Razer kraken Tournament edition

Pubblicità
Audio Technica M40X e un microfono a clip o da tavolo :)

Per farti capire, le Superlux HD481Evo suonano uguale se non meglio di quelle Kraken, ma costano la metà. Spesso i prodotti riservati al gaming hanno design accattivanti che fanno alzare il prezzo, ma non offrono delle grandi prestazioni.
Inoltre diffida dalle cuffie usb perché hanno un loro piccolo DAC che bypassa la scheda audio di sistema, in alcuni casi può essere un bene, ma negli impianti che si rispettano il DAC (così come la scheda audio) la sceglie l'utente e le soluzioni aftermarket (ad esempio SMSL M3, uno Schiit Fulla2, ma anche una Soundblaster Z) sono abbastanza qualitative e nessuno vorrebbe che fosse bypassata da delle cuffie USB.

Il mio consiglio è cominciare con le M40X, poi magari ti prenderai anche una scheda audio, interna o esterna (meglio) che sia, se ti appassionerai al mondo audio (quindi musica oltre che videogiochi)
 
Audio Technica M40X e un microfono a clip o da tavolo :)

Per farti capire, le Superlux HD481Evo suonano uguale se non meglio di quelle Kraken, ma costano la metà. Spesso i prodotti riservati al gaming hanno design accattivanti che fanno alzare il prezzo, ma non offrono delle grandi prestazioni.
Inoltre diffida dalle cuffie usb perché hanno un loro piccolo DAC che bypassa la scheda audio di sistema, in alcuni casi può essere un bene, ma negli impianti che si rispettano il DAC (così come la scheda audio) la sceglie l'utente e le soluzioni aftermarket (ad esempio SMSL M3, uno Schiit Fulla2, ma anche una Soundblaster Z) sono abbastanza qualitative e nessuno vorrebbe che fosse bypassata da delle cuffie USB.

Il mio consiglio è cominciare con le M40X, poi magari ti prenderai anche una scheda audio, interna o esterna (meglio) che sia, se ti appassionerai al mondo audio (quindi musica oltre che videogiochi)
Grazie!

Inviato da ONEPLUS A6013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top