PROBLEMA "Recovery" HP Pavilion DV7

Pubblicità

Revolver446

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti.
Oggi ho formattato il mio Notebook, premendo "F11" all'avvio, utilizzando il ripristino di Sistema Operativo + Driver (+ schifezze varie pre-installate da HP :facepalm:). Adesso ho un problema; ho cancellato "Recovery" dal mio PC.
Come mai? Nel Disco Locale ricordavo di avere più giga sul hard disk (lol), e come un idiota pensavo che il problema fosse proprio Recovery. Digito Recovery nel tasto "cerca" del menù start, vado su HP Recovery Manager e clicco su "Rimuovi partizione di ripristino". Ovviamente non è successo nulla, ed era meglio se lo lascialo lì dov'era asd

La mia domanda è: è possibile ripristinare Recovery? Posso farne a meno se in futuro vorrei formattare il PC?
Penso che, comunque posso procurarmi un disco pulito contenente il sistema operativo Windows e usare quello.. mai qui mi sorge un dubbio, i driver sono già installati? Se no, da dove li scarico TUTTI? C'è un modo - in futuro, quando formatterò il PC e utilizzerò un CD windows - di ripristino dei Driver?

Grazie.
 
Se non hai fatto un'immagine del disco, ad esempio con Norton Ghost, sarà un po' difficile ripristinare l'intero sistema.
Puoi usare, come hai detto tu, un DVD "pulito" col solo S.O. Windows ed eventualmente il seriale apposto sotto il portatile ma i driver ed il software dovrai scaricarli manualmente dal sito ufficiale ed installarli altrettanto "a mano" :asd:
 
Penso di no :skept:
Utilizza una immagine ISO di Windows 7 ufficiale, stando attento ad usare la stessa versione originariamente installata sul portatile.
Usa il codice-prodotto dello sticker che trovi nel retro del laptop.
Aggiorna i driver installando "HP Support Assistant".
Infine, una volta che il sistema è stato "messo a punto", procederai a creare un'immagine completa di driver e software.
A presto :)
 
Penso di no :skept:
Utilizza una immagine ISO di Windows 7 ufficiale, stando attento ad usare la stessa versione originariamente installata sul portatile.
Usa il codice-prodotto dello sticker che trovi nel retro del laptop.
Aggiorna i driver installando "HP Support Assistant".
Infine, una volta che il sistema è stato "messo a punto", procederai a creare un'immagine completa di driver e software.
A presto :)
Grazie mille! Proverò a riformattarlo con il S.O originale utilizzando il codice prodotto sul laptop.
Potresti tramite un MP linkarmi il download di Windows 7 Home premium sp1?
Avrei una domanda inoltre, una volta scaricato HP support assistant avrò tutti i driver completi e aggiornati?
Edit: Ho scaricato la versione di Windows 7, poi scaricherò il Language Pack. Grazie mille comunque dell'aiuto ;)
 
Ultima modifica:
E se io provassi per esempio a mettere una Distro di Linux oppure Windows 7 Ultimate, ci sarebbe qualche problema con i Driver?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top