raffreddamento a liquido...che ne pensate??

il raffreddamento a liquido rispetto a quello ad aria come è??????

  • come quello ad aria

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    9
Pubblicità
Non perchè io l'ho preso da loro e quindi devo pubblicizzarlo ma perchè ho letto recensioni e ho sentito persone che ne parlavano benissimo e quando ho dovuto fare il passo da aria------Liquido mi hanno indicato loro e ne sono pienamente soddisfatto, poi che centra anche la Ybrids non è da meno..... :chupachup
 
Rubini Simone ha detto:
Non perchè io l'ho preso da loro e quindi devo pubblicizzarlo ma perchè ho letto recensioni e ho sentito persone che ne parlavano benissimo e quando ho dovuto fare il passo da aria------Liquido mi hanno indicato loro e ne sono pienamente soddisfatto, poi che centra anche la Ybrids non è da meno..... :chupachup
mo mi informo e poi vedo anche i prezzi....la ybris...secondo me fa dei buonissimi radiatori...che poi sarebbero la cosa fondamentale..per il raffreddamento...se posso prendo il radiatore...in cui ci puoi mettere 3 ventole 120mm in serie.. ;)
 
sempronix ha detto:
mo mi informo e poi vedo anche i prezzi....la ybris...secondo me fa dei buonissimi radiatori...che poi sarebbero la cosa fondamentale..per il raffreddamento...se posso prendo il radiatore...in cui ci puoi mettere 3 ventole 120mm in serie.. ;)


Sinceramente io come radiatori ho sempre guardato gli ASETEK WATERCHIL,
Basta confrontare lo scambio termico di ciascun radiatore.

E poi non è solo quello che conta, è tutto in generale, sia il waterblock che la pompa che ti da una buona portata d'acqua.

I miei waterblock sono tutti OCLABS, la pompa pure e il radiatore è ASETEK
 
Ludus ha detto:
si ma ha specificato poi per le prestazioni. cmq

Liquido
Pro: temperature, silenziosità, basso delta T fra full load e idle
Contro: costo maggiore, mediamente tra i 150€ e i 200€ per un ottimo impianto

Aria
Pro: costo inferiore tra i 40 e i 80€ per i migliori modelli
Contro: temperature maggiori, silenziosità non sempre ottenibile, alto delta T tra full load e idle.

Non sono tanto daccordo sulla silenziosità, nel liquido ci sono 3 componenti rumorosi che sono alimentatore - ventola del radiatore - pompa - eventuali 2 ventole del case...
nel sistema ad aria c'è la ventola dell'alimentatore le 2 ventole del case e le 2 ventole cpu e gpu...
in entrambe le config c'è il problema dell'alimentatore che è un punto debole... credo che i livelli di rumore siano abbastanza simili...

rimanendo in tema... esistono alimentatori a liquido?
 
si esistono anche raffreddamenti a liquido per alimentatori ma è da un pò che non li vedo più. la pompa è indibile, le ventole del radiatore a 5v lo stesso.

simone tu se vai sui forum degli amici di oclabas diranno che i loro sono meglio, se vai da ybris e lunasio è lo stesso... io ho avuto tutte le marche tranne lunasio e sinceramente gli oclabs sulle vga mi hanno deluso, anche la loro struttura non mi piace. io preferisco ybris sia per la struttura, sia perchè ha prezzi leggermenti inferiori e un ampia scelta di radiatori, gli airfreezer e gli z series fanno paura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top