PROBLEMA -RAID- ASUS ROG STRIX B350-F GAMING

Pubblicità

yuma2005

Utente Attivo
Messaggi
51
Reazioni
5
Punteggio
26
Ragazzi, sto diventando pazzo con sta scheda, praticamente le ho provate tutte, ma impostare il raid mi risulta impossibile, da scheda imposto il raid, riavvio, quando riavvio mi manda direttamente nel bios normale e da li mi fa inizializzare i dischi, solo che non mi fa scegliere quali unire, praticamente mi fa unire tutti e tre i dischi, mx500 e i due seagate da 2 Tera, il problema è che nel bios UEFI non compare proprio in EZ la dicitura RAID cioè quella dove scegli i dischi, ho cercato in rete ma niente da fare!
 
Ragazzi, sto diventando pazzo con sta scheda, praticamente le ho provate tutte, ma impostare il raid mi risulta impossibile, da scheda imposto il raid, riavvio, quando riavvio mi manda direttamente nel bios normale e da li mi fa inizializzare i dischi, solo che non mi fa scegliere quali unire, praticamente mi fa unire tutti e tre i dischi, mx500 e i due seagate da 2 Tera, il problema è che nel bios UEFI non compare proprio in EZ la dicitura RAID cioè quella dove scegli i dischi, ho cercato in rete ma niente da fare!
Innanzitutto, se non l'hai ancora fatto, per prima cosa aggiorna il bios all'ultima versione, la 3803, scaricando il file dal sito Asus e procedendo all'aggiornamento tramite utility EZ Flash (integrata nel bios). Le 6 porte sata della tua scheda madre derivano da controller differenti; il chipset B350 ne mette a disposizione 4, mentre le rimanenti due derivano direttamente dal processore. Secondo quanto indicato nelle specifiche tecniche, solamente le 4 porte del chipset consentono di effettuare un setup RAID, quindi devi controllare che gli hard disk che vuoi utilizzare per questo scopo siano collegati a queste porte. Il manuale non indica quali porte derivano dal chipset e quali dal processore... :oogle: Però, ragionando sulla disposizione delle porte (due isolate in alto e quattro raggruppate più in basso), ritengo che il gruppo di quattro porte sia quello del chipset, quello da due sia quello del processore.
Una considerazione: vista la tua particolare esigenza (quella di effettuare un setup RAID, ormai non molti utenti sono interessati a questa soluzione), forse sarebbe stato meglio acquistare una scheda madre basata sul più evoluto chipset X370, maggiormente adatto a questo scopo. :sisi:
 
grazie dalla risposta!

il raid mi serve perchè scompatto file enormi in media 40/50 GB anche 120GB delle volte e non posso permettermi di prendere 2 ssd giganti
il bios è aggiornato alla 3803 mentre i 2 Seagate sono sulla porta 3 e 4 (anche io immaginavo fossero le porte isolate in alto quelle sul processore) cmq ho cercato in rete e pare sia un problema di questa scheda dove non compare proprio la voce Raid che ti fa scegliere i dischi, alla fine mi sono stancato e l' ho fatto da win, forse meglio così almeno se scoppia la scheda non ho sbatti di cercarne una simile per recuperare i dati, l' unica cosa che non ho capito è quanto cambia in prestazioni rispetto al chipset
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top