento, risultato ZERO.
Ho appiccicato l'orecchio al disco ma non si sente niente di niente.
Dato che non posso certo sapere se il disco è defunto insieme al pc o se lo ho bruciato io sbagliando il collegamento, anche se la prima ipotesi è la più plausibile, non posso mettere "Risolto".

Saluti a tutti.
 
Se vuoi avere una certezza che sia il disco defunto, puoi provare un altro adattatore. Se anche con l'altro adattatore IDE-USB fa uguale, è il disco a essere defunto. Se il titolare del disco non è interessato a spendere neppure i pochi euro dell'acquisto dell'adattatore, vuoi dire che il valore ch edà ai dati dentro a quel disco è ZERO quindi non ha interesse a recuperarli e gli puoi ridare il disco dicendogli che forse è morto, ma non puoi averne la certezza, però a costo zero non puoi fare di più.
Se i dati fossero stati importanti, avrebbe dovuto avere un backup.
 
Io ho fatto quello che potevo/volevo, gli ho passato i link che mi hanno suggerito Sirio e Bat, sarà lui a decidere cosa fare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top