DOMANDA Rapporto Hz monitor/FPS

Pubblicità

Seven84

Utente Attivo
Messaggi
1,204
Reazioni
604
Punteggio
82
Ciao a tutti...

Chiedo scusa se apro questo argomento, ma c'è una cosa che non mi è chiarissima.

Leggendo qui sul forum, dite spesso di tenere gli fps in rapporto ai hz del monitor, infatti io ho un FHD 144hz e blocco gli fps a 144.

Ma parlando con gente che gioca al pc da molto, mi dicono che è una cavolata, e mi hanno linkato alcuni video in inglese dove spiega il perche (ma l inglese lo capisco poco).

In poche parole loro dicono che nei giochi fps competitivi (cs go, valorant, cod ecc) meglio abbassare la qualità grafica e arrivare a 300fps o piu e mi hanno spiegato bla bla ma non ho capito nulla, credo parlavano di input lag, che il monitor cosi ha sempre l immagine aggiornata alla perfezione.

Poi hanno detto che su certi giochi è meglio non giocare in FHD ma in 1200xqualcosa.

Potete voi esperti pf spiegarmi se è vero?

Grazie in anticipo
 
Non so che messaggi tu abbia letto qui dentro ma è correttissimo dire che nei giochi competitivi la reattività è più importante della grafica. QUindi più fps stabili possibile, chiaramente si arriva ad un punto dove l' aumento non porta più un vantaggio tangibile, e nessuna sincronia attiva.
Viceversa nella maggior parte dei giochi l' avere 50 fps in più e 5 ms in meno di input lag non fa alcuna differenza: se possibile è quindi utile l' utilizzo di forme di sincronia.

Capitolo risoluzione: solitamente il principale scopo dell' abbassamento della risoluzione è quello di far più fps. Personalmente, forse più per abitudine che per reale utilità, gioco a csgo a risoluzione più bassa rispetto a quella del monitor perché in questo modo ho meno dettagli che potrebbero spostare la mia attenzione.
 
Non so che messaggi tu abbia letto qui dentro ma è correttissimo dire che nei giochi competitivi la reattività è più importante della grafica. QUindi più fps stabili possibile, chiaramente si arriva ad un punto dove l' aumento non porta più un vantaggio tangibile, e nessuna sincronia attiva.
Viceversa nella maggior parte dei giochi l' avere 50 fps in più e 5 ms in meno di input lag non fa alcuna differenza: se possibile è quindi utile l' utilizzo di forme di sincronia.

Capitolo risoluzione: solitamente il principale scopo dell' abbassamento della risoluzione è quello di far più fps. Personalmente, forse più per abitudine che per reale utilità, gioco a csgo a risoluzione più bassa rispetto a quella del monitor perché in questo modo ho meno dettagli che potrebbero spostare la mia attenzione.
Non mi sono spiegato bene
Non sto accusando nessuno, ma spesso, fuori dagli argomenti fps competitivi, leggevo ad esempio "è inutile fare 300 fps, tanto il tuo monitor cmq 144hz ha", ripeto, non era in argomenti competitivi, e io sono un ignorante in tema.

Quindi da li nasce la mia domanda, tutto qua.

Succo del discorso, mi conviene fare più fps possibili o no? Esempio su valorant ora gli ho bloccati a 144, ma se sblocco arrivo a 200 circa con dettagli al max. Ha senso abbassare la qualità e fare più fps?
 
Non mi sono spiegato bene
Non sto accusando nessuno, ma spesso, fuori dagli argomenti fps competitivi, leggevo ad esempio "è inutile fare 300 fps, tanto il tuo monitor cmq 144hz ha", ripeto, non era in argomenti competitivi, e io sono un ignorante in tema.

Quindi da li nasce la mia domanda, tutto qua.

Succo del discorso, mi conviene fare più fps possibili o no? Esempio su valorant ora gli ho bloccati a 144, ma se sblocco arrivo a 200 circa con dettagli al max. Ha senso abbassare la qualità e fare più fps?

Io non conosco Valorant ( leggo da google che è uno " sparatutto in prima persona multigiocatore ", direi che rientra nei competivi di cui sopra) quindi non posso esprimermi in merito: in un rpg, per esempio, i benefici del giocare a più fps possibile vengono meno.
Allo stesso tempo il solo bloccare gli fps non dà la sincronia: insomma usando un frame limiter da solo hai come unico vantaggio la riduzione di consumi e temp.
 
Allora chiedo perche non ho capito cosa devo fare...

Cosa dovrei fare per avere un "ottima" sincronia?

Attualmente ho i fps bloccati a 144 ;)

Intanto grazie per tutte le risposte
 
Ho un notebook gaming https://www.laptoparena.net/hp/notebook-hp-pavilion-15-ec0005ng-7wa94ea-black-24589
CPU Ryzen 5 3550H
GPU gtx 1650 liscia
Ho aggiornato la ram a 16gb (Hyperx Impact 2x8gb 2666 hz cl16)

Monitor aoc agon 27" fhd 165hz https://eu.aoc.com/en/gaming-monitors/ag272fcx6

:inchino: @Ottoore ti chiedo gentilmente, sempre che tu ne hai voglia, di mettermi il "setup" perfetto per quello che ho, anche calcolando il pannello nvidia (attualmente su max prestazioni), così tagliamo la testa al toro ;)
 
Ultima modifica:
@Ottoore
Ieri ho provato a "strusare" un po...ho tolto il freesync dal monitor e lasciato i FPS sbloccati, arrivavo a 300 fps circa.
Ma non ho la piu pallida idea se è meglio cosi o come prima :)
 
@Ottoore
Ieri ho provato a "strusare" un po...ho tolto il freesync dal monitor e lasciato i FPS sbloccati, arrivavo a 300 fps circa.
Ma non ho la piu pallida idea se è meglio cosi o come prima :)
vai tranquillo che se sei scarso a 144hz rimani scarso anceh a 300 fps :D :D :D
a parte scherzi, sono cose talmente impercettibili che non ti fanno giocare meglio. quello te lo fa fare solo l'allenamento.
 
@Ottoore
Ieri ho provato a "strusare" un po...ho tolto il freesync dal monitor e lasciato i FPS sbloccati, arrivavo a 300 fps circa.
Ma non ho la piu pallida idea se è meglio cosi o come prima :)
togliere il freesync non ti avvantaggia in nessun modo anzi. Fà una grossa differenza perchè permette alla scheda video di veicolare il massimo dei frame possibili senza incappare nel tearing. inutile fare 300 frame se tanto non li puoi vedere dato i 144hz del tuo monitor
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top