Ram utilizzabile 3,99 su 8 gb (w7 64bit)

Pubblicità

fringuello

Utente Attivo
Messaggi
100
Reazioni
0
Punteggio
28
Scusate ragazzi, fino a ieri ho sempre visto ed utilizzato 8 gb con windows 7 64 bit (e sottolineo 64)...oggi, in seguito ad un'arresto crtico incomprensibile e successivo ripristino di sistema è tornato tutto ok ma "ram installata 8gb, utilizzata 3,99" premetto che la mia scheda madre è una ASRock P55 Pro e che, almeno a prima vista, nel BIOS non è presente una voce "Memory Remap" Attivata o Disattivata....conoscevo il problema su Windows 32 bit, ma su 64 come è possibile? cosa controllo?
 
beh..strano..molto strano non vorrei che il crash si sia portato via 2 banchi suppongo di ram? o 1 da 4?

hai provato a resettare il bios?
 
Scusate ragazzi, fino a ieri ho sempre visto ed utilizzato 8 gb con windows 7 64 bit (e sottolineo 64)...oggi, in seguito ad un'arresto crtico incomprensibile e successivo ripristino di sistema è tornato tutto ok ma "ram installata 8gb, utilizzata 3,99" premetto che la mia scheda madre è una ASRock P55 Pro e che, almeno a prima vista, nel BIOS non è presente una voce "Memory Remap" Attivata o Disattivata....conoscevo il problema su Windows 32 bit, ma su 64 come è possibile? cosa controllo?
Controlla da bios quanti te ne riconosce... guarda a che frequenza sono settati.
Poi prova a toglierli tutti tranne il 1°... fai partire... spegni, rimetti i banchi e vedi...
Se non funziona neanche così, allora setta manualmente la frequenza e la tensione da bios.
PS: controlla se hai dei banchi difettosi con CPU-Z... :)
 
azz, bella prospettiva 8 gb di G.skill 2000 Mhz appena comprati andati....cmq, da Bios li vede tutti e 8 e sono settati a 2000mhz...questa sera provo a smontarli tutti tranne uno come dice paralex e vediamo cosa succede.
CPU e RAM girano con frequenze e voltaggi di default, niente overclock ad oggi.
Intanto grazie ;-)
 
azz, bella prospettiva 8 gb di G.skill 2000 Mhz appena comprati andati....cmq, da Bios li vede tutti e 8 e sono settati a 2000mhz...questa sera provo a smontarli tutti tranne uno come dice paralex e vediamo cosa succede.
CPU e RAM girano con frequenze e voltaggi di default, niente overclock ad oggi.
Intanto grazie ;-)

No no no no no no no no!!!! FERMOOOOO!!!! :lol:
Se da bios te li vede tutti e 8, allora il problema è di software! Lascia perdere quindi se da windows ti dice che te ne vede solo 3.... l'importante è il bios!
Attiva la funzione di... ehm... come cavolo si chiama..... REMAP! Ecco... e sei a posto! Se proprio vuoi fare un'ulteriore cosa, imposta la tensione (DRam Voltage) alla massima consigliata... ovvero quella scritta sulla scatola. Credo sia 1,65V...
 
ma dove cavolo sta su sta ASrock P55 Pro l'opzione Remap che non la trovo???...si chiama forse in un altro modo? ...sta scheda solo problemi fino ad ora...mo la "sfragno" sul muro (per dirla alla romana) :evil:
 
ma dove cavolo sta su sta ASrock P55 Pro l'opzione Remap che non la trovo???...si chiama forse in un altro modo? ...sta scheda solo problemi fino ad ora...mo la "sfragno" sul muro (per dirla alla romana) :evil:

entri nel bios:
Advanced>Chipset Configuration>Memory Remap Feature> e abilita..


 
è tornato tutto alla normalità dopo riavvio....strano ma meglio così, comunque non ho nessuna "Memory Remap Feature" nel bios, ho cercato dove ha detto CAMY63 ed ovunque ma nada, si chiamerà diversamente nel Bios della ASROCK P55 Pro?
 
è tornato tutto alla normalità dopo riavvio....strano ma meglio così, comunque non ho nessuna "Memory Remap Feature" nel bios, ho cercato dove ha detto CAMY63 ed ovunque ma nada, si chiamerà diversamente nel Bios della ASROCK P55 Pro?

strano, per dirti dov'era ho scaricato il manuale della tua scheda..pag. 56, guardiamoli sti manuali ogni tanto..

 
camy, non dare per scontato che tutti evitino di leggere i manuali perchè è stata la prima cosa che ho fatto...senza risultato ahimè, ti garantisco che sul bios non v'è traccia di Memory Remap Features...appena trovo cosa lo sostituisce ti comunico cosa è,
grazie mille per l'aiuto ;-)
 
ho capito il problema, nel bios successivo all'1.70 (io ho flashato di recente il 2.10) il remap è abilitato fisso in automatico, quindi la voce non esiste perchè non è modificabile,
il manuale erroneamente letto da te camy si riferisce alla prima vecchia versione del bios della scheda (1.10) ed il mio manuale, essendo più recente, già non presenta la voce che vedi tu (Memory Remap Features)...quindi niente impostazione di remap, fortunatamente è tornato tutto come era da solo ;-)
grazie a tutti per le info..non avevo pensato a togliere la ram e provare senza.
 
ho capito il problema, nel bios successivo all'1.70 (io ho flashato di recente il 2.10) il remap è abilitato fisso in automatico, quindi la voce non esiste perchè non è modificabile,
il manuale erroneamente letto da te camy si riferisce alla prima vecchia versione del bios della scheda (1.10) ed il mio manuale, essendo più recente, già non presenta la voce che vedi tu (Memory Remap Features)...quindi niente impostazione di remap, fortunatamente è tornato tutto come era da solo ;-)
grazie a tutti per le info..non avevo pensato a togliere la ram e provare senza.

Di niente! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top