PROBLEMA RAM non funzionanti a due dopo cambio alimentatore e moduli RAM

Pubblicità
fino a quando non cambi alimentatore con uno affidabile il nostro "credere" vale poco, ottimo che memtest non abbia rilevato errori comunque.
Quando le rimonti per sicurezza stacca HDD/SSD (se qualcuno è SATA togli anche i cavi di alimentazione e quelli dei controller su mobo), fai partire il PC sono con il minimo indispensabile, cioè con la RAM CPU che ha la grafica integrata (quindi cambia l'attacco del monitor), la RTX 3060 invece staccala (sia dal PC che dall'alimentatore)
ok, farò così. Grazie. Comunque ora che ho controllato: sono passato dalle Kingston Fury Beast 2400 MHz - 1.35V a Patriot Viper Steel 2666 MHz 1.2V . In realtà pensavo che anche le Patriot fossero 1.35 V visto che entrambe arrivano a 3200 MHz. Potrebbe essere questo il problema?
 
Ultima modifica:
Quando troverò un BUON 750W non eccessivamente costoso affronterò la spesa.

Comunque ogni volta che avvio il PC mi appare il seguente errore

RAM Moduli DIMM non supportati.jpg
 
Ultima modifica:
Problema risolto da solo: in pratica, premesso che qualsiasi cambio hardware va fatto sempre a PC spento, se per un qualsiasi motivo la scheda madre non legge le RAM in Dual Channel e accetta di lavorare con una sola RAM, senza resettare il BIOS, cancellare il CMOS, cambiare l'alimentatore, ecc., (operazioni che ho eseguito più volte ma che non hanno risolto il problema) c'è una semplice impostazione nascosta nel BIOS che bisogna abilitare: SOC/Uncore OC Mode.
Quindi entrate nel BIOS della vostra scheda madre, poi
Settings > Advanced > AMD Overclocking > SOC/Uncore OC Mode > Enabled . Salvare e uscire
Comunque in tutto questo sono andato meglio, perché alla fine ho restituito moduli RAM a 8 bit e allo stesso prezzo ho acquistato le nuovissime Kingston Fury Beast RGB 3200 MHz CL 16 a 16 bit, che sono state immesse sul mercato il 21 luglio di quest'anno e hanno sostituito le vecchie Kingston Fury Beast RGB 3200 MHz CL 16 a 8 bit. Che oltre ad essere molto più performanti sono anche più belle da vedere e con un software Fury RGB del tutto nuovo. Per fortuna che dagli errori si impara e si migliora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top