ram max su schede madri

Pubblicità

!marco!

Utente Attivo
Messaggi
134
Reazioni
9
Punteggio
38
ciao a tutti! ho recuperato 2 vecchi notebook: un "mattone" della MITAC (MTC 650) e un PACKARD BELL (NEC iGO 2xxx)...

volevo aumentare un pochino la RAM... così da renderli un po' + performanti e installare un S.O. tipo xubuntu... però non so la RAM massima accettata della scheda madre! qualcuno mi può aiutare?

ecco i dati:

MITAC MTC 650

cpu: intel pentium 4 - Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 1.70GHz

scheda madre: MTC SiS 650 A1

bios: Insyde Software - version 4.00 - date 04/02/2001

ram: ddr - 224 MBytes

(con CPU-Z mi dice 224 MB senza trovare schede nei 3 slot... aprendo invece ce n'è una sola da 256 PC2100 133MHz ddr/cl 2.5)


PACKARD BELL NEC iGO 2440

cpu: AMD Athlon XP-M / mobile AMD Athlon(tm) XP 1400+Processor 1.20GHz

scheda madre: NEC COMPUTERS INTERNATIONAL - NEC Versa Premium 5a

bios: Insyde Software V1.02 date 08/17/2002

ram: sdram 224 MBytes
SDRAM 128 MBytes PC133 (133MHz)


qualcuno mi sa aiutare? ovviamente l'idea era qualla di spendere una decina di euro per portatile...
 
quelle ram costicchiano...25€ per un modulo da 512...se porti la ram del PB sul mitac e sul PB monti un solo banco da 512 secondo me risparmi ulteriormente
 
lo so! hai ragione! io avrei cercato tra l'usato... quindi grosso modo entrambe le schede dovrebbero reggere 512 MB? il banco del PB quindi non darebbe problemi sulla scheda MITAC?

poi avrei un'altra domanda... per un HP pavilion dv4000
ho su 1 giga di ram: 2 banchi ddr2 512 MBytes - max bandwidth PC2-4300 (266 Mhz) marca Infineon

con questa scheda madre: Hewlett-Packard - model 309E 52.OC

vorrei portare la ram a 2 giga ma ho visto che 2 ram da 1 giga con quelle caratteristiche costicchiano... la frequenza max a cui posso ricorrere è per forza 266 MHz?
 
se monti quelle a 333(o 667,sono la stessa cosa)andrebbero tranquillamente a velocità inferiori
comunque fai la prova scambiando le ram dei vecchi portatili,per vedere se hai problemi o no
 
ho provato ma le ram del MITAC e del PB sono differenti... proprio per costruzione...
ho cercato su ebay e qualcosa ho trovato... sui 9 euro per una da ddr 256 MB da aggiungere al MITAC, per il PB sto cercando...

altro problema che sospende tutto... lettore cd/dvd andato! sul MITAC già lo sapevo ma speravo che quello PB andasse ancora ma invece si blocca... così installavo xubuntu prima sul PB poi spostavo il lettore sul MITAC e installavo di la...

dal bios non ho l'usb come boot e non trovo neanche aggiornamenti per i due bios...

non è possibile usare un lettore esterno tramite porta usb2.0 da slot pcmcia per il boot?
 
ciao... ho preso le ram per il mitac... 2 banchi da 256... pensavo fosse il max con una scheda così datata... (penso 2001)

cmq il problema è il seguente... prima avevo un solo banco da 256 ma con CPUID non me la rilevava... nella cartella "MEMORY" diceva DDR e 224... e in SPD non me la rilevava nello slot!

ho provato a girarla sia nello slot 1 che 2 (ne rileva anche un 3° ma penso sia lo spazio per la scheda di rete wireless che non c'è) ma non rileva mai nulla!

adesso con 2 banchi da 256 mi trova "MEMORY" "ddr" 480 e gli slot vuoti ma si vede tranquillamente che il pc è + veloce...

sapete dirmi il perchè non le rileva e perchè non per intero?
 
no il bios non è aggiornato! ho cercato sul sito del produttore ed anche attraverso i link per gli aggiornamenti della scheda madre trovati con aida32.. ma niente! non è + supportata!

aida32 trova come "memoria fisica" 479 MB; "SPD" niente; "chipset" vengono rilevati negli slot 1 e 2 i 2 banchi ram da 256
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top