DOMANDA r9 380 vs r9 280x

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fabbro97

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
18
Punteggio
37
Ora che l'amd ha presentato la nuova 380 e questa si é rilevata un rebranded della 285, torno a chiedere quale di queste due sia meglio.
La 280x più vecchia e con meno vram ma che comunque dovrebbe avere comunque + potenza, più economica ma con un consumo maggiore
O la 380 con il supporto di vulkan, vsr, open CL 2.0 e tutte le nuove tecnologie AMD ma + costosa e con un minore uso di potenza ma teoricamente minori prestazioni.
 
Ora che l'amd ha presentato la nuova 380 e questa si é rilevata un rebranded della 285, torno a chiedere quale di queste due sia meglio.
La 280x più vecchia e con meno vram ma che comunque dovrebbe avere comunque + potenza, più economica ma con un consumo maggiore
O la 380 con il supporto di vulkan, vsr, open CL 2.0 e tutte le nuove tecnologie AMD ma + costosa e con un minore uso di potenza ma teoricamente minori prestazioni.

Aspettiamo qualche review della nuova 380 (che comunque se ho capito bene avrebbe 4Gb di vram e dovrebbe venire a costare sui 200€, quindi comunque all'incirca pari prezzo con la 280x)

Visto che hai aspettato la presentazione aspetta anche le recensioni (previste nei prossimi giorni) prima di decidere ;)
 
OK ma se la 380 fosse - potente varrebbe acquistarla solo x le tecnologie in+ che supporta?
 
OK ma se la 380 fosse - potente varrebbe acquistarla solo x le tecnologie in+ che supporta?

Questo è un discorso un poco particolare e, appunto, va valutato dopo che la scheda sia stata recensita

Fondamentalmente bisognerebbe vedere effettivamente quanta differenza ci sarà in prestazioni e quanto interessano queste tecnologie in più, confrontandole anche ai prezzi effettivi a cui si troveranno (personalmente in genere non do molto peso ne' alla vecchiaia, ne' ai consumi e ne' alle tecnologie, che tanto ad ogni generazione aggiungono qualcosa, ma valuto più le prestazioni/prezzo quando la scelgo per me, ma non tutti hanno le stesse preferenze mie :))
 
io non capisco il motivo di mettere 4GB di ram alla 380 (285 rebranded) e anche alla 370, io con una 970 non supero mai i 2,2GB (1080p) neanche in The Witcher 3 che è per adesso, il top a livello grafico.
Certo, se poi vogliamo aggiungere nei giochi un filtro come l'MSAA che come si può constatare da GTA V è PALESEMENTE un filtro per giustificare i 4GB in 1080p e non da niente a livello grafico rispetto l'FXAA.

Comunque aspetta la 380
 
Questo è un discorso un poco particolare e, appunto, va valutato dopo che la scheda sia stata recensita

Fondamentalmente bisognerebbe vedere effettivamente quanta differenza ci sarà in prestazioni e quanto interessano queste tecnologie in più, confrontandole anche ai prezzi effettivi a cui si troveranno (personalmente in genere non do molto peso ne' alla vecchiaia, ne' ai consumi e ne' alle tecnologie, che tanto ad ogni generazione aggiungono qualcosa, ma valuto più le prestazioni/prezzo quando la scelgo per me, ma non tutti hanno le stesse preferenze mie :))

Anche io la penso cosi se le nuove tecnologie=più potenza va bene se no meglio optare verso una cosa + vecchia ma potente

Comunque il vsr, cioè il rendering a risoluzioni più alte con successivo rimpicciolimento per avere una visione + ampia tipica di risoluzioni più grandi, non uccide le prestazioni?

- - - Updated - - -

Un altra cosa un i5 3330 e 6 GB di RAM 4+2 a 1600 mhz creerebbero un collo di bottiglia?

- - - Updated - - -

P.s. sono di un PC preassemblato di cui ricicleró tutto tranne ali e case(causa pessima dissipazione)
 
Un altra cosa un i5 3330 e 6 GB di RAM 4+2 a 1600 mhz creerebbero un collo di bottiglia?

P.s. sono di un PC preassemblato di cui ricicleró tutto tranne ali e case (causa pessima dissipazione)

Nessun collo di bottiglia,in special modo se la risoluzione è Full HD.
A riguardo dell'alimentatore,puoi dirci per quale hai optato?
 
Ultima modifica:
L'ali compró qualcosa da 650w tipo Berlin e lo mettero un un aereocool x1 predator che compreró (cercherò di risparmiare di ali e case x avere più scelta sulla GPU)

- - - Updated - - -

wccftech.com/asus-radeon-r9-380-strix-gaming-2-gb-graphics-card-reviewed-performance-similar-128bit-gtx-960/

Secondo questi benchmark la r9 280x da un decina di FPS in più rispetto alla 380

- - - Updated - - -

Ora avrei 2 domande:
Bastano 650w x una sapphire toxic 280x?
E che differenza c'è tra toxic e tri-x

- - - Updated - - -

Vorrei anche sapere se la toxic entra in un aereocool x1
 
Ora avrei 2 domande:

Bastano 650w x una sapphire toxic 280x?

Il Berlin è un 630 watt,ma comunque ce la fa.


E che differenza c'è tra toxic e tri-x

La Toxic dovrebbe essere un po' più spinta nelle performance.


Vorrei anche sapere se la toxic entra in un aereocool x1

Ci entra ma poi "impazzisci" nel collegare i cavi d'alimentazione alla scheda.
 
il processore i5 3300 col dissipatore hp (quello degli assemblati) potrebbe scaldare troppo con questa gpu?
 
il processore i5 3300 col dissipatore hp (quello degli assemblati) potrebbe scaldare troppo con questa gpu?

Personalmente un dissi decente ce lo metterei comunque, già con 20-30€ vai sul sicuro
Vedi un cooler master hyper T4 o 212 EVO oppure un raijintek aidos oppure themis (verifica che entrino nel case per altezza, nel corsair 200r entrano tranquillamente tutti questi)

Comunque non dovrebbe darti molti problemi anche quello che già hai, al limite provi per un po' e se noti che scalda troppo lo cambi
 
Sarà il dissipatore stock intel, rumoroso e avrai temp. un po' alte, ma se non ti da fastidio puoi tenerlo.
 
da quello che ho visto al momento la 280x è leggermente più prestante(3- 4 fps in media), consuma di più e costa di più... qundi meglio una bella msi 380 ;)
 
Ora come ora io invece prenderei la r9 280x della msi che si trova a 230 circa, la r9 380 della msi costa 260 (troppo), la meno costosa è la sapphire nitro a 240 euro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top