rallentamento avvio windows xp

Pubblicità

flegias

Utente Attivo
Messaggi
889
Reazioni
0
Punteggio
47
ho notato un rallentamento di xp all'avvio, secondo me è da quando sono passato a avg versione 8.5, prima ero alla 8. praticamente in fase di boot quando esce la schermata azzurrina con la scritta windows xp, sembra che l'hard disk non lavori per una decina di secondi e forse anche piu', e poi continua ed entra nel desktop.
ho formattato il pc ed il problema si è ripresentato. secondo me è da quando sono passato a avg 8.5 che ho reinstallato insieme ad altri programmi dopo la formattazione
 
Puoi provare con un antivirus più leggero, come Avira Antivir 9.

Se vai su Esegui, e scrivi: "msconfig" si aprirà una finestra di configurazioni di sistema. Se vai su "Avvio" vedrai i programmi ke windows carica all'avio. Togli quelli inutili (ovviamente l'antivirus devi lasciarlo)
 
Puoi provare con un antivirus più leggero, come Avira Antivir 9.

Se vai su Esegui, e scrivi: "msconfig" si aprirà una finestra di configurazioni di sistema. Se vai su "Avvio" vedrai i programmi ke windows carica all'avio. Togli quelli inutili (ovviamente l'antivirus devi lasciarlo)

si il comandi msconfig lo conosco gia, non ci sono programmi inutili che partono all'avvio, lho anche formattato, secondo me è la verisone 8.5 di avg perchè prima quando avevo la 8 e il pc zeppo di cose non faceva cosi'
 
si il comandi msconfig lo conosco gia, non ci sono programmi inutili che partono all'avvio, lho anche formattato, secondo me è la verisone 8.5 di avg perchè prima quando avevo la 8 e il pc zeppo di cose non faceva cosi'
prova a dare da console (start --> esegui -->cmd):

Codice:
del /q %systemroot%\prefetch\*.*

riavvia il pc e quando l'hd non lavora più dai (sempre da console):

Codice:
start rundll32.exe advapi32.dll, ProcessIdleTasks

riavvia il pc e vedi se và più veloce
 
prova a dare da console (start --> esegui -->cmd):

Codice:
del /q %systemroot%\prefetch\*.*
riavvia il pc e quando l'hd non lavora più dai (sempre da console):

Codice:
start rundll32.exe advapi32.dll, ProcessIdleTasks
riavvia il pc e vedi se và più veloce

la prima stringa immagino serva per eliminare i file della cartella prefetch che windows carica all'avvio giusto? avevo gia provato prima a eliminarli in manuale e anche con l'utility WINDOWS PREFETCH CLEAN AND CONTROL, ma purtroppo non dipende da quello
la seconda stringa a cosa serve? devo scrivere solo "start rundll32.exe advapi32.dll" oppure tutto compreso "ProcessIdleTasks"con la virgola che hai messo?
 
la prima stringa immagino serva per eliminare i file della cartella prefetch che windows carica all'avvio giusto? avevo gia provato prima a eliminarli in manuale e anche con l'utility WINDOWS PREFETCH CLEAN AND CONTROL, ma purtroppo non dipende da quello
la seconda stringa a cosa serve? devo scrivere solo "start rundll32.exe advapi32.dll" oppure tutto compreso "ProcessIdleTasks"con la virgola che hai messo?
tutto il rigo compreso di ProcessIdleTasks
il comando serve per fare ricreare la prefetch in caso windows non riuscisse a farlo da solo
 
tutto il rigo compreso di ProcessIdleTasks
il comando serve per fare ricreare la prefetch in caso windows non riuscisse a farlo da solo
non ho risolto lo stesso, ma forse non mi sono espresso bene su quale è il problema: praticamente appena accendo il pc gli hard disk in fase di boot frullano e si sentono perche stanno caricando il sistema operativo, poi non appena compare la schermata azzurrina con la scritta windows xp gli hard disk smettono quasi di frullare, cioè leggono poco e lo si nota anche dalla spia rossa che si accende a intermittenza quando l'hard disk legge o scrive, questo dura piu' o meno 15 secondie poi continua il caricamento..
ripeto che non ho l'hard disk intasato perchè ho provveduto a reinstallare windows..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top