PROBLEMA RAM SEMPRE PIENA PC LENTISSIMO

Pubblicità

Iscritto per caso

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao, è da qualche giorno che il mio pc è diventato lentissimo, fatica a gestire app banali, ci mette 1 minuto a spegnersi, si impalla e altre situazioni di lentezza. Non sapendo quale potesse essere la fonte, ho disattivato molte app in avvio automatico, ho fatto una scansione con Norton, ma niente. Vado a controllare le attività e senza nessuna app aperta, a pc appena acceso, la RAM risulta piena al 95%, piena di attività e programmi da soli molto leggeri(1 solo occupa il 10%, quasi tutti gli altri non arrivano all'1%), ma che insieme mi rendono impossibile l'uso del pc. Ho disattivato manualmente qualcosa, ma o non si toglie, o ricompare subito, ho scaricato anche un programma per pulire la RAM, ma facendo pulisci mi libera pochi MB e non scendo mai sotto il 90%. Ho 8gb di RAM ddr3, non ricordo se gli ho leggermente overcloccati, ma credo il problema non sia hardware. Grazie per l'aiuto.
 
Ciao, è da qualche giorno che il mio pc è diventato lentissimo, fatica a gestire app banali, ci mette 1 minuto a spegnersi, si impalla e altre situazioni di lentezza. Non sapendo quale potesse essere la fonte, ho disattivato molte app in avvio automatico, ho fatto una scansione con Norton, ma niente. Vado a controllare le attività e senza nessuna app aperta, a pc appena acceso, la RAM risulta piena al 95%, piena di attività e programmi da soli molto leggeri(1 solo occupa il 10%, quasi tutti gli altri non arrivano all'1%), ma che insieme mi rendono impossibile l'uso del pc. Ho disattivato manualmente qualcosa, ma o non si toglie, o ricompare subito, ho scaricato anche un programma per pulire la RAM, ma facendo pulisci mi libera pochi MB e non scendo mai sotto il 90%. Ho 8gb di RAM ddr3, non ricordo se gli ho leggermente overcloccati, ma credo il problema non sia hardware. Grazie per l'aiuto.
La scheda madre è quella in firma? MSI Z87 GD-65 Gaming?
 
Allora il problema potrebbe essere causato dai driver del chip di rete Killer 2205, i quali sono noti per causare, talvolta, la saturazione della ram di sistema. Disinstalla completamente i driver Killer attualmente installati e installa il driver semplificato, il quale non dovrebbe causare il problema. Lo puoi prelevare direttamente nella pagina di supporto MSI relativa alla tua scheda madre:

https://www.msi.com/Motherboard/support/Z87-GD65-GAMING#down-driver&Win10 64

Espandi il ramo "LAN Drivers" e scarica "Killer Network Driver (driver only)", il secondo in elenco.
 
Allora il problema potrebbe essere causato dai driver del chip di rete Killer 2205, i quali sono noti per causare, talvolta, la saturazione della ram di sistema. Disinstalla completamente i driver Killer attualmente installati e installa il driver semplificato, il quale non dovrebbe causare il problema. Lo puoi prelevare direttamente nella pagina di supporto MSI relativa alla tua scheda madre:

https://www.msi.com/Motherboard/support/Z87-GD65-GAMING#down-driver&Win10 64

Espandi il ramo "LAN Drivers" e scarica "Killer Network Driver (driver only)", il secondo in elenco.
Potresti dirmi come disinstallare il driver attuale? Grazie.
 
Potresti dirmi come disinstallare il driver attuale? Grazie.
Dovrebbe essere elencato nel Pannello di controllo sotto "Programmi e funzionalità" con il nome "Killer Suite" o qualcosa di simile. Per installare il "driver only" occorre poi fare in questo modo:
1) Decomprimi il file scaricato
2) Click destro sull'icona Windows in basso a sinistra (nella barra delle applicazioni), scegli "Gestione dispositivi"
3) Espandi il ramo "Schede di rete"
4) Click destro sulla scheda di rete Qualcomm Atheros Killer (o come viene denominata) e scegli "Aggiornamento driver"
5) Scegli "Cerca il software del driver nel computer"
6) Premi "Sfoglia" e indica il percorso dove hai decompresso il file scaricato; una volta indicato il percorso, fai click su "Avanti".
 
Quando faccio avanti per installare i driver, mi dice che i driver migliori sono già installati e non lo installa
Hai disinstallato la Killer Suite? Potrebbe bastare questo, per risolvere, perché i driver essenziali dovrebbero essere rimasti nel sistema, e questi non dovrebbero dare problemi: i problemi sono causati dal software "Killer" piuttosto che dai driver veri e propri.
 
Hai disinstallato la Killer Suite? Potrebbe bastare questo, per risolvere, perché i driver essenziali dovrebbero essere rimasti nel sistema, e questi non dovrebbero dare problemi: i problemi sono causati dal software "Killer" piuttosto che dai driver veri e propri.
Sì la killer suite è disinstallata, ma niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top