PROBLEMA RAM che non vanno manco alla metà degli MHz

Pubblicità

Shane32

Nuovo Utente
Messaggi
130
Reazioni
10
Punteggio
37
Salve, ho notato su un pc molto vecchio, che le ram non vanno manco la metà degli MHz su windows 10. Ho già provato a settare manualmente le ram dal bios, ma nessun risultato, infatti quando vado su windows 10 nella gestione attività dicono che le ram vanno solamente a 333mhz, mentre le ram che ho comprato sono a 1600mhz. Qualcuno potrebbe aiutarmi a farli andare almeno alla metà della loro potenza?

Scheda madre: Asrock N68C GS FX
CPU: AMD FX-6300
RAM: 1600mhz DDR3 HyperX

Screenshot (3).webpScreenshot (4).webp
 
aggiorna il bios della scheda madre all'ultima versione disponibile, poi carica i profili di overclock XMP delle RAM
 
cpuz schemate memory e SPD cosa riportano?


no solo asus usa quella dicitura, gli altri usano XMP, l'utente ha asrock che monta sua ddr2 che ddr3
Ah okay, CPUZ dice che le ram vanno alla stessa frequenza che ho impostato io sul bios, però non riesco a capire come mai su windows mi dice tutt'altra cosa.

Screenshot (5).webpScreenshot (6).webp
 
perchè hai un hardware troppo vecchio e windows tende a sballare con queste letture
pero' un attimo... vedo cose strane, ti dice che hai 6gb di ram a 800mhz (quindi 1600mhz in ddr) ma la latenza (il valore di cas) sta a 31 ? dovrebbe stare a 10 o 11
 
Ultima modifica:
perchè hai un harware troppo vecchio e windows tende a sballare con queste letture
pero' un attimo... vedo cose strane, ti dice che hai 6gb di ram a 800mhz (quindi 1600mhz in ddr) ma la latenza (il valore di cas) sta a 31 dovrebbe stare a 10 o 11
cavolo.... vero !!!

seguo...
 
perchè hai un harware troppo vecchio e windows tende a sballare con queste letture
pero' un attimo... vedo cose strane, ti dice che hai 6gb di ram a 800mhz (quindi 1600mhz in ddr) ma la latenza (il valore di cas) sta a 31 dovrebbe stare a 10 o 11
Ah, sinceramente non saprei, qualche consiglio per diminuirlo?
 
prova a togliere un banco intanto, e resetta il bios, da quello che vedo non hanno profilo xmp, quindi non attivarlo nel bios.
KHX1600c10d3/4g

ma le hai prese ora su amazon?

in lista compatibilità, per quello che vale, non vedo nessun banco da 4gb testato
ti dico la mia, secondo me dovresti cambiare ram e puntare a banchi da 4gb dual rank
la scheda madre supporta massimo 8GB

- Supporta DDR3 1600/1333/1066/800 non-ECC, momoria senza buffer
- Capacità massima della memoria di sistema: 8GB**

e sicuramente sono 2x4GB dual rank, tu hai 2x4gb single rank e quindi la mobo va in pappa perchè quelle ram sono troppo "nuove" per la tua mobo che è uscita a cavallo dal passaggio tra le ddr2 e ddr3!
 
Ultima modifica:
prova a togliere un banco intanto, e resetta il bios, da quello che vedo non hanno profilo xmp, quindi non attivarlo nel bios.
KHX1600c10d3/4g

ma le hai prese ora su amazon?

in lista compatibilità, per quello che vale, non vedo nessun banco da 4gb testato
ti dico la mia, secondo me dovresti cambiare ram e puntare a banchi da 4gb dual rank
la scheda madre supporta massimo 8GB

- Supporta DDR3 1600/1333/1066/800 non-ECC, momoria senza buffer
- Capacità massima della memoria di sistema: 8GB**

e sicuramente sono 2x4GB dual rank, tu hai 2x4gb single rank e quindi la mobo va in pappa perchè quelle ram sono troppo "nuove" per la tua mobo che è uscita a cavallo dal passaggio tra le ddr2 e ddr3!
Allora ho provato ma niente, rimango sempre a 31 cas.
Le ho prese 4 mesi fa su amazon.
Sinceramente quando le ho prese non ho controllato se erano compatibili o meno, ho semplicemente visto fino a quanti GB e MHz riusciva a supportare la scheda madre, colpa mia.
 
tu contatta l'assistenza dicendo che ti stanno danno problemi e chiedi se è possibile avere un buon amazon per cambiarle, vedi che ti dicono, non si sa mai!
il problema è sicuramente quello che ti ho detto, le single rank da 4GB sono ddr3 di ultima generazione perchè poi ci fanno i banchi da 8gb dual rank, mentre la tua scheda madre riesce ad arrivare massimo a 8gb con 2 banchi da 4gb dual rank!
 
tu contatta l'assistenza dicendo che ti stanno danno problemi e chiedi se è possibile avere un buon amazon per cambiarle, vedi che ti dicono, non si sa mai!
il problema è sicuramente quello che ti ho detto, le single rank da 4GB sono ddr3 di ultima generazione perchè poi ci fanno i banchi da 8gb dual rank, mentre la tua scheda madre riesce ad arrivare massimo a 8gb con 2 banchi da 4gb dual rank!
Vabbene ci proverò, sperando che mi diano il buono amazon.
Grazie mille di tutto :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Leggendo un po' il manuale della scheda madre, ho visto che nel bios ci sono dei settaggi per ridurre il cas latency, forse mettendolo manualmente risolvo il problema?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
20211022_122504.webp
Infatti sul bios è impostato su Auto è il valore attuale è di 10, quindi penso che sia un problema di CPUZ
 
Ultima modifica:
puoi provare ma secondo me proprio nono riesce a gestire bene.
fai così; scarica aida64bit( è free 30 giorni)
sulla colonna di sinistra espandi la voce benchmark e lancia un test per la memoria in lettura e metti il risultato, te lo confronta con altri.
in oltre dovrebbe farti informazioni aggiuntive sulla modalità operative
controlla la voce computer-->overclock
scheda madre --->chipset
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top