PROBLEMA Recuperare file cancellati e sovrascritti

Pubblicità

lunarossa01

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno a tutti del forum, ho un grosso e importante problema e spero tantissimo che qualcuno riesca a trovare una soluzione, purtroppo ho cancellato delle foto da un hard disk, vorrei recuperarli siccome erano importantissime, (una marea di foto della mia vita), di seguito è quello che è successo:

1) ho collegato l'hard disk interno (3,5 seagate) tramite una dock station USB al mio notebook
2) ho cancellato tutte le foto dall'hard disk (per sbaglio)
3) ho scaricato RECUVA, ho fatto una scansione totale e ho trovato tutte le foto (con il pallino verde) ed in perfette condizioni
4) ho recuperato il tutto salvando i dati purtroppo sull'hard disk (da dove avevo cancellato le foto) e non sul pc, sovrascrivendo così i cluster dell'hard disk con i file recuperati
5) così: le foto recuperate sull'hard disk non si aprono (sembrano danneggiate) e riaprendo recuva i file prima leggibili ora hanno il pallino rosso e sono segnati irrecuperabili

Vi ringrazio immensamente se qualcuno riesce ad aiutarmi, grazie infinite!!!
 
considerato quello che sei riuscito a fare, temo che solo un intervento divino possa farti recuperare qualcosa.
eventualmente, prova con qualche programma più performante di Recuva, tipo R-Studio.
 
Le probabilità di recuperarle erano alte prima di tentare di salvarle sullo stesso hdd, adesso invece le probabilità sono molto basse.
Il massimo che puoi fare è tentare una scansione completa con R-Studio, ciò che verrà trovato salvalo su un secondo hdd stavolta.

P.S.
Potresti aumentare un pò le chance di recupero andando a salvare tutti i files jpg in modalità RAW recovery (sempre con r-studio, e sempre salvano il tutto su un secondo hdd).
Serve sempre una scansione completa in r-studio in questi casi!
 
considerato quello che sei riuscito a fare, temo che solo un intervento divino possa farti recuperare qualcosa.....

:sisi:

Riscrivere i file recuperati sullo stesso hd non ha fatto altro che sovrascrivere gli originali, prima ancora che ne fosse completato l'effettivo recupero.

Quoto @dataghoul, prova R-Studio, ma non stupirti se non trova nulla o quello che trova è inutilizzabile.
 
:sisi:

Riscrivere i file recuperati sullo stesso hd non ha fatto altro che sovrascrivere gli originali, prima ancora che ne fosse completato l'effettivo recupero.

Non è esattamente così, ma ci sono delle buone probabilità che i cluster dei files che gli servono siano stati sovrascritti.
Dipende dalla quantità di dati che aveva cancellato, dalla quantità che ha sovrascritto e dalla quantità di spazio libero sul disco.

Se aveva tantissimo spazio libero su disco, i dati che ha salvato dentro potrebbero aver sovrascritto i cluster vuoti (probabilità di recupero più alte), se invece lo spazio libero era molto ridotto allora le chance di sovrascrittura dei cluster che contenevano le sue foto aumentano (probabilità di recupero basse).
 
Ultima modifica:
Non è esattamente così, ma ci sono delle buone probabilità che i cluster dei files che gli servono siano stati sovrascritti.
Dipende dalla quantità di dati che aveva cancellato, dalla quantità che ha sovrascritto e dalla quantità di spazio libero sul disco.

Se aveva tantissimo spazio libero su disco, i dati che ha salvato dentro potrebbero essersi salvati su cluster vuoti (probabilità di recupero più alte), se invece lo spazio libero è molto ridotto allora le chance di sovrascrittura dei cluster che contenevano le sue foto aumentano (probabilità di recupero basse).

Si, giusto quello che dici, in effetti mi sono espresso in maniera forse troppo pessimistica, ma considerando quanto afferma e cioè che tutti i file gli vengono mostrati con un pallino rosso, niente di più facile che Recuva li abbia riscritti nella posizione originale, modificando però qualcosa (non so bene cosa! estensione, struttura o altro) che li ha resi illeggibili.... almeno da Recuva!
 
L'ho scaricato tre volte.
Il PC è appena stato formattato.
Fammi una cortesia se possibile. Vedi se riesci ad aprirlo.
Grazie.
 
Io non ho nessun problema ad aprire R-Studio
Provalo magari sul pc di un amico.

P.S.
Non è che stai cercando di avviare la versione a 64 bit (RStudio64.exe) e magari il tuo sistema è a 32 bit?
Se è così allora è normale che non funzioni!
Dovresti avviarlo facendo doppio clic sul .exe a 32 bit (RStudio32.exe)
 
E' un mistero.
Quella che ho scaricato è di 39,97 MB (RStudio7) e stando a quanto descritto è compatibile con 32 e 64
Doppio clic o esegui non da segni di vita.
 
Mi riferivo al .exe per avviare il programma una volta che è già stato installato, ma quindi mi stai dicendo che non riesci nemmeno ad installarlo?
C'è solo un .exe d'installazione, una volta installato si può scegliere se avviare la versione a 32 o a 64 bit.
Questo problema ti succede anche con altri software o solo con r-studio?

P.S.
Se non risolvi il problema potresti provare con un altro buon programma, esempio con UFS Explorer, comunque R-Studio è il migliore per queste cose.
UFS Explorer - Software download page

Per quanto riguarda UFS puoi scegliere se scaricare la versione a 32 o a 64 bit
 
Ultima modifica:
Certo mi piazza un'icona in una cartella, ora ne ho 4, ma quando clicco non succede niente. Succede solo con R-Studio.
Comincio a pensare che vada in conflitto con altri programmi simili, ma non saprei quali.
Ho letto che R-Studio è tra i migliori nel suo genere e non riesco a capire come non si installa.
Il PC dopo la formattazione è come nuovo, funzione che è una meraviglia.
Prima di provare R-Studio ho scaricato:
Device Doctor
Recuva
Magic Excel Recovery
Recovery my files
Stellar Phoenix

tutti assolutamente inefficaci
recuperano solo porzioni di file e qualche fotogramma
 
Purtroppo anche UFS non si installa

- - - Updated - - -

Purtroppo anche UFS non si installa
Mi consigli di usare Fixit?

- - - Updated - - -

Avendo XP le impostazioni di amministratore sono predefinite
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top