jeyhw
Utente Attivo
- Messaggi
- 808
- Reazioni
- 97
- Punteggio
- 68
RAID 5 e sostituzione HD
Ciao,
Non ho mai usato questa tecnologia, ma ho pensato che è meglio conoscerla in quanto potrebbe ritornare utile un giorno.
Ho visto questo video:
più un altro per la configurazione sotto Windows 10.
Non mi pare nulla di particolarmente complicato, anche se, appena ne ho la possibilità, vorrei testare la procedura.
Mi domandavo però cosa fare praticamente quando si rompe un HD. Nel primo video, se ho capito bene, si dice che basta sostituirlo e sul nuovo HD verrano riversati i dati per ricostituire il pool.
Ma è veramente così o bisogna comunque configurare qualcosina in gestione disco una volta montato fisicamente e formattato (o magari ci pensa lo stesso windows a formattarlo). In qualche modo credo bisogna "indicare" che il nuovo HD devo andare a far parte del pool.
Potete chiarirmi le idee?
Grazie
Ciao,
Non ho mai usato questa tecnologia, ma ho pensato che è meglio conoscerla in quanto potrebbe ritornare utile un giorno.
Ho visto questo video:
più un altro per la configurazione sotto Windows 10.
Non mi pare nulla di particolarmente complicato, anche se, appena ne ho la possibilità, vorrei testare la procedura.
Mi domandavo però cosa fare praticamente quando si rompe un HD. Nel primo video, se ho capito bene, si dice che basta sostituirlo e sul nuovo HD verrano riversati i dati per ricostituire il pool.
Ma è veramente così o bisogna comunque configurare qualcosina in gestione disco una volta montato fisicamente e formattato (o magari ci pensa lo stesso windows a formattarlo). In qualche modo credo bisogna "indicare" che il nuovo HD devo andare a far parte del pool.
Potete chiarirmi le idee?
Grazie