PROBLEMA R9 290X , Spegnimento pc casuale dopo una mezz'ora di utilizzo..

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

falaur

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
4
Punteggio
28
R9 290X comprata oggi, scheda perfetta ecc, ma dopo anche parecchi (30/40) minuti totalmente in maniera random si spegne il pc e si riavvia... ho riscontrato che le temperature non sono la causa, non faccio superare i 78 di regola, ho fatto alcuni test per scanzare questa possibilita'...

ora escludendo un difetto di fabbrica, che dubito ci sia... sto pensando all'alimentazione, prima avevo una ati 7970 che usavo con un alimentatore 700watt, ora uso la R9 290X con lo stesso alimentatore 700watt, il modello dell'alimentatore e' IRON GREEN IGPSU-700 (un alimentatore economico ma ha fatto il suo lavoro con la 7970) secondo voi puo' essere l'alimentatore che e' al limite e quindi in alcuni momenti mancando potenza si riavvia?
oppure cos'altro ?
non saprei dove mettere mani se non e' l'alimentazione..
 
Ultima modifica:
R9 290X comprata oggi, scheda perfetta ecc, ma dopo anche parecchi (30/40) minuti totalmente in maniera random si spegne il pc e si riavvia... ho riscontrato che le temperature non sono la causa, non faccio superare i 78 di regola, ho fatto alcuni test per scanzare questa possibilita'...

ora escludendo un difetto di fabbrica, che dubito ci sia... sto pensando all'alimentazione, prima avevo una ati 7970 che usavo con un alimentatore 700watt, ora uso la R9 290X con lo stesso alimentatore 700watt, il modello dell'alimentatore e' IRON GREEN IGPSU-700 (un alimentatore economico ma ha fatto il suo lavoro con la 7970) secondo voi puo' essere l'alimentatore che e' al limite e quindi in alcuni momenti mancando potenza si riavvia?
oppure cos'altro ?
non saprei dove mettere mani se non e' l'alimentazione..
non si può dire se sia colpa dell'alimentatore, dato che non se ne conoscono le specifiche, devi fare una foto dell'etichetta e postarla, al 99% non è il wattaggio a essere scarso, ma potrebbe esserlo l'amperaggio, come lo stesso non ti consiglio di escludere a priori un malfunzionamento di fabbrica, lo so che la scheda è nuova e non vorresti, ma niente è da escludere, posta la foto insieme al resto della configurazione
 
quell alimentatore era molto al limite anche prima...anzi è già molto che la 7970 si sia accesa...
è molto caldo quando il sistema si spegne?
 
ho contattato l'assistenza del sito dove ho comprato la scheda, il tecnico trall'altro molto professionale, mi ha ricordato che in effetti si, l'alimentatore ha 700w, ma essendo economico ha un'efficienza molto bassa (60-65%) e quindi avere un assorbimento di 700w ma un erogazione effettiva troppo bassa per la scheda che richiedendo più potenza della vecchia 7970 a volte si spegne, è un po che non sto più dietro a questa passione, ma effettivamente so che dovrebbe aver ragione, anche se l'esperienza mi ricorda sempre.. che finche non provi di certo non c'e' niente in questo campo :P
tra qualche giorno dovrebbe arrivare l'alimentatore nuovo e si vedrà

cmq non capisco a cosa e' dovuto.. ma per chi ricorda il mio vecchio post con la gtx 680 dove le finestre di win7 andavano a scatti nonche' tutto il resto, in maniera proprio indegna e esagerata.. tanto da farmela riportare indietro con il diritto di recesso.. oltre al fatto che si.. sara' dotata di una buona tecnologia, efficienza, scalda poco ecc, ma il mio parere e' che sia inferiore a quello che si racconta in termini di potenza e "forza bruta"

ebbene.. anche questa scheda della ati ha una lieve forma di questa piaga.. anche se molto piu raramente e razionalmente della gtx680... spiego...
questa scheda crea scattini alle finistre di win7, molto visibili, ma per fortuna stavolta solo quando sto vedendo un film con software di riproduzione, o anche quando apro un filmatino di youtube..non sono sicuro.. ma sembra farlo solo sullo schermo in cui non sia attivo il video.. a questo punto mi viene quasi da pensare che siano i nuovi metodi usati da queste schede per la regolazione della potenza/temperatura.. cmq cerchero di venirne a capo..

per il resto ancora non posso dare considerazioni consistenti, ma..

ho provato per un po un mmorpg dove vi assicuro la potenza in forza bruta della scheda si sente e tanto quando hai davanti una mole impressionante di giocatori, e le differenze tra la gtx680 e la 290x sono quasi imparagonabili.

Un po meno mi e' piaciuto quello che ho visto provando 5 minuti con crysis3 dove in alcuni momenti si notano forti abbassamenti di fps, ma non mi sento di dare giudizi in questo, potrebbe essere semplicemente troppe le impostazioni che ho messo (tutto al massimo e AA 2x in 1080p)

cmq per ora sono soddisfatto di quel che vedo, poi in inverno e' bello scaldare la camera senza accendere la caldaia :P ,comunque dovro' cambiargli quella sotto specie di ventolina e dissipatore indegno che si ritrova..magari rispolverando la waterstation made in my house in cantina ^^.. non capiro' mai perche insistono a mettere certe ciofeche su schede paragonabili a fornelli elettrici.. soprattutto se si adotta un sistema di regolazione temp/potenza come in questo caso.. ancora vedo gli stessi dissipatori di 5 anni fa su queste cavolo di schede.. quasi sembra di non cambiare mai la scheda video..
 
come detto sopra fai una foto all'etichetta dell'alimentatore e postala..molto probabilmente è quello il problema..se è quello come alimentatore consiglio o un xfx pro da 650w o antec HCG 620m
 
per il resto ancora non posso dare considerazioni consistenti, ma..

ho provato per un po un mmorpg dove vi assicuro la potenza in forza bruta della scheda si sente e tanto quando hai davanti una mole impressionante di giocatori, e le differenze tra la gtx680 e la 290x sono quasi imparagonabili.

Un po meno mi e' piaciuto quello che ho visto provando 5 minuti con crysis3 dove in alcuni momenti si notano forti abbassamenti di fps, ma non mi sento di dare giudizi in questo, potrebbe essere semplicemente troppe le impostazioni che ho messo (tutto al massimo e AA 2x in 1080p)

cmq per ora sono soddisfatto di quel che vedo, poi in inverno e' bello scaldare la camera senza accendere la caldaia :P ,comunque dovro' cambiargli quella sotto specie di ventolina e dissipatore indegno che si ritrova..magari rispolverando la waterstation made in my house in cantina ^^.. non capiro' mai perche insistono a mettere certe ciofeche su schede paragonabili a fornelli elettrici.. soprattutto se si adotta un sistema di regolazione temp/potenza come in questo caso.. ancora vedo gli stessi dissipatori di 5 anni fa su queste cavolo di schede.. quasi sembra di non cambiare mai la scheda video.

Gira bene Aion? :lol: Comunque io punterò ad una r9 290 custom, appena usciranno si intende. La differenza in fps è minima e non scalda come una stufa
 
ho contattato l'assistenza del sito dove ho comprato la scheda, il tecnico trall'altro molto professionale, mi ha ricordato che in effetti si, l'alimentatore ha 700w, ma essendo economico ha un'efficienza molto bassa (60-65%) e quindi avere un assorbimento di 700w ma un erogazione effettiva troppo bassa per la scheda che richiedendo più potenza della vecchia 7970 a volte si spegne, è un po che non sto più dietro a questa passione, ma effettivamente so che dovrebbe aver ragione, anche se l'esperienza mi ricorda sempre.. che finche non provi di certo non c'e' niente in questo campo :P
tra qualche giorno dovrebbe arrivare l'alimentatore nuovo e si vedrà

quel tecnico mi sa che sta fraintendendo, e di brutto...
l efficienza è un altra cosa, e non ha niente a che fare con la potenza erogata...
se un alimentatore eroga 700w, qualsiasi sia la sua efficienza deve erogarli(salvo mattoni ricoperti di etichette sballate),e l efficienza è quanto pesca alla presa per erogare la potenza necessaria,ma sempre 700w ne eroga...
semplicemente a bassa efficienza per erogare 700w ne pesca 1000/1100 alla presa...

solo che quell alimentatore è talmente scarso che lo sarebbe anche con certificazione platinum...
 
Gira bene Aion? :lol: Comunque io punterò ad una r9 290 custom, appena usciranno si intende. La differenza in fps è minima e non scalda come una stufa

ahahah mi hai beccato dal nick immagino :D

- - - Updated - - -

scusami ma l'80% di efficienza vuol dire che per erogare 700w ne consuma 700+20%~ ?

- - - Updated - - -

cmq ho ordinato questo sotto consiglio del tecnico, Corsair AX760 Fully-Modular 760W 80+ Platinum
 
è ottimo,ma basta spendere anche meno...

l 80% di efficienza vuol dire che per erogare 700w, ne consuma 700/80%
 
Gira bene Aion? :lol: Comunque io punterò ad una r9 290 custom, appena usciranno si intende. La differenza in fps è minima e non scalda come una stufa

una custom intanto c'è la msi 290x gaming che non credo sia robaccia :) ...scusate OT

- - - Updated - - -

ahahah mi hai beccato dal nick immagino :D

- - - Updated - - -

scusami ma l'80% di efficienza vuol dire che per erogare 700w ne consuma 700+20%~ ?

- - - Updated - - -

cmq ho ordinato questo sotto consiglio del tecnico, Corsair AX760 Fully-Modular 760W 80+ Platinum

come detto da frizz si è buono come alimentatore ma potevi spendere di meno..ne bastava e avanzava uno da 650w..
 
se me ne bastava uno da 650w e se cmq la potenza erogata da quel che ho e' 700w... perché dovrebbe riavviarsi il pc sotto sforzo a causa dell'alimentatore che ho ?

- - - Updated - - -

cmq si le custom non sono robaccia, ma queste non custom hanno il dissipatore del secolo scorso :P

- - - Updated - - -

41r6.webphttp://imageshack.com/a/img203/7279/41r6.jpg questo e' il mio alimentatore
 
se me ne bastava uno da 650w e se cmq la potenza erogata da quel che ho e' 700w... perché dovrebbe riavviarsi il pc sotto sforzo a causa dell'alimentatore che ho ?

Perchè nessuna legge vieta di distribuire gli ampere sulle varie linee. Per questo il tuo alimentatore non eroga 58 ampere sulla linea da 12v ( come si converrebbe ad un alimentatore da 700w) ma ne erogherà per esempio 30 sulla linea da 12v e molti più dei necessari su quelle da 3.3 e 5v.

Questo è un vero alimentatore da 700w. Confronta l'etichetta con la tua e riporta i dati.

edit: 36*12= 432W. A questo punto pur essendo una situazione al limite è più probabile che si spenga causa surriscaldamento che per insufficiente alimentazione.
 
Ultima modifica:
ho postato la foto del mio, ma cmq oltre al +12v che ha 58A contro i miei 36A, e 1A in più nel +5Vsb... gli altri sono amperaggi anche inferiori, ora io di elettronica non capisco pressoché nulla, ma se quello andrebbe bene perché il mio e' al limite?

- - - Updated - - -

queste sono le specifiche di quello che ho ordinato
Potenza nominale: 760 W
Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V
Frequenza di ingresso AC: 50 - 60 Hz
Corrente ingresso: 4.5 - 9.5 A
Power factor: 0.99
Power Factor Correction (PFC) type: Attivo
Volt CC in uscita: +12V, +3.3V, +5V, +5Vsb, -12V
Combined power (+3.3V): 125 W
Combined power (+12V): 759.6 W
Combined power (+5V): 125 W
Combined power (-12V): 6 W
Combined power (+5Vsb): 15 W
Max output current (+3.3V): 25 A
Max output current (+12V): 63.3 A
Max output current (+5V): 25 A
Max output current (-12V): 0.8 A
Max output current (+5Vsb): 3 A
Efficienza: 92 %
Power protection features: Over current, Over voltage, Short circuit, Under voltage

- - - Updated - - -

ma la domanda mi sorge spontanea, quali sono i canali che servono alla scheda video ? il 12v?
 
ho postato la foto del mio, ma cmq oltre al +12v che ha 58A contro i miei 36A, e 1A in più nel +5Vsb... gli altri sono amperaggi anche inferiori, ora io di elettronica non capisco pressoché nulla, ma se quello andrebbe bene perché il mio e' al limite?

- - - Updated - - -

queste sono le specifiche di quello che ho ordinato
Potenza nominale: 760 W
Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V
Frequenza di ingresso AC: 50 - 60 Hz
Corrente ingresso: 4.5 - 9.5 A
Power factor: 0.99
Power Factor Correction (PFC) type: Attivo
Volt CC in uscita: +12V, +3.3V, +5V, +5Vsb, -12V
Combined power (+3.3V): 125 W
Combined power (+12V): 759.6 W
Combined power (+5V): 125 W
Combined power (-12V): 6 W
Combined power (+5Vsb): 15 W
Max output current (+3.3V): 25 A
Max output current (+12V): 63.3 A
Max output current (+5V): 25 A
Max output current (-12V): 0.8 A
Max output current (+5Vsb): 3 A
Efficienza: 92 %
Power protection features: Over current, Over voltage, Short circuit, Under voltage

- - - Updated - - -

ma la domanda mi sorge spontanea, quali sono i canali che servono alla scheda video ? il 12v?

Quello che hai ordinato è perfetto, a dirla tutta è sovradimensionato rispetto le tue esigenze.
Si cmq il tuo ex iron green peccava di ampere sulla linea da 12v che è quella principale e che va ad alimentare anche la scheda video. Poi con un alimentare di bassa qualità intervengono altri fattori ( ad esempio può essere che andasse in protezione a causa delle alte temperature).

COn questo nuovo proteggi il pc da sbalzi di tensione salvaguardando i pezzi che alimenta e eviti bollette esagerate ( contando che la 290x consuma già molto) grazie alla alta efficienza.

ciao
 
si immaginavo che fosse sovradimensionato, ma cmq l'ho preso cosi con l'ottica di non cambiarlo più per anni.. perché qui prendendo quelli economici ogni volta che cambio una scheda video mi tocca cambiare anche l'alimentatore che cmq sono 40euro.. poi in effetti anche il lato della bolletta enel non e' da sottovalutare, quindi immagino che i riavvi che ho subito siano dovuti sicuramente all'alimentatore di bassa qualita'.. meglio cosi.. mi son stancato di mandare schede video in diritto di recesso... cmq grazie mille per le risposte e l'aiuto

- - - Updated - - -

domanda stupida... se volessi mantenere il clock fisso ad una determinata frequenza (tipo la notte di solito lascio acceso il pc con delle applicazioni che teoricamente non permettono alla scheda di entrare in riposo quindi vorrei forzare quest'abbassamento di clock), e' possibile ?

- - - Updated - - -

tipo con la 7970 c'era proprio la scelta del clock e riuscivo ad arrivare a temperature di anche 35/40gradi, qui invece il massimo che posso e' regolare il massimo clock.. quindi su quel grafico tutto in basso a sinistra, clock memoria -60%, temp target gpu 80gradi, velox ventola 40%.. ma cmq praticamente raggiunge gli 80gradi.. e fa un casino infernale di notte -.- decisamente e' un fornello elettrico sta scheda....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top