R9 280 o R9 290x?

Pubblicità

fabry93

Utente Attivo
Messaggi
112
Reazioni
5
Punteggio
54
Ciao ragazzi, con l'uscita delle nuove schede video anch'io sono in procinto di mandare in pensione la mia GTX 560.
Andando sull'usato sono riuscito a trovare una R9 280 Sapphire Dual-X a 125 euro compresa spedizione e ancora in garanzia, secondo voi è un buon affare?
Nel frattempo ho trovato anche un'altra proposta, in attesa di conferma, per una R9 290x a 180 euro compresa spedizione, nel caso dovessero confermarmi quest'ultima proposta mi conviene prenderla per 55 euro in più rispetto alla 280?
Solo che non sono riuscito a capire quale 290x sarebbe, la foto è questa:
$_58.webp

In ogni caso, dato che entrambe sono schede usate, mi consigliate di fargli qualche test appena le ricevo? Se sì quale?
Nel caso dovessero dare problemi potrei provare una procedura di rimborso tramite PayPal.
Come sempre grazie in anticipo per l'aiuto!
 
Ciao, secondo me con Sapphire vai sul sicuro quindi la 280 Dual-X è buona a quel prezzo. 55€ in più per la 290X li vale tutti in teoria ma dipende da quanto è vecchia, e soprattutto quella in foto è reference quindi è leggermente meno performante delle non reference e raffredda meno, ma non è un problema se hai un buon raffreddamento nel case.
 
Ciao ragazzi, con l'uscita delle nuove schede video anch'io sono in procinto di mandare in pensione la mia GTX 560.
Andando sull'usato sono riuscito a trovare una R9 280 Sapphire Dual-X a 125 euro compresa spedizione e ancora in garanzia, secondo voi è un buon affare?
Nel frattempo ho trovato anche un'altra proposta, in attesa di conferma, per una R9 290x a 180 euro compresa spedizione, nel caso dovessero confermarmi quest'ultima proposta mi conviene prenderla per 55 euro in più rispetto alla 280?
Solo che non sono riuscito a capire quale 290x sarebbe, la foto è questa:
Visualizza allegato 164474

In ogni caso, dato che entrambe sono schede usate, mi consigliate di fargli qualche test appena le ricevo? Se sì quale?
Nel caso dovessero dare problemi potrei provare una procedura di rimborso tramite PayPal.
Come sempre grazie in anticipo per l'aiuto!
La R9 280 è prezzata giusta ma la R9 290X è sottoprezzo anche se è una reference. Quindi, se dovessi prenderla io, sceglierei la seconda senza dubbio :ok: Ovviamente, appena ti arriva va testata e, quanto al come, tutti i benchmark vanno bene.

Un'altra cosa che dovresti fare è cambiare il dissipatore stock. Su ebay e simili vendono molte R9 290 o 290X fallate di cui potresti recuperare il dissipatore così come molti dissipatori smontati per metterle a liquido... diciamo che con 200/210 euro potresti trovarti fra le mani una VGA la cui omologa R9 390X costa il doppio (e non li vale).
 
55€ in più per la 290X li vale tutti in teoria ma dipende da quanto è vecchia, e soprattutto quella in foto è reference quindi è leggermente meno performante delle non reference e raffredda meno, ma non è un problema se hai un buon raffreddamento nel case.

A suo dire la scheda è come nuova perchè non è compatibile col suo pc poichè è troppo vecchio quindi non l'ha mai usata effetivamente.
Avendo un Corsair 500r penso che dovrei avere una buona aerazione in modo da non avere problemi di surriscaldamento, al momento tiene a bada la mia GTX 560 della Palit :asd:

La R9 280 è prezzata giusta ma la R9 290X è sottoprezzo anche se è una reference. Quindi, se dovessi prenderla io, sceglierei la seconda senza dubbio :ok: Ovviamente, appena ti arriva va testata e, quanto al come, tutti i benchmark vanno bene.

Un'altra cosa che dovresti fare è cambiare il dissipatore stock. Su ebay e simili vendono molte R9 290 o 290X fallate di cui potresti recuperare il dissipatore così come molti dissipatori smontati per metterle a liquido... diciamo che con 200/210 euro potresti trovarti fra le mani una VGA la cui omologa R9 390X costa il doppio (e non li vale).

Ho dato un'occhiata su ebay e subito ma non sono riuscito a trovare R9 290/X non funzionanti, l'unica che ho trovato (Su Subito a 40 euro) ha lo stesso dissipatore reference.
Su Ebay però ho trovato dei "EK Water Blocks" per 15-20 euro (Immagine sotto), ma non ho capito bene se sono i dissipatori che mi servono o altro, potresti dargli un'occhiata?
54408292.webp
 
Ultima modifica:
A suo dire la scheda è come nuova perchè non è compatibile col suo pc poichè è troppo vecchio.
Avendo un Corsair 500r penso che il raffreddamento non dovrebbe essere un problema.
Il mio stesso case, ottimo :) io sto cercando una 280x a buon prezzo, ma non trovo niente sotto i 200€ nel nuovo...finirò probabilmente col prendere la Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X a 245€, preferirei spendere meno ma sono molto stretto coi tempi e dalle recensioni pare un ottima scheda.
 
A suo dire la scheda è come nuova perchè non è compatibile col suo pc poichè è troppo vecchio quindi non l'ha mai usata effetivamente.
Avendo un Corsair 500r penso che dovrei avere una buona aerazione in modo da non avere problemi di surriscaldamento, al momento tiene a bada la mia GTX 560 della Palit :asd:



Ho dato un'occhiata su ebay e subito ma non sono riuscito a trovare R9 290/X non funzionanti, l'unica che ho trovato (Su Subito a 40 euro) ha lo stesso dissipatore reference.
Su Ebay però ho trovato dei "EK Water Blocks" per 15-20 euro (Immagine sotto), ma non ho capito bene se sono i dissipatori che mi servono o altro, potresti dargli un'occhiata?
Visualizza allegato 164516
Le R9 290X reference scaldano a prescindere... il dissipatore è rumoroso e non dissipa bene quindi va cambiato.
Quello che ti serve non è qualcosa tipo queste inserzioni
VGA nVidia ASUS R9 290X 4GB - Defekt - Defectuosa - Faulty - Para piezas | eBay
VGA nVidia ASUS R9 290X 4GB - Defekt - Defectuosa - Faulty - Para piezas | eBay
VGA nVidia MSI R9 290X Lightning - Defekt - Defectuosa - Faulty - Para piezas | eBay
ovvero R9 290 o 290X difettose di cui, però, funziona il dissipatore (o meglio, le ventole visto che il resto non è altro che metallo :asd: )
 
Capisco, grazie mille per l'aiuto.
Un'ultima cosa, avendo un XFX 550w dovrei farcela a sostenere il mio sistema (Puoi vederlo nel mio profilo) con una R9 290x no?
 
Se invece prendessi questa della Sapphire, non ho bisogno di cambiarci il dissipatore?
08202149550669.webp
 
Ultima modifica:
Grazie ancora per il tuo aiuto, speravo che magari il dissipatore fosse diverso internamente essendo della Sapphire :utonto:.
Se non dovessi trovare dissipatori da riciclare (Quello su ebay che mi hai mostrato verrebbe quasi 50 euro tra asta e spedizione) pensavo di montarci un Arctic Accelero Xtreme IV anche se costerebbe quasi 60 euro, magari riesco a trovare qualche offerta buona di questo dissipatore.
 
Grazie ancora per il tuo aiuto, speravo che magari il dissipatore fosse diverso internamente essendo della Sapphire :utonto:.
Se non dovessi trovare dissipatori da riciclare (Quello su ebay che mi hai mostrato verrebbe quasi 50 euro tra asta e spedizione) pensavo di montarci un Arctic Accelero Xtreme IV anche se costerebbe quasi 60 euro, magari riesco a trovare qualche offerta buona di questo dissipatore.
Andrebbe parimenti benissimo l'Arctic così come altri dissipatori aftermarket :ok:
 
Alla fine ho acquistato questa R9 290X, l'ho montata e avviato il computer, tutto bene finchè non ho installato i driver ATI.
Dopo averli installati, al riavvio, mi trovo il desktop in queste condizioni: Immagine.webp
La cosa strana è che solamente l'immagine dello sfondo presentava questi artefatti, gli altri programmi andavano bene, come se non ci fossero problemi, tranne qualche artefatto nell'interfaccia di AMD Evolved finchè, ad un certo punto, lo schermo si oscura rimanendo solamente il cursore libero di muoversi sullo sfondo nero.

Quale potrebbe essere il problema? Sono sicuro di aver installato il driver giusto (Anche quello più aggiornato), puo' essere che il mio alimentatore (XFX 550w) non ce la faccia ad alimentare la scheda o sono, semplicemente, un felice possessore di una bellissima R9 290X difettata e quindi dovrei andare subito a contestare la transazione su PayPal?
Grazie, come sempre, dell'aiuto.

P.S.: Attualmente vi sto scrivendo dalla modalità provvisoria.
P.S.S.: Prima di installare il driver ATI ho anche disinstallato, tramite Driver Display Uninstaller, da modalità provvisoria, tutti i Driver NVIDIA e INTEL.

Update:
Ho sostituito la 290 con la mia vecchia scheda video dato che non mi funzionava ma, al tocco, la 290 era talmente calda che ho dovuto aspettare che si raffreddasse un po' prima di poterla staccare!
Mi avevate detto che la reference aveva dei problemi di surriscaldamento, ma non pensavo così tanto, ho solamente tenuto acceso il pc con firefox e qualche programmino aperto e si scalda così?
Potrebbe essere che è questa la causa degli artefatti?
http://www.tomshw.it/forum/members/lordnight-103737.html @LordNight per caso puoi ancora aiutarmi?
 
Ultima modifica:
Update:
Ho sostituito la 290 con la mia vecchia scheda video dato che non mi funzionava ma, al tocco, la 290 era talmente calda che ho dovuto aspettare che si raffreddasse un po' prima di poterla staccare!
Mi avevate detto che la reference aveva dei problemi di surriscaldamento, ma non pensavo così tanto, ho solamente tenuto acceso il pc con firefox e qualche programmino aperto e si scalda così?
Potrebbe essere che è questa la causa degli artefatti?
@LordNight per caso puoi ancora aiutarmi?

Per prima cosa, non so da te ma qui ci sono 33°C quindi lascia il case aperto... farà un po' casino ma la temperatura dovrebbe abbassarsi.

Poi, cambia il BIOS (lo switch è sullo stesso spigolo dei connettori per l'alimentazione ausiliaria) e vedi se il problema si ripresenta. In tal caso usa DDU per disinstallare tutto ed installa i driver in modalità provvisoria. Evita tutto il software di supporto, compreso AMD Gaming Evolved. Avvia in modalità normale e controlla.

Se ci sono ancora artefatti, usa Sapphire TriXX o similare per abbassare di 50MHz la velocità delle RAM oppure per alzare di qualche mV la tensione (10-15mV).

Facci sapere :ok:
 
Per prima cosa, non so da te ma qui ci sono 33°C quindi lascia il case aperto... farà un po' casino ma la temperatura dovrebbe abbassarsi.

Poi, cambia il BIOS (lo switch è sullo stesso spigolo dei connettori per l'alimentazione ausiliaria) e vedi se il problema si ripresenta. In tal caso usa DDU per disinstallare tutto ed installa i driver in modalità provvisoria. Evita tutto il software di supporto, compreso AMD Gaming Evolved. Avvia in modalità normale e controlla.

Se ci sono ancora artefatti, usa Sapphire TriXX o similare per abbassare di 50MHz la velocità delle RAM oppure per alzare di qualche mV la tensione (10-15mV).

Facci sapere :ok:

Innanzitutto grazie ancora del tuo aiuto.
Ho cambiato il BIOS (Prima era settato l'Uber), disinstallato tutto con DDU in modalità provvisoria e reinstallato il driver della scheda in modalità normale (Poiché non mi permetteva di installarlo dalla provvisoria, non riusciva ad identificare il sistema) ma al riavvio gli artefatti erano ancora presenti, non mi permettevano nemmeno di utilizzare Sapphire Trixx (Che sono riuscito ad installare mediante modalità provvisoria ma, anche questo, richiedeva la modalità normale per funzionare) poiché l'interfaccia si bloccava.

Mentre provavo ad avviare Sapphire Trixx in modalità normale (Ho fatto diversi tentativi riavviando il computer) mi è uscito un BSOD con errore MEMORY_MANAGEMENT, purtroppo non sono stato abbastanza veloce per farci una foto.

Sembra che con questa scheda non ci si annoi mai, c'è qualche altra cosa che posso tentare?

P.S.: Il fatto che lo switch fosse settato per utilizzare il BIOS "UBER" mi fa pensare che questa scheda sia una di quelle famose utilizzate per il mining e che, quindi, sia stata già ampiamente sovrasfruttata.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top