DOMANDA Ram per asrok g41m-vs3. Messaggio strano

Pubblicità

neo_999

Utente Attivo
Messaggi
315
Reazioni
19
Punteggio
50
Salve. Stavo sistemando questo vecchio pc

Mettendo la sigla della ram su Amazon esce una dddr a 1333

Però nel bios e a 800 impostato su auto. E sulla destra da questi messaggi

Ecco alcune foto

Ps: ma supporta i 64 bit il sistema?

c3e132fe9a27197c3bc9b05ac5d6437d.jpg


c1265148c1d18b2b07e31c42bde8db85.jpg



2040e818a24d14c23a141d196bc52181.jpg


Ecco il jump. Non capisco
Se è impallato su 2-3.

d0510c1b5f37d43cf083b31262cd6771.jpg



Ecco la ram da 4 GB. Devo prenderne in altra da 4 GB

d3a7bc8e54f378f50c896d4cbbc1c1e3.jpg


Ecco la domanda è come devo impostare compro la prima ram che esce su Amazon la metto e basta senza toccare nulla o devo fare qualcosa? (Eup ecc)

Grazie mille
 
Up. Qualcuno ha qualche info?
Ecco alcune informazioni:

- Il pc supporta i sistemi a 64 bit

- Il jumper "FSB1", che serve a supportare i moduli di ddr3 1333, è già impostato su 2-3, non occorre toccarlo

- Attualmente la memoria è impostata in modalità ddr3 800; per modificare la frequenza devi entrare nel bios, andare sotto "OC Tweaker" e cambiare l'impostazione "DRAM Frequency" impostandola su "667MHz DDR3_1333" oppure, se non fosse possibile, "533MHz DDR3_1066", giusto per aumentare un po' la frequenza. Non tutti i processori consentono di impostare la massima frequenza, perché questa dipende dal FSB; il Pentium D attualmente montato ha un FSB di 800 MHz, quindi temo che non potrai andare oltre 1066, con la ram

- Se vuoi espandere la ram devi acquistare un modulo di memoria ram uguale a quello attualmente montato, oppure uno simile. Se noti, questo modulo possiede 16 chip di memoria, distribuiti sui due lati; è facile calcolare che ogni chip è grande 256 MB (256 x 16 = 4096 MB, cioè 4 GB). Molti moduli in commercio montano solo 8 chip di memoria, tutti su un lato (l'altro lato è vuoto); questi chip sono grandi il doppio, 512 MB (512 x 8 = 4096). Anche se la grandezza totale è la stessa, questi moduli non sono compatibili: la scheda madre non è in grado di gestire chip di memoria grandi 512 MB, può gestire solo quelli da 256 MB. Purtroppo non tutti i produttori di ram rilasciano schede tecniche dettagliate, dunque acquistare memoria compatibile può essere difficile, in quanto gran parte dei moduli di ram attualmente in commercio monta chip da 512 MB. Cerca quindi, come detto, un modulo uguale, stessa marca stesso modello; la sigla del modulo è KVR1333D3N9/4G, ecco una lista di proposte:

kvr1333d3n9 4g in vendita | eBay

prova a vedere se ce n'è qualcuna a prezzi accettabili.
 
Grazie mille. Utilissime info.

Come capivo che i pin 2-3 erano quelli?

Ram presa. Sotto i 30€ più o meno
 
Grazie mille. Utilissime info.

Come capivo che i pin 2-3 erano quelli?

Ram presa. Sotto i 30€ più o meno
Per ogni modello di scheda madre, la casa produttrice rilascia il manuale in formato pdf, non ho fatto altro che scaricarlo e consultarlo, in modo da trovare lo schema dei pin. ;) L'ho poi confrontato con la foto, e ho visto quindi che il jumper è in posizione 2-3, quella corretta per i moduli 1333. ;) Ecco la pagina di download del manuale:

ASRock > G41M-VS3
 
Ultima cosa.

Sul manuale non viene specificato se lo slot pci e è 2.0 ecc

In generale come lo si capisce se uno slot pci-e x16 è 1.0-2.0-3.0?
 
Ultima cosa.

Sul manuale non viene specificato se lo slot pci e è 2.0 ecc

In generale come lo si capisce se uno slot pci-e x16 è 1.0-2.0-3.0?
Si possono consultare le specifiche tecniche del chipset (Intel G41, in questo caso); questa generazione di chipset mette a disposizione slot di espansione PCI Express 1.1. Puoi però benissimo installare schede di tipo 2.0 o 3.0, non ci sono problemi.
 
Presa e montata. Ovviamente solo 7,75 utilizzabili per via della scheda video integrata.

Mi sai dire questo pannello a cosa serve? I cavi sono tutti quai staccati.

Ma se premo i bottoni fa "beep"

Che utilità ha così?

(Non si vede nulla. Il flash della foto ha fatto uscire tutti i simboli sull LCD) ma non ha retroilluminazione.

2b1c8151c8ba83ef232fb9c09b3a900d.jpg
 
Potrebbe essere un rheobus, cioè un dispositivo per regolare le ventole. Com'è collegato internamente?
 
Non lo so.

Nel senso che la maggior parte dei cavi è staccata.

- fan1
- fan2
- hdd
- cpu

Scollegati. Credo sia solo collegata power. Ma nemmeno perché non si illumina. Diciamo è inutile questo coso
 
Non lo so.

Nel senso che la maggior parte dei cavi è staccata.

- fan1
- fan2
- hdd
- cpu

Scollegati. Credo sia solo collegata power. Ma nemmeno perché non si illumina. Diciamo è inutile questo coso
Sì, serve a controllare le ventole e le temperature di hard disk e processore, ma è praticamente inutile. Il controllo delle ventole può servire in un pc di fascia alta, una configurazione gaming per esempio, non certo in questo vecchio pc da ufficio... :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top