RAM e regedit

Pubblicità

LeeSiuLoong

Bannato a Vita
Messaggi
586
Reazioni
41
Punteggio
40
Ragazzi spesso leggo di configurazioni fatte nel regedit per aumentare, dicono, l'efficienza della RAM o usare lo asso solo dopo aver usato tutta la RAM o altre cose così, io non ho mai toccato nulla, non vorrei peggiorare le prestazioni, voi sapete se sta cosa funziona veramente? Se si mi scrivete qualche stringa? Uso xp 32 bit 2gb RAM (presto 4gb)
 
guarda che abilitare il pae su xp è solo acqua calda vedrà si 4 gb ma poi ne userà solo 3.25 o giu di li dato che l'indirizzamento della memoria arriva a punto a tale quota. e cmq la stringa si mette nel file boot.ini e non nel registro di sistema...
 
guarda che non mi riferivo al pae, mi riferivo a stringhe tipo iopagelocklimit e altre stringhe simili a questa... tipo se si hanno 2 gb di ram settare 40000 non ricordo a che stringa ecc...
 
il pae serve per estendere l'indirizzo fisico della ram. Oppure puoi aumentare la ram virtuale da pannello di controllo sistema ecc li puoi mettere quanta ram virtuale vuoi.
 
daje non capisci...
STAR - ESEGUI - REGEDIT
e nel regedit crei elle stringhe ad esempio
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\iopagelocklimit
oppure
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\disablepagingexecute

questo intendo, non il pae...
 
A mio parere tutte queste modifiche software tendono a rendere il sistema instabile, anziché apportarne miglioramenti apprezzabili. L'unico vero modo per godere di un incremento prestazionale è utilizzare un sistema operativo a 64bit (non Xp), effettuare un upgrade fisico di memoria buona e se proprio non dovesse essere sufficiente, effettuare un tweak dei settaggi da bios, overclockando ed ottimizzando timing/voltaggi dei componenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top