RAM partita presumibilmente dopo flash BIOS

Pubblicità
E' la combinazione di latenza e velocità che determina le prestazioni della memoria. A parità di latenza memorie più veloci performano di più. I due esempi che hai fatto hanno la stessa velocità. Il calcolo è Latenza / velocità in MT/s x 2000. Quindi 16/3200x2000=10ns 18/3600x2000=10ns quindi hanno lo stesso tempo di ciclo di clock.
Hai disattivato EXPO? Hai seguito queste istruzioni per update BIOS?
EXPO? non è a partire da AM5? io sono su AM4.
son anche tornato alla precedente versione del BIOS, F3, provato un banco alla volta facendo clear cmos ogni volta, niente da fare, con questo banco di RAM il pc non vuole saperne.

Scrivo a Corsair per RMA.

Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk
 
EXPO? non è a partire da AM5? io sono su AM4.
son anche tornato alla precedente versione del BIOS, F3, provato un banco alla volta facendo clear cmos ogni volta, niente da fare, con questo banco di RAM il pc non vuole saperne.

Scrivo a Corsair per RMA.

Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk
XMP?
 
XMP si disattiva di default quando ripristino il BIOS.
io con quella ram non passo il POST, lo schermo rimane nero.
(non ho nemmeno l'opportunità di attivare l'XMP, magari! il pc parte, schermo nero, RGB accesi, dopo qualche secondo ai fermano tutte le ventole ad eccezione di quella collegata a CPU_FAN AUX)

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk
 
XMP si disattiva di default quando ripristino il BIOS.
io con quella ram non passo il POST, lo schermo rimane nero.
(non ho nemmeno l'opportunità di attivare l'XMP, magari! il pc parte, schermo nero, RGB accesi, dopo qualche secondo ai fermano tutte le ventole ad eccezione di quella collegata a CPU_FAN AUX)

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk
Se metti quel banco da solo nello slot A2 il pc si avvia?
 
no. questo ti sto dicendo! ho fatto il test di avviare il pc con un banco di ram alla volta nello slot A2. si avvia con tutti, ad eccezione di uno.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk
Ah ecco mi era sfuggito. Quindi quel banco si è guastato. Bella sfortuna. Con quella configurazione però non andrei su una configurazione a 4 banchi ma a due x 16GB di altre marche però non Corsair su DDR4. A basso profilo si trovano le Thor della Lexar o meglio le G.Skill TridentZ Neo Series ma costano un pò nuove. Altrimenti usate se trovi delle Crucial Ballistix 2x16GB CL16 3600 MT/s che erano quelle in voga per compatibilità e stabilità con DDR4
 
Ah ecco mi era sfuggito. Quindi quel banco si è guastato. Bella sfortuna. Con quella configurazione però non andrei su una configurazione a 4 banchi ma a due x 16GB di altre marche però non Corsair su DDR4. A basso profilo si trovano le Thor della Lexar o meglio le G.Skill TridentZ Neo Series ma costano un pò nuove. Altrimenti usate se trovi delle Crucial Ballistix 2x16GB CL16 3600 MT/s che erano quelle in voga per compatibilità e stabilità con DDR4
non investirei ulteriormente sulla piattaforma, per il momento resterei con quello che ho, intanto vedo se Corsair mi manda una ram sostitutiva. tanto il pc mi serve solo per giocare, van bene anche i 16GB che ho ora.

montare tutti e 3 i banchi invece risulterebbe controproducente per qualche motivo?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk
 
non investirei ulteriormente sulla piattaforma, per il momento resterei con quello che ho, intanto vedo se Corsair mi manda una ram sostitutiva. tanto il pc mi serve solo per giocare, van bene anche i 16GB che ho ora.

montare tutti e 3 i banchi invece risulterebbe controproducente per qualche motivo?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk
Quelle sugli slot accoppiati vanno in dual invece la singola lavora in single
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top