Recensione Galaxy S Wifi 5.0

Pubblicità

Egerfaust

Utente Attivo
Messaggi
454
Reazioni
55
Punteggio
41
Ciao a tutti,
premessa ^^ questa è la mia prima recensione, se avete suggerimenti/accorgimenti/critiche ditelo pure, non preoccupatevi.

Sono da pochi giorni possessore di un Galaxy S Wifi 5.0 di colore nero e vorrei condividere con voi la mia (per ora breve) esperienza con questo lettore multimediale.

Diciamo subito che questo è il concorrente dell'iPod prodotto da Samsung ed è un Galaxy s1 con schermo maggiorato

Dentro alla scatola troviamo:
- Cavo USB per connetterlo al PC
- Caricabatterie da muro con entrata USB
- Cuffie in-ear con vari "adattatori" (chiamiamoli così va :lol:) di grandezza
- Le varie guide all'uso

Il dispositivo l'ho preso usato, e me l'hanno consegnato con android 2.3.6, non so se nuovo lo vendano con froyo, comunque supporta Gingerbread, e non so se verrà aggiornato a ICS

Alcuni dati li prenderò da questo sito: Samsung Galaxy S WiFi 5.0 - Full phone specifications
Partiamo con le caratteristiche tecniche

Dimensioni: 141.3 x 78.2 x 11.9 mm
Peso: 182 g
Schermo da 5" risoluzione 480x800 con 240dpi di densità (dato preso da Android System Info) multitouch
Processore: single core da 1GHz S5P-C111
Processore grafico: PowerVR SGX 540
RAM: 512 MB
Archiviazione: 8/16 GB a seconda del modello con supporto SD fino a 32 GB
Wifi: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi hotspot
Bluetooth v3.0 + HS
Accelerometro
GPS (non posso provarlo siccome non ho un contratto che preveda internet mobile)
Batteria: 2500 mah
Fotocamera primaria: 3.15 MP, autofocus, LED flash, risoluzione video 720x480
Fotocamera secondaria: 0.3 MP

Ora iniziamo con le impressioni:
con la batteria in dotazione da 2500 mah si ha un'autonomia veramente ottima, navigando/giocando sempre con wifi acceso e schermo quasi a metà luminosità si raggiungono 5/6 ore, dovrò provarlo meglio, dato che l'ho preso sabato.
A navigare sul web non ha nessuna difficoltà, tutte le pagine vengono caricate molto velocemente e supporta il flash player, e con mia sorpresa riesce a fare streaming da youtube in 720p senza rallentamenti, mentre a 1080p scatta, come fluidità e pinch to zoom è veramente ottimo, e grazie all'ampio display è veramente bello navigare online.
Anche l'audio è buono, con le casse integrate si riesce a sentire abbastanza bene e a un buon volume, e come lettore mp3 fa il suo dovere, con riproduzione audio di 2 ore la batteria è scesa veramente di poco, all'incirca del 3%, sul comparto video si possono visualizzare i filmati fino a 720p, l'ho provato con un film di Bleach in HD e non ha nessun rallentamento.
Anche nel reparto gaming va bene, testato con Blood & Glory, Dead Trigger e Temple Run, tutto ok, comunque regge anche i giochi più pesanti come Modern Combat/NOVA 3, solo che, essendo a pagamento non ho potuto provarli, comunque vi linko qualche video dove potete vederlo in azione:
NOVA 3 NEAR ORBIT on Samsung galaxy s WiFi 5.0 - YouTube
Galaxy S wifi 5.0 - Teste Asphalt 6,FIFA 12 e Modern Combat 3 Area do Android - YouTube

Che dire, mi sto trovando veramente benissimo, l'unica pecca è che ci sono pochissime ROM cucinate, se ne trovo qualcuna senza troppi problemi ve la linko volentieri, e un'altra, veramente insignificante, è che la batteria scende a colpi di 5% (passa da 100->95->90 e così via)

Spero vi sia piaciuta la recensione :)

Grazie a tutti ed ecco qualche foto fatta dal dispositivo
PS: il coniglietto nella 3a foto si chiama Kiwi :love:
 

Allegati

  • 2012-07-30 16.15.47.webp
    2012-07-30 16.15.47.webp
    241.8 KB · Visualizzazioni: 252
  • 2012-07-30 16.16.07.webp
    2012-07-30 16.16.07.webp
    624.4 KB · Visualizzazioni: 229
  • 2012-07-30 16.16.34.webp
    2012-07-30 16.16.34.webp
    169.3 KB · Visualizzazioni: 285
  • 2012-07-30 16.17.11.webp
    2012-07-30 16.17.11.webp
    121 KB · Visualizzazioni: 616
ciao la recensione diciamo va bene in generale per il consumo mi pare ottimo infatti non avendo la parte telefonica secondo me durerà anche di più di quello che ti aspetti. Magari vedi se c'è la possibilità di azzerare il contatore delle ricariche facendo un wipe del battery status dalla recovery e magari fare dei cicli di ricarica completi e scaricamenti fino ad arrivare intorno al 5/10% della batteria. Per le rom essendo un prodotto di nicchia è vero che sono assenti e quasi impossibili da trovare.
 
Ciao, sono indeciso sul prendere questo bellissimo dispositivo; ho un paio di domande
-il gps è autonomo? tipo quello dell'auto? o serve qualche rete?
-lo uso principalmente come mp3 e all'occasione come game e tablet. quali sono gli svantaggi?
-è possibile collegarlo al mio cellulare android per navigare in internet? il mio cell è scomodo all'uso!
- dove trovo la cover come la tua?
- ora è un po che lo hai vedo! pro e contro?
 
ciao al gps non serve avere una connessione sarà un pelo + lento a catturare tutti i satelliti ma andrà lo stesso

si puoi usare il thetering del tuo cellulare se è in grado di offrire questo servizio

per le altre cose aspetta il proprietario se arriva
 
Cao ho comprato il dispositivo; abilitata la ricerca del segnale tramite le impostazioni di connessione per il gps.
quando vado a accendere il gps per installato ( icona con scritto navigatore rappresentata da una freccia blu ) mi dice che devo essere collegato a una rete dati per usarlo! non capisco!
le opzioni sono 3
- nella mia ignoranza ho dimenticato di fare qualcosa ( cosa possibilissima visto che non sono praticissimo)
- il dispositivo non possiede un antenna gps autonoma e quindi deve appoggiarsi a reti wifi o bluetooth ( cosa che mi sembra ridicola visto che il gps lo usi in movimento e questo apparecchio non è dotato di un modulo dati autonomo quale sim)
- il programma pre installato è una pippa e devo scaricarne uno che non si appoggi alle reti dati.

Aiuto Federico sono perplesso!
nel caso dell'opzione 3 mi dite quale scaricare gratis??
che altri programmi utili gratuiti potrei scaricare
 
Cao ho comprato il dispositivo; abilitata la ricerca del segnale tramite le impostazioni di connessione per il gps.
quando vado a accendere il gps per installato ( icona con scritto navigatore rappresentata da una freccia blu ) mi dice che devo essere collegato a una rete dati per usarlo! non capisco!
le opzioni sono 3
- nella mia ignoranza ho dimenticato di fare qualcosa ( cosa possibilissima visto che non sono praticissimo)
- il dispositivo non possiede un antenna gps autonoma e quindi deve appoggiarsi a reti wifi o bluetooth ( cosa che mi sembra ridicola visto che il gps lo usi in movimento e questo apparecchio non è dotato di un modulo dati autonomo quale sim)
- il programma pre installato è una pippa e devo scaricarne uno che non si appoggi alle reti dati.

Aiuto Federico sono perplesso!
nel caso dell'opzione 3 mi dite quale scaricare gratis??
che altri programmi utili gratuiti potrei scaricare

Ciao, allora, il navigatore preinstallato di google richiede la connessione a internet per funzionare perchè scarica le mappe al momento, per cui devi puntare a un navigatore offline, io uso sygic, c'è la versione di prova che dura 7 giorni, però dovrai scaricare le mappe, quella italiana occupa sui 600mb se non sbaglio.

Altri programmi utili:
Es Gestore file - Puoi navigare dentro alle cartelle del dispositivo, connetterti alla rete home casalinga se hai più pc connessi al modem, un gestore file fatto veramente bene

Mx Player - Lettore video, il migliore, gratuito, supporta tantissimi formati e ha le gestures sullo schermo per abbassare volume/luminosità, molto personalizzabile

AirDroid - Con questo sw ti connetti al wifi e tramite un browser di un'altro dispositivo (come il pc) connesso allo stesso wifi controlli il lettore, cartelle, musica, foto, video

Le pecche del dispositivo sono sicuramente il processore da single core e la ram, che con qualche gioco tende a riempirsi troppo.

Una domanda, se si può, io ho android 2.3.6 Gingerbread xxkpl, non riesco a fare il root, ho provato con SuperOneClick ma si blocca il software e devo chiuderlo con il task manager e anche con un file.bat che avevo trovato su una guida, però non ci sono riuscito. La mia intenzione era di installare una rom cucinata, per usare odin dev'essere rootato il dispositivo giusto?

Edit: ci sono riuscito :)
 
Ultima modifica:
Ciao sto per comprare questo dispositivo, volevo chiederti temple run è fluido? io ho un galaxy ace e gira davvero male temple run... per il resto come velocità? mi ricorda molto il galaxy note questo lettore multimediale ahahha xD
 
Ciao sto per comprare questo dispositivo, volevo chiederti temple run è fluido? io ho un galaxy ace e gira davvero male temple run... per il resto come velocità? mi ricorda molto il galaxy note questo lettore multimediale ahahha xD

Ciao!
sisi temple run gira bene :)
come velocità in generale è buono, qualche impuntamento ogni tanto, per esempio se navighi online con il flash player sempre attivo :)
beh come estetica e dimensioni sono quasi uguali questo e il note xD
 
ottimo ahaha e come batteria comè? io ho un galaxy ace da 1350 mHa e mi durà solo 1 giorno (3g sempre attivo e ogni tanto gioco a angry birds) mentre il wifi 5 ha ben 2500 mHa.
 
ottimo ahaha e come batteria comè? io ho un galaxy ace da 1350 mHa e mi durà solo 1 giorno (3g sempre attivo e ogni tanto gioco a angry birds) mentre il wifi 5 ha ben 2500 mHa.

Generalmente pure a me dura un giorno, però lo uso come lettore multimediale per scuola, luminosità sempre al massimo, la sera lo uso almeno 2 orette tra video su youtube e giochi, poi durante il giorno un paio di volte con wifi, magari per scaricare qualche app nuova :)
 
okok grazie ora mi dovresti fare un favore in internet ci sono molti sam. g70 con sigle un po diverse tipo
YP-G70CW, YP-G70CB/XET non capisco proprio la differenza il tuo che modello preciso è?
 
OKOK grazie lo stesso comunque l'ho ordinato su eprice a 164 € ;) peccato che non trovo in internet la custodia :( :( tu c'è l'hai? se si dove l'hai presa?

ps: ho notato che il nostro player è potente quanto un iphone 4 ;)
 
Ultima modifica:
Il dispositivo l'ho preso usato, e me l'hanno consegnato già con la custodia che puoi vedere nella prima foto

E comunque il processore dovrebbe essere lo stesso, però la gpu dell'iphone 4 è la powervr sgx 535, il galaxy player ha la powervr sgx 540, che è più potente, però la differenza la fa l'ottimizzazione sw che su ios è presente, su android molto meno..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top