DOMANDA Ram e MB per 9950x3d

  • Autore discussione Autore discussione PiCcy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

PiCcy

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
12
Punteggio
53
Buongiorno, chiedo una mano ai più esperti:

CORSAIR VENGEANCE DDR5 64GB (2x32GB) DDR5 6000MHz CL30​

ASUS TUF GAMING X870-PLUS Scheda madre WIFI ATX​

AMD Ryzen 9 9950X3D

Pensate che scheda madre e RAM siano la migliore configurazione per il nuovo 9950x3d?
Vorrei capire se ci sono RAM o MB migliori di queste, una volta che faccio upgrade cerco di farlo al top della condizione.
Mi servirebbe anche un consiglio su un raffreddamento a liquido buono.

Grazie Mille,
Vi auguro una buona domenica
 
Buongiorno, chiedo una mano ai più esperti:

CORSAIR VENGEANCE DDR5 64GB (2x32GB) DDR5 6000MHz CL30​

ASUS TUF GAMING X870-PLUS Scheda madre WIFI ATX​

AMD Ryzen 9 9950X3D​

Pensate che scheda madre e RAM siano la migliore configurazione per il nuovo 9950x3d?
Vorrei capire se ci sono RAM o MB migliori di queste, una volta che faccio upgrade cerco di farlo al top della condizione.
Mi servirebbe anche un consiglio su un raffreddamento a liquido buono.

Grazie Mille,
Vi auguro una buona domenica
il 9950x3d non va messo se il tuo scopo è solo il gioco

Se vuoi giocare il processore da gioco è il 9800X3d

per la scheda madre una x870 è consigliabile se ti serve le usb 3.0 altrimenti una x670E basta e avanza e anzi costa pure meno

Per il dissipatore serve sapere che tipo di case hai

fare un upgradelk al "top" non significa spendere soldi a caso su roba che costa di più solo perchè + costosa il 9950X3d è un processore assolutamente senza senso se il tuo scopo principale è solo giocare
 
Buongiorno, chiedo una mano ai più esperti:

CORSAIR VENGEANCE DDR5 64GB (2x32GB) DDR5 6000MHz CL30​

ASUS TUF GAMING X870-PLUS Scheda madre WIFI ATX​

AMD Ryzen 9 9950X3D​

Pensate che scheda madre e RAM siano la migliore configurazione per il nuovo 9950x3d?
Vorrei capire se ci sono RAM o MB migliori di queste, una volta che faccio upgrade cerco di farlo al top della condizione.
Mi servirebbe anche un consiglio su un raffreddamento a liquido buono.

Grazie Mille,
Vi auguro una buona domenica
do per scontato che dovrai lavorarci con quella cpu, dato che anche avendo la dicitura x3D, non è pensata per giocare
come ram devi controllare che abbiano la dicitura EXPO nelle info, sarebbe l'XMP di inte e certifica la compatibilità
per la scheda madre, dipende da cosa devi farci, non è una piattaforma inte, quindi non sei condizionato dalla mobo Z per overclock o B per le versioni lisce, al prezzo della TUF trovi sicuramente di meglio
questo spiega le varie differenze
amd-shuffles-feature-sets-of-its-800-series-chipset-x870-is-v0-GSPYLUpqpzjBkV7u-vV5qOYGEwchh6...webp
 
Grazie per la tempestive risposte, non utilizzerò la CPU solo per giocare avevo già visto da altri post che il 9800x3d era sufficiente per quello scopo.

Per la scheda madre ok, quindi una X670E basta e avanza, però sono condizionato dal comprare dal venditore diretto (amazon) e non da terze parti per questioni di garanzie (sapendo che andrò a pagare i pezzi di più del normale).
Purtroppo la MSI consigliata da @crimescene non ha quella opzione.
Diciamo che a livello di budget non è un problema, quindi se dovessero esserci 50€ di differenza non vi fate scrupoli a darmi l'opzione esagerata.
Anche perchè preferisco avere sempre un pezzo sotto che mi possa permettere in futuro di non limitarmi a fare upgrade di vario genere (es: migliore ram o altro)

Le RAM specificate all'inizio dalla descrizione vedo sia la compatibilità EXPO che XMP per intel, quindi credo siano corrette, capiamo se sono la soluzione migliore.

Per il case mantengo il mio Corsair Obsidian 500D Premium Midi-Tower
 
Anche perchè preferisco avere sempre un pezzo sotto che mi possa permettere in futuro di non limitarmi a fare upgrade di vario genere (es: migliore ram o altro)
queste cose sono garantite con qualsiasi scheda madre, non c'entra nulla il prezzo maggiore o minore
 
Grazie per la tempestive risposte, non utilizzerò la CPU solo per giocare avevo già visto da altri post che il 9800x3d era sufficiente per quello scopo.

Per la scheda madre ok, quindi una X670E basta e avanza, però sono condizionato dal comprare dal venditore diretto (amazon) e non da terze parti per questioni di garanzie (sapendo che andrò a pagare i pezzi di più del normale).
Purtroppo la MSI consigliata da @crimescene non ha quella opzione.
Diciamo che a livello di budget non è un problema, quindi se dovessero esserci 50€ di differenza non vi fate scrupoli a darmi l'opzione esagerata.
Anche perchè preferisco avere sempre un pezzo sotto che mi possa permettere in futuro di non limitarmi a fare upgrade di vario genere (es: migliore ram o altro)

Le RAM specificate all'inizio dalla descrizione vedo sia la compatibilità EXPO che XMP per intel, quindi credo siano corrette, capiamo se sono la soluzione migliore.

Per il case mantengo il mio Corsair Obsidian 500D Premium Midi-Tower

Ci sta la X870 eagle a 270 in quel caso se proprio la vuoi da amazon ma la garanzia c'è sempre


Per il dissipatore se non vuoi gli RGB metti un nautilus 360
 
le x870 costano l'ira di Dio es e non usi le USB 4 non te ne fai nulla o la si paga poco o non ha senso rispetto alle x670

risparmi 100 euro netti che non sono noccioline (e io ho una x870)
 
Si rispetto alla Gigabyte sono sempre andato su Asus o MSI come marche per questioni mie di "rispetto" verso l'azienda 😁
Questa tomahawk mi piace molto però effettivamente con la x670 di differente penso ci siano il supporto di RAM con frequenza maggiore, mi pare l'asus fino a 6400 MHz e la MSI fino a 8400 MHz.
Ho letto che per il momento con queste CPU oltre i 6400 non hanno senso, ma per il futuro sarà ancora così? Oppure mi troverò costretto a dover cambiare MB per un upgrade a RAM con frequenza maggiore?

Edit: Scrivo da ignorante quindi potrei star dicendo castronerie, sono informazioni lette velocemente in giro che riporto probabilmente in modo errato
 
Si rispetto alla Gigabyte sono sempre andato su Asus o MSI come marche per questioni mie di "rispetto" verso l'azienda 😁
Questa tomahawk mi piace molto però effettivamente con la x670 di differente penso ci siano il supporto di RAM con frequenza maggiore, mi pare l'asus fino a 6400 MHz e la MSI fino a 8400 MHz.
Ho letto che per il momento con queste CPU oltre i 6400 non hanno senso, ma per il futuro sarà ancora così? Oppure mi troverò costretto a dover cambiare MB per un upgrade a RAM con frequenza maggiore?
non ha senso andare oltre i 6400 ma per me le x870 se le paghi troppo non hanno molto senso, a meno che non necessiti proprio delle usb 4 (che sono per usi specifici) ma se non ti servono risparmi con una x670 e investi su altro
 
mi pare l'asus fino a 6400 MHz e la MSI fino a 8400 MHz.
no lascia perdere queste affermazioni
uno perché nel secondo caso è una velocità RAM che non ha senso e che la CPU manco regge
due perché il controller RAM è al interno della CPU non della scheda madre
 
non ha senso andare oltre i 6400 ma per me le x870 se le paghi troppo non hanno molto senso, a meno che non necessiti proprio delle usb 4 (che sono per usi specifici) ma se non ti servono rispremi con una x670 e investi su altro
Fila il ragionamento, tengo in considerazione al momento tutto... Penso che come MB mi sono fatto comunque un'idea e vi ringrazio.
Per il dissi va bene il nautilus 360, penso che non ci siano queste grandi differenze da dover scoprire sotto questo punto di vista.

no lascia perdere queste stupidaggini del marketing
NON devi comprare RAM ddr5 sopra i 6400 a prescindere, su piattaforma am5
Okok grazie per l'info sicuramente preziosa, ma quindi per le RAM le Corsair pensate siano corrette?
Ci dovremmo essere no?

Vi ringrazio a tutti, siete sempre super disponibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top