Darimar
Utente Attivo
- Messaggi
- 51
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 26
Cortesi saluti a tutti,
avrei qualche dubbio da togliermi sulla RAM, concetti probabilmente piuttosto banali.
Anzitutto, per sfruttare il dual-channel è importante occupare solo 2 degli slot dedicati alla RAM (i due "dello stesso colore" sulla MB) oppure anche occupandoli tutti e 4 il dual-channel viene sfruttato ugualmente?
Poi, una conferma: mi sembra di aver capito che, a meno di utilizzi particolari, non si ottengono particolari incrementi di prestazioni utilizzando RAM con frequenze superiori ai 1333 Mhz. E' corretto?
Infine, riguardo latenza e frequenza: c'è una sorta di proporzionalità sulla resa finale della RAM? Voglio dire: una frequenza leggermente maggiore compensa una latenza leggermente maggiore oppure i due parametri sono indipendenti fra loro?
Grazie per l'attenzione e, fin d'ora, a chiunque avrà tempo e voglia per rispondere.
avrei qualche dubbio da togliermi sulla RAM, concetti probabilmente piuttosto banali.
Anzitutto, per sfruttare il dual-channel è importante occupare solo 2 degli slot dedicati alla RAM (i due "dello stesso colore" sulla MB) oppure anche occupandoli tutti e 4 il dual-channel viene sfruttato ugualmente?
Poi, una conferma: mi sembra di aver capito che, a meno di utilizzi particolari, non si ottengono particolari incrementi di prestazioni utilizzando RAM con frequenze superiori ai 1333 Mhz. E' corretto?
Infine, riguardo latenza e frequenza: c'è una sorta di proporzionalità sulla resa finale della RAM? Voglio dire: una frequenza leggermente maggiore compensa una latenza leggermente maggiore oppure i due parametri sono indipendenti fra loro?
Grazie per l'attenzione e, fin d'ora, a chiunque avrà tempo e voglia per rispondere.