DOMANDA Readmi A3 non piace per niente: quale telefono Samsung prendere?

Pubblicità

Lepre

Utente Èlite
Messaggi
1,997
Reazioni
107
Punteggio
96
Mia zia ha un Redmi A3 da 128GB acquistato credo da poco perché il suo Samsung precedente l'ha abbandonata dopo molti anni di utilizzo. Mi ha chiesto se c'è qualcosa di analogo, su questa fascia di prezzo, che sia della stessa marca del suo precedente telefono. Le ho proposto l'A55 ma mi ha detto di no perché costa troppo. A me onestamente il Redmi A3 sembra un telefono bellissimo, non capisco perché cambiarlo. A mio avviso non è molto avvezza alla tecnologia perché non ho trovato critiche o difetti di nessun tipo. Esteticamente mi sembra anche gradevole.
 
Mia zia ha un Redmi A3 da 128GB acquistato credo da poco perché il suo Samsung precedente l'ha abbandonata dopo molti anni di utilizzo. Mi ha chiesto se c'è qualcosa di analogo, su questa fascia di prezzo, che sia della stessa marca del suo precedente telefono. Le ho proposto l'A55 ma mi ha detto di no perché costa troppo. A me onestamente il Redmi A3 sembra un telefono bellissimo, non capisco perché cambiarlo. A mio avviso non è molto avvezza alla tecnologia perché non ho trovato critiche o difetti di nessun tipo. Esteticamente mi sembra anche gradevole.

Il problema del device non è tanto la marca, ma proprio il device. E' un telefono che va dai 70 ai 90 euro, fa tutto pena in genere in questa fascia.
Non è abbastanza potente da montare nemmeno il sistema operativo principale di Xiaomi.

Ci sono recensioni del genere online
Se proprio si vuole spendere poco tanto vale guardare qualche vecchio motorola, almeno sarà più affidabile e scattante visto anche l'OS stock; es G34 monta uno snap 695 che asfalta il mediatek su questo xiaomi e sta sempre sui 100 euro. Magari non sarò il massimo di aggiornamenti ma non ci possono essere pretese su queste fasce.

 
Premetto che da amante della tecnologia preferisco qualcosa di più decoroso ma per una signora che usa il telefono per condividere 2 foto su WhatsApp ed un paio di email ogni tanto, a mio avviso, è più che sufficiente. Chi se ne frega se è lento o sotto la luce del sole non si vede nulla. Quando deve renderizzare una pagina aspetta, tanto non naviga di continuo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top