Recupero dati da M2 western digital

Pubblicità

greatzalman

Utente Èlite
Messaggi
2,296
Reazioni
324
Punteggio
104
Ho staccato un M2 western digital interno e lo ho attaccato a altro pc via scatola esterna usb copiando una cartella con taglia-incolla su questo M2, poi ho rimesso questo M2 internamente sul primo pc, ma non mi vede la cartella.
Disperato ho installato Recoverit, e con questo programma la cartella la vede ma per recuperarla devo acquistare Recoverit (40 euro!!!)
Che faccio?
 
 

Grazie, gentilissimo! La cartella che devo salvare si chiama "Nuovo materiale", come posso indicare di ricercare una cartella, non un file?

Comunque assurdo che faccio taglia/incolla e scompare la cartella....senza parole.
 
Ultima modifica:
il taglia è un cancellazione non c'è nulla di assurdo
Anzi, assurdo è che tu non abbia backup dei dati importanti
Comunque essendo un nvme, probabilmente è già stato fatto il TRIM e i tuoi dati non sono recuperabili.
Considera la cartella persa, impara a avere regolari backup come è fondamentale avere di tutti i dati importati, hai imparato una lezione per il futuro
 
Scusate lo sfogo, ma pc pagati centinaia di euro, questo per me non è ammissibile....
Ma si sa a questo mondo "di ogni cosa perfetta ho visto il limite".
 
Scusate lo sfogo, ma pc pagati centinaia di euro, questo per me non è ammissibile....
Un computer può costare anche 100.000 euro però la tecnologia degli SSD non cambia. La difficoltà nel recupero dei dati (ma non l'impossibilità visto che è stato dimostrato che si possono recuperare dati anche dopo diverso tempo) è data dalla presenza del TRIM come detto da r3dl4nce ma anche dal garbage collection che cancella i dati appena ce n'è il bisogno. Queste due tecnologia aumentano le performance dell'SSD ma hanno il contro di rendere ostico il recupero dei dati, quasi come se fosse un trade-off.
 
In realtà nessun tradeoff, se non si fanno backup, i dati sono già persi , c'è solo da capire quando, indipendentemente dal dispositivo di storage
 
In realtà nessun tradeoff, se non si fanno backup, i dati sono già persi , c'è solo da capire quando, indipendentemente dal dispositivo di storage
Grazie r3dl4nce, il mio discorso è un altro… lì stavo contestando il pensiero “scusate lo sfogo, ma pc pagati centinaia di euro, questo per me non è ammissibile....” quando è giusto che gli SSD offrano il massimo delle prestazioni proprio in questi PC così costosi e per farlo ci sono dei trade-off come la difficoltà nel recupero dei dati a seguito dell’uso di TRIM e garbage collection.
 
Sì chiarissimo quello che intendo dire è che ciò che si va z perdere (possibilità di data recovery) non è una feature, è qualcosa che non dovrebbe comunque mai essere necessario (problema -> si recupera dai backup) quindi in realtà non si va a perdere niente, ben venga anzi che la possibilità di data recovery sia zero totale, così la gente capisce che DEVE avere backup dei dati importanti
 
HO RECUPERATO TUTTO I FILES!!! Chi vuole spiegazioni può contattarmi tramite messaggio privato (è stato un pò laborioso).

Curioso: più r3dl4nce dice nei vari trend che non ce la farò, più risolvo 😂: è una sorta di porta-fortuna 🤣 🤣 Grazie amico 👍
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top