Stefan Tana
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,784
- Reazioni
- 167
- Punteggio
- 97
Buongiorno.
Build composta come segue:
Ryzen 7 5800X, Gigabyte X570S Aorus Élite AX rev 1.1, Corsair LPX 4*8 3600MHz CL18, Noctua NH-D15, EVGA P6 850W, RTX 3080 e due NVME Samsung.
ieri aggiorno il BIOS, ero fermo alla versione F3, ho aggiornato all'ultima F9g (se non erro) tramite l'utility q flash presente nel BIOS. come da manuale, scaricato il bios dal sito, messo su una chiavetta, avviato utility dal BIOS.
il flash, dopo qualche minuto, va a buon fine (a detta del BIOS, per lo meno...), il pc si riavvia, da lì black screen, il pc parte, le ventole girano, RGB on, no segnale a video.
Devo essere onesto, non ho provato ad aspettare qualche minuto in questa condizione per vedere se il pc poi si riprendesse, nella mia testa doveva partire al primo colpo.
Ho provato a spegnere forzatamente e riaccendere un 3/4 volte per vedere cosa succedesse, a volte il pc partiva con le ventole che giravano tutte ed RGB accesi, in un paio di occasioni in un primo momento le ventole giravano tutte, salvo poi fermarsi quelle collegate ai connettori sys_fanX e cpu_fan (specifico ventole ferme, RGB accesi). Stranamente la seconda ventola del dissipatore collegata al connettore cpu_fan ausiliario girava normalmente.
Per farla breve, da lì tento più volte il flash del bios tramite la procedura tramite USB a pc spento tramite la porta "speciale" sulla mobo (q flash plus). Interrompo il processo più volte perché ad un certo punto del flash il pc si accendeva. Sapendo che questa utility funziona addirittura senza cpu installata, pensavo fosse
un'anomalia.
avendo già riscontrato qualcosa di simile in passato, ritento il flash del BIOS dapprima senza RAM, poi con 2 ram installate negli slot 2 e 4...infine faccio un'ultimo tentativo con un unico banco ram installato, come di consueto il pc si accede durante il flash quindi li per lì preso dalla sconforto mi allontano e lascio il pc acceso. torno dopo un po' e con mia enorme sorpresa il pc è acceso sulla schermata di blocco di Windows.
a quel punto reinserisco tutte le RAM, il pc di nuovo non parte (RGB accesi, ventole ferme e black screen come sopra).
alla fine della fiera, ho provato ad accendere il pc con un banco di RAM alla volta, il pc parte con tutti ad eccezione di 1.
provvisoriamente ho lasciato il pc con solo 2 banchi da 8, c'è modo per diagnosticare la morte effettiva di quella RAM?
Grazie,
Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk
Build composta come segue:
Ryzen 7 5800X, Gigabyte X570S Aorus Élite AX rev 1.1, Corsair LPX 4*8 3600MHz CL18, Noctua NH-D15, EVGA P6 850W, RTX 3080 e due NVME Samsung.
ieri aggiorno il BIOS, ero fermo alla versione F3, ho aggiornato all'ultima F9g (se non erro) tramite l'utility q flash presente nel BIOS. come da manuale, scaricato il bios dal sito, messo su una chiavetta, avviato utility dal BIOS.
il flash, dopo qualche minuto, va a buon fine (a detta del BIOS, per lo meno...), il pc si riavvia, da lì black screen, il pc parte, le ventole girano, RGB on, no segnale a video.
Devo essere onesto, non ho provato ad aspettare qualche minuto in questa condizione per vedere se il pc poi si riprendesse, nella mia testa doveva partire al primo colpo.
Ho provato a spegnere forzatamente e riaccendere un 3/4 volte per vedere cosa succedesse, a volte il pc partiva con le ventole che giravano tutte ed RGB accesi, in un paio di occasioni in un primo momento le ventole giravano tutte, salvo poi fermarsi quelle collegate ai connettori sys_fanX e cpu_fan (specifico ventole ferme, RGB accesi). Stranamente la seconda ventola del dissipatore collegata al connettore cpu_fan ausiliario girava normalmente.
Per farla breve, da lì tento più volte il flash del bios tramite la procedura tramite USB a pc spento tramite la porta "speciale" sulla mobo (q flash plus). Interrompo il processo più volte perché ad un certo punto del flash il pc si accendeva. Sapendo che questa utility funziona addirittura senza cpu installata, pensavo fosse
un'anomalia.
avendo già riscontrato qualcosa di simile in passato, ritento il flash del BIOS dapprima senza RAM, poi con 2 ram installate negli slot 2 e 4...infine faccio un'ultimo tentativo con un unico banco ram installato, come di consueto il pc si accede durante il flash quindi li per lì preso dalla sconforto mi allontano e lascio il pc acceso. torno dopo un po' e con mia enorme sorpresa il pc è acceso sulla schermata di blocco di Windows.
a quel punto reinserisco tutte le RAM, il pc di nuovo non parte (RGB accesi, ventole ferme e black screen come sopra).
alla fine della fiera, ho provato ad accendere il pc con un banco di RAM alla volta, il pc parte con tutti ad eccezione di 1.
provvisoriamente ho lasciato il pc con solo 2 banchi da 8, c'è modo per diagnosticare la morte effettiva di quella RAM?
Grazie,
Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk