DOMANDA RAID 1 su PC Desktop

Pubblicità

Mandark1989

Utente Attivo
Messaggi
608
Reazioni
134
Punteggio
65
Buon pomeriggio a tutti...

Come da titolo vorrei creare un RAID1 (solo dati e non SO) all'interno del mio case, naturalmente con due hd. Adesso la mia domanda è, potreste spiegarmi come si fa materialmente il RAID1? E poi mi hanno consigliato di comprare come hd due WD RED, che ne pensate??
 
.spiegare in due parole come si crea un mirror si rischia di essere superficiali, il mio consiglio è googlare alla ricerca di nozioni ed info più specifiche, poi ne possiamo riparlare, sempre che il tuo pc supporti nativamente un controller raid, altrimenti dovrai dotarti di tale HW.
I RED andranno benissimo.
 
Allora il mio Pc è quello in descrizione, comunque monto una scheda madre Asus sabertooth z97 mark 1 con un processore i7 4790k.. Come faccio a sapere se supporto un controller RAID?
Nella info della scheda madre se non sbaglio c'è scritto RAID0 1 5 10..
Poi un altra cosa, i wd Red devo prendere quelli con tecnologia Nas? Perché in molti la specifica. Per essere più chiari, vanno bene questi hd che si usano per i nas?
 
Ultima modifica:
Allora il mio Pc è quello in descrizione, comunque monto una scheda madre Asus sabertooth z97 mark 1 con un processore i7 4790k.. Come faccio a sapere se supporto un controller RAID?
Nella info della scheda madre se non sbaglio c'è scritto RAID0 1 5 10..
Poi un altra cosa, i wd Red devo prendere quelli con tecnologia Nas? Perché in molti la specifica. Per essere più chiari, vanno bene questi hd che si usano per i nas?

Ciao,
Premetto che non mi sono informato sulla tua MoBo, non ho visto i tuoi componenti... ma se vuoi ti spiego brutalmente come si fa il RAID normalmente utilizzando il controller della MoBo (non paragonabile a quelli per server) comunque...

Innanzitutto è necessario recarsi nel BIOS e impostare come modalità operativa RAID (attualmente sarà selezionata AHCI);
A questo punto, salva ed esci e noterai che per pochi istanti dopo il post ti salterà fuori una nuova schermata (gestione controller RAID intel)
in quel momento, premi ctrl + i (è probabile che la tua MoBo abbia un'altra combinazione) ed entrerai nella configurazione.
Ora lasci l'HD dell'OS in Non RAID disk, mentre crei un mirroring dei due HD uguali, salvi e riavvia

Ho scritto solo un abbozzo, se non hai capito chiedi pure...

P.S. ripeto, non ho visto le caratteristiche della MoBo, ma Asus molte volte integra più di un controller SATA (Asmedia), per fare il RAID è preferibile mettere i dischi sotto lo stesso, anche se non si tratta di JBOD.

Ciaoooo :ciaociao:
 
Si diciamo che in linea di massima ho capito come funziona.. Ma per quanto riguarda gli hd, quali sono i migliori per fare il raid1? Quelli migliorati per i nas?
 
Si diciamo che in linea di massima ho capito come funziona.. Ma per quanto riguarda gli hd, quali sono i migliori per fare il raid1? Quelli migliorati per i nas?

Mah... i migliori sono i WD-RE (ricorda: RE, non Red, non hanno nulla a che fare), ma sono hard disk di classe Enterprise non di fascia Home, di conseguenza costano anche molto di più... poi ricorda che non è per OS e neppure Striping.
Poi il controller è quello della MoBo.
Puoi mettere anche i WD- blue, come affidabilità meccanica sono meglio dei green... ti sto parlando di WD.

Ciaoo :ciaociao:
 
per un mirror consumer i red lisci andranno benissimo, se poi vuoi dei red migliori allora ci sono i pro che costano un poco di più ma sono a 7200 rpm, se poi vuoi il top allora prendi per buono quello che ti hanno già postato e valuta una coppi di wd RE4 ottimizzati per il raid classe entreprise garantiti 5 anni, i migliori dichi meccanici che abbia mai maneggiato.
Se non ti basta nemmeno quello allora puoi chiedere in prestito il teletrasporto dell'astronave entreprise di star trek:-))
 
per un mirror consumer i red lisci andranno benissimo, se poi vuoi dei red migliori allora ci sono i pro che costano un poco di più ma sono a 7200 rpm, se poi vuoi il top allora prendi per buono quello che ti hanno già postato e valuta una coppi di wd RE4 ottimizzati per il raid classe entreprise garantiti 5 anni, i migliori dichi meccanici che abbia mai maneggiato.
Se non ti basta nemmeno quello allora puoi chiedere in prestito il teletrasporto dell'astronave entreprise di star trek:-))

Ahahaahah di quale enterprise parli ? Kirk, Archer, Picard... :lol:
Grande Star Trek :)

Ciaooo :ciaociao:
 
c'è un modo per fare raid 0 senza reinstallare il sistema operativo? io ho un ssd con 60GB che si sta riempendo, se ne metto un altro con raid 0 devo formattare tutto?
 
Ultima modifica:
c'è un modo per fare raid 1 senza reinstallare il sistema operativo? io ho un ssd con 60GB che si sta riempendo, se ne metto un altro con raid 1 devo formattare tutto?

Ciao

Ricorda che il RAID 1 non ti somma i dischi come uno striping o JBOD, semplicemente il controller te ne crea una esatta copia... Quindi se ne metti un'altro uguale, vedrai sempre il disco pieno come ora.

Forse intendevi RAID 0.

Ciaooo :ciaociao:
 
Ciao

Ricorda che il RAID 1 non ti somma i dischi come uno striping o JBOD, semplicemente il controller te ne crea una esatta copia... Quindi se ne metti un'altro uguale, vedrai sempre il disco pieno come ora.

Forse intendevi RAID 0.

Ciaooo :ciaociao:
ciao, si mi sono sbagliato, raid 0 striping, raid 1 mirroring, però come vedi sopra ho corretto subito... resto in attesa del consiglio
 
ciao, si mi sono sbagliato, raid 0 striping, raid 1 mirroring, però come vedi sopra ho corretto subito... resto in attesa del consiglio

Ciao,
In striping mi sa proprio che devi formattare.
Quando il controller ti crea l'array ti formatta in automatico.
Se invece avevi già uno striping era pensabile di salvare un'immagine dell'array, aggiungere volume e effettuare il restore con i driver gestione RAID precaricati...

Ciaooo :ciaociao:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top