Ram a 667 o 333 mhz ?

Pubblicità

lollo90

Utente Attivo
Messaggi
115
Reazioni
0
Punteggio
38
moz-screenshot.jpg
Ciao a tutti, vorrei sapere se sto sfruttando correttamente le ram, con cpuid risultano essere a 333mhz, invece dovrebbero essere delle 667mhz!
in tutto ho 3 GB Kingston...come potete vedere la frequenza è 333mhz...come mai?devo modificare qlcs dal bios?
 
moz-screenshot.jpg
Ciao a tutti, vorrei sapere se sto sfruttando correttamente le ram, con cpuid risultano essere a 333mhz, invece dovrebbero essere delle 667mhz!
in tutto ho 3 GB Kingston...come potete vedere la frequenza è 333mhz...come mai?devo modificare qlcs dal bios?

devi moltiplicare il valore x2 ,quindi 333x2=666 :)
 
ma devo cambiare qlcs oppure è già moltiplicato tutto da solo?
l bus delle tue ram è appunto a 333mhz...
ddr vuol dire appunto Duble Data Rate...
in raltà creano una sinusoide doppia che le fa lavorare come se vanno a 667mhz ma in realtà vanno a 333,5 mhz di bus ;)
il dato che leggi in cpu-z è esatto.
le ddr2 a 533 sono a 266 di bus,le 667 a 333 di bus e le 800 a 400 di bus ;)
 
ok grazie mille...tutto a posto allora...ma si può overclokkare la frequenza?
se tipo aumento il voltaggio?
certo che si può,calcola che se vuoi alzare solo le ram dovrai cambiare solo il divisorio o se invece agisci sul bus di sistema si overclokka anche il processore.
 
cs intendi per divisorio?
intedo i divisori "standard" sulle piastre delle ddr2...ovvero:
533,667,800,1066.
tu avendo un e6750 che è con bus a 333 mhz hai il divisorio minimo a 333 infatti ora hai le ram in sincrono col bus,agendo su voltaggi e forse anche le latenze puoi impostare il divisorio delle ram da 667 ad 800(a 1066 non ci arriveranno),se invece agisci sul bus di sistema si overclokka anche la cpu.
 
portare delle 667 ad 800mhz non è cosi difficile ma portare delle 800 a 1066 è un'altra cosa.....ci vogliono ram che si overclokkano un casino,piastra permettendo poi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top