PROBLEMA ram rilevata, ma poi scompare

Pubblicità

nzellen

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti,
ho letto che è un problema che si è già presentato a molti, tuttavia non sono ancora riuscito a risolverlo.

Ho un asus UX501V che è sempre stato una bomba fino al giorno in cui mi sono accorta che dei 16 gb di ram ne lavoravano solo 8. Allora l'ho cambiata, all'inizio tutto ok, pensavo che il problema fosse risolto, ma poi mi sono accorta che era scomparsa di nuovo. L'ho riaperto, l'ho tirata fuori, rimessa e ho notato che all'inizio la legge, ma che poi smette di farlo.
Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
Sembra essere ben alloggiata allo slot, ma bo, non capisco, credo c'entri il riavvio ma lascio parola agli esperti.

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Ma da dove ti sei accorta che legge 8 e non 16 gb di ram? Che programma hai utilizzato?
 
gestione attività, informazioni di sistema e cpu-z
insomma, un po' ovunque.
D'altronde lavoro con software per l'animazione, il peggioramento non è passato inosservato
 
eccolo!

Summary
Report Date2020-04-26 04:59:51
Generated byMemTest86 V8.3 Free (64-bit)
ResultPASS
System Information
EFI Specifications2.40
System
ManufacturerASUSTeK COMPUTER INC.
Product NameN501VW
Version1.0
Serial NumberG5N0CX19A887212
BIOS
VendorAmerican Megatrends Inc.
VersionN501VW.207
Release Date03/16/2016
Baseboard
ManufacturerASUSTeK COMPUTER INC.
Product NameN501VW
Version1.0
Serial NumberBSN12345678901234567
CPU TypeIntel Core i7-6700HQ @ 2.60GHz
CPU Clock2568 MHz [Turbo: 3090.8 MHz]
# Logical Processors8 (4 enabled for testing)
L1 Cache4 x 64K (158085 MB/s)
L2 Cache4 x 256K (71015 MB/s)
L3 Cache6144K (41791 MB/s)
Memory8070M (11888 MB/s)
DIMM Slot #08GB DDR4 PC4-20900
++++++++++ / 0C2B0C2B
19-19-19-42 / 2624 MHz / 1.2V
Result summary
Test Start Time2020-04-26 00:42:45
Elapsed Time2:31:43
Memory Range Tested0x0 - 2C2000000 (11296MB)
CPU Selection ModeParallel (All CPUs)
ECC PollingEnabled
# Tests Passed48/48 (100%)
Test# Tests PassedErrors
Test 0 [Address test, walking ones, 1 CPU]4/4 (100%)0
Test 1 [Address test, own address, 1 CPU]4/4 (100%)0
Test 2 [Address test, own address]4/4 (100%)0
Test 3 [Moving inversions, ones & zeroes]4/4 (100%)0
Test 4 [Moving inversions, 8-bit pattern]4/4 (100%)0
Test 5 [Moving inversions, random pattern]4/4 (100%)0
Test 6 [Block move, 64-byte blocks]4/4 (100%)0
Test 7 [Moving inversions, 32-bit pattern]4/4 (100%)0
Test 8 [Random number sequence]4/4 (100%)0
Test 9 [Modulo 20, ones & zeros]4/4 (100%)0
Test 10 [Bit fade test, 2 patterns, 1 CPU]4/4 (100%)0
Test 13 [Hammer test]4/4 (100%)0
 
Te ne ha testati più di 11gb
Quindi li vede..
Hai provato agire da bios? Andare a vedere le relative voci, quante ne vede ev. abilitare xmp?
 
dici che potrebbe essere lì il problema? mi sembra strano che sia successo di punto in bianco. Non ho espanso la ram, è successo solo che un banco ha improvvisamente smesso di lavorare. Sapresti spiegarmi perché è necessaria questa modifica quando fino a ora ha lavorato senza?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top