PROBLEMA Ram utilizzata inferiore a ram installata

Pubblicità
Allora le cose dvono essere collegate.

Io ieri ho provato ogni cosa per verificare che ci sia qualcosa di software a non farti vedere correttamente la RAM
Se aggiornando il bios la scheda è andata in tilt significa che c'era proprio un problema hardware serio, in quanto se non ci sono stati cali di tensione o non è andata via la corrente il bios deve installarsi correttamente e funzionare (questo ovviamente se la scheda non è rotta) perchè se è rotta allora potrebbe anche succedere quello che hai visto.

comunque la scheda emette qualche beep? Ha una diagnostica?

Hai provato a mettere un banco solo di ram invece che 2 o a cambiare posizione delle ram?
+
Quindi di fatto potrebbe essere un problema di fabbrica della scheda madre?

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Di certo non è da escludere, anzi io credo sia molto probabile, ma come ti ho detto, hai provato ad avviare con un banco alla volta in diversi slot?

Il fatto che windows non ti rilevi una parte della ram e che poi provando ad aggiornare il bios la scheda va in pappa non è proprio "una coincidenza" chiaramente le cose c'è una grossa probabilità che sono collegate.

I produttori di schede madri sanno che gli aggiornamenti bios sono situazioni molto "delicate" quindi vengono fatti dei controlli prima dell'effettivo flash del bios (in background) se il bios è stato flashato e non funziona c'è una ragione di tipo harware
 
dagli un altra chance...
1-leva corrente, scollega gpu, tieni un solo banco di ram, leva batteria, dopo 5 minuti fai il ponticello del reset...reinserisci batteria, riattacca corrente e prova se si avvia (ovviamente manca la gpu quindi vedrai nero, beep e conseguente riavvio), se riavvia beep etc, leva corrente rimonta gpu, riavvia, configura bios(Se non arrivi a questo passaggio, gpu o ali sono diffettosi)...avvia windows, se parte spegni, stacca corrente monta seconda ram, configura bios...riavvia e vedi se tutto funziona come deve. .
Se non va prova a seguire passo passo il capitolo 1.4 (crash free bios) di questa guida https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_A320M-A/E13571_BIOS_Update_EM_V4_WEB.pdf

Edit: meglio stare davanti al pc quando si aggiorna bios o firmware in generale!
 
dagli un altra chance...
1-leva corrente, scollega gpu, tieni un solo banco di ram, leva batteria, dopo 5 minuti fai il ponticello del reset...reinserisci batteria, riattacca corrente e prova se si avvia (ovviamente manca la gpu quindi vedrai nero, beep e conseguente riavvio), se riavvia beep etc, leva corrente rimonta gpu, riavvia, configura bios(Se non arrivi a questo passaggio, gpu o ali sono diffettosi)...avvia windows, se parte spegni, stacca corrente monta seconda ram, configura bios...riavvia e vedi se tutto funziona come deve. .
Se non va prova a seguire passo passo il capitolo 1.4 (crash free bios) di questa guida https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_A320M-A/E13571_BIOS_Update_EM_V4_WEB.pdf

Edit: meglio stare davanti al pc quando si aggiorna bios o firmware in generale!
Appena provato con il jumper, riavviato senza scheda video e ram e non bippa. Adesso provo con una chiavetta in cui ho passato tutti i file che erano contenuti nel cd della scheda madre e vediamo se funziona

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Senza scheda video non si avvierà mai.

Devi provare solo con un banco di ram alla volta cambiando posizione alla ram finché non finisci gli slot con tutte e deduce i banchi.

Se non va non va

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Appena provato con il jumper, riavviato senza scheda video e ram e non bippa. Adesso provo con una chiavetta in cui ho passato tutti i file che erano contenuti nel cd della scheda madre e vediamo se funziona

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
avviandolo senza scheda video, ovviamente non vedi niente, si spegne da solo o resta acceso dovendo intervenire tu col tasto power per spegnere?
 
Eccomi qua allora, alla fine il reset del bios è andato a buon fine, il problema era che una ram era bruciata e se montavo solo quella il pc non si avviava, nemmeno il bios. Montando solo la ram buona tutto funziona normalmente e a vedere il bios è anche aggiornato all'ultima versione. Quindi di fatto potrebbe essere che un banco di ram era già difettoso di suo e che durante l'aggiornamento si sia fritta definitivamente?

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top