DOMANDA R9 270X e scheda madre vecchia

Pubblicità

josb143

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
2
Punteggio
36
Ciao a tutti!
Voglio iniziare da un upgrade del pc (cambiando praticamente tutto un po' alla volta), magari da finire in estate.
volevo cominciare dalla scheda video e dopo varie ricerche ho deciso i optare per la r9 270X

La configurazione attuale è:
pentium dual core E5300 2.6
4gb ram
Scheda ati radeon hd4600 512ram
alimentatore 480W
Il tutto montato su scheda madre: MSI Italy - Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Schede Madre, Schede Grafiche ed altro
So che è tutto vecchio ma grid 2 mi gira decentemente in medio (a volte anche in alto ma diciamo che mi accontento di poco), mi servirebbe sapere se ho problemi a montare la nuova gpu su quella scheda madre, ne so qualcosa ma non vorrei sbagliare di brutto.
il resto del pc farà da collo di bottiglia ma per il momento mi basterebbe montarla e vedere qualche miglioramento


per quanto riguarda l'alimentatore sulla scheda consigliano 500W, il mio hardware però dovrebbe consumare meno di uno attuale, la CPU usa 65W e la mia GPU attuale richiede un 400W, quindi riesco a montarla senza problemi anche con il mio 480W?

Ho anche un masterizzatore Blu-Ray e uo DVD, incidono in modo rilevante sul consumo? al massiomo ne scollego uno finchè non cambio alimentatore, non è che li usi un gran che.


Grazie dell'aiuto!!
 
Ciao.
Guarda credo che iniziare dalla vga non sia una buona idea,per 3 ragioni:
1: Processore vecchio,poca potenza.Saresti molto molto cpu limited.
2: Alimentatore, data la scarsità di dati,mi viene da pensare che sia il classico ali da desktop preassemblato,fatto sta che la 270x consuma un massimo di 180w (dichiarati da Amd) quindi hai bisogno di un alimentatore che ti eroghi almeno 24 ampere reali sulla linea +12v, e per essere sicuro di quei 24 (meglio se anche di più) ti serve un alimentatore di buona fattura almeno 80+ bronze tipo xfx 550w.
3: Supporto pciexpress 2.0 della motherboard: altra limitazione,la 270x è una vga con connessione pciexpress 3.0,la tua mobo ha lo slot solo per la versione 2.0. Meccanicamente sono uguali ma generalmente si perde un 5% di prestazioni montando una vga 3.0 su mobo 2.0,resta il fatto che sarebbe una scheda nuova su una tecnologia vecchia.

Detto questo io ti consiglio di effettuare un upgrade di tutto il sistema da abbinare alla R9 270x,poi aspetta anche i pareri degli altri.
 
Ciao.
Guarda credo che iniziare dalla vga non sia una buona idea,per 3 ragioni:
1: Processore vecchio,poca potenza.Saresti molto molto cpu limited.
2: Alimentatore, data la scarsità di dati,mi viene da pensare che sia il classico ali da desktop preassemblato,fatto sta che la 270x consuma un massimo di 180w (dichiarati da Amd) quindi hai bisogno di un alimentatore che ti eroghi almeno 24 ampere reali sulla linea +12v, e per essere sicuro di quei 24 (meglio se anche di più) ti serve un alimentatore di buona fattura almeno 80+ bronze tipo xfx 550w.
3: Supporto pciexpress 2.0 della motherboard: altra limitazione,la 270x è una vga con connessione pciexpress 3.0,la tua mobo ha lo slot solo per la versione 2.0. Meccanicamente sono uguali ma generalmente si perde un 5% di prestazioni montando una vga 3.0 su mobo 2.0,resta il fatto che sarebbe una scheda nuova su una tecnologia vecchia.

Detto questo io ti consiglio di effettuare un upgrade di tutto il sistema da abbinare alla R9 270x,poi aspetta anche i pareri degli altri.
concordo, in quel sistema non ha senso mettere una scheda video potente e moderna.
 
Grazie del consiglio celere, come detto prima il pc lo cambierò tutto nell'avvenire, pensavo a un i5 a 3.1 ghz e la scheda madre sarà di conseguenza ma volevo farlo un po' alla volta. Ho appena formattato ecc e non voglio spendere tutti i soldi insieme.

In ogni caso come scheda ho trovato:
Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST: Amazon.it: Elettronica

Con questo alimentatore:
Corsair VS550: Amazon.it: Informatica


Notate qualche incompatibilità? L'alimentatore basterà x quello che voglio aggiungere dopo?

Se il pc è cmq avviabile vorrei montarli sulla configurazione attuale, dovrebbe esserci cmq un miglioramento giusto?
Ripeto che come ho detto e mi avete suggerito il pc lo finisco fra un po' ;)
 
Comunque il 70% delle schede madri sono PCI-E Express 2.0 e mi sa che la percentuale di miglioramento sia un po' minore del 5%. Comunque io indipendentemente dallo slot PCI-E, cambierei comunque la scheda madre e il PSU e poi comprerei la scheda video e il processore
 
Comunque il 70% delle schede madri sono PCI-E Express 2.0 e mi sa che la percentuale di miglioramento sia un po' minore del 5%. Comunque io indipendentemente dallo slot PCI-E, cambierei comunque la scheda madre e il PSU e poi comprerei la scheda video e il processore
si vabbè... :doh: già che c'eri potevi consigliare di cambiare le casse prima del resto.. :lol::lol::lol::lol::lol:
come fai a consigliare di cambiare scheda madre prima e processore poi?? se cambi scheda madre e ne prendi una moderna socket 1155, 1150 o am3+ dove lo monti l'E5300?? e le ram ddr2?
anche se non molto adatta è l'unica cosa con una logica(funzionante e funzionale) cambiare prima scheda video e alimentatore e poi il blocco cpu mobo ram.
per josb scheda ok ali un po' meno, thermaltake hamburg o xfx450w (questo già basterebbe senza problemi) ma per stare larghi per schede video più potenti in futuro xfx 550w o thermaltake berlin.
 
per josb scheda ok ali un po' meno, thermaltake hamburg o xfx450w (questo già basterebbe senza problemi) ma per stare larghi per schede video più potenti in futuro xfx 550w o thermaltake berlin.

Grazie del consiglio sul thermaltake berlin, l'ho trovato a 50€ su amazon, in ogni caso con che criterio si scelgono gli alimentatori?
Il corsair che avevo linkato io aveva 550W e 2x6 pin come chiede la scheda, xk non va bene? che altro devo guardare?
Su che marche dovrei orientarmi x cercare affidabilita?
Gli alimentatori sono proprio il campo dove ne so meno...

Tra questi c'è qualcosa di sensato?
http://moonlooker.com/cabinet/power-supply?product_id=11188
http://moonlooker.com/cabinet/power-supply?product_id=11187
http://moonlooker.com/cabinet/power-supply?product_id=11275

PS: oltre a eprice, questo, moonloker che ho trovato, e evitando ebay...conoscete altri posti per comprare?
 
Ultima modifica:
Grazie del consiglio sul thermaltake berlin, l'ho trovato a 50€ su amazon, in ogni caso con che criterio si scelgono gli alimentatori?
Il corsair che avevo linkato io aveva 550W e 2x6 pin come chiede la scheda, xk non va bene? che altro devo guardare?
Su che marche dovrei orientarmi x cercare affidabilita?
Gli alimentatori sono proprio il campo dove ne so meno...

Tra questi c'è qualcosa di sensato?
Thermaltake SMART 530W 2x PCIe -
Thermaltake SMART 630W 2x PCIe -
Aerocool Strike-X 600W 2x PCIe -

PS: oltre a eprice, questo, moonloker che ho trovato, e evitando ebay...conoscete altri posti per comprare?
ok hai un po' di cose da leggere. ;)
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/200253-perche-e-importante-un-buon-alimentatore.html
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/279573-alimentatori-che-confusione.html
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/313802-guida-agli-alimentatori-2013-a.html
ali con prezzo basso ma che siano buoni sono quelli citati sopra, gli altri sono da lasciare dove sono.
 
Bene ho dato un occhiata in giro
Per l'ali vado con il berlin che è sui 50€ dapertutto.
Per la scheda tra questa
Sapphire R9 270X 2GB GDDR5 OC with Boost -
Un ultimo parere e poi ho finito di rompere :)
non ho mai comprato da quel negozio.. non so, magari è affidabile ma il prezzo così basso non mi fa pensare benissimo.. per il PM: l'ali ok, se il modello è berlin ha 2 connettori. come marche per la scheda gigabyte, sapphire, asus, msi e vai sul sicuro. (poi vabbè ci sono anche casi di schede fatte male ma non è questo).
 
avevo praticamente ordinato la sapphire 270X da amazon ma la ricarica alla carta ci mette un po' ad arrivare e bam dubbio dell'ultimo momento, ho trovato la msi 270(senza x) gaming OC a 20€ in meno, dicono che sia molto silenziosa e ha tre modalità (OC, Gaming e Silent, magari l'ultima la uso finchè gurado film).
Ora... vale la pena spendere i 20€ sulla 270X?
Inoltre una chiede 2x6pin e l'altra solo 1, che implicazioni può avere sta cosa?
 
per 20€.. io voto per la 270x ti dura anche un po' di più.. nel senso che inizierai ad abbassare i dettagli più tardi. qual'è il prezzo preciso della 270 (senza x)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top