• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Questa o questa?

Pubblicità

Apocalypse480

Utente Attivo
Messaggi
229
Reazioni
3
Punteggio
36
Ciao a tutti, sto facendo un pc assemblato per gaming di fascia alta e vorrei sapere se per giochi in 4k senza lag o almeno in 1080p con tutte le impostazioni grafiche al massimo e non so se sia meglio la Sapphire Radeon R9 390X Tri-X 8gb o una gtx 980ti con 4gb. Qual è meglio?
Inoltre vorrei sapere che cosa ne pensate della configurazione che avevo in mente: Intel Core i7-6700K, Sapphire Radeon R9 390X, Enermax ECA5030A-B - Configurazione 3 - DarkFighterLuke's Saved Part List - PCPartPicker Italia
Manca la scheda audio che prenderò a parte. Che ne pensate quindi?
 
Ciao a tutti, sto facendo un pc assemblato per gaming di fascia alta e vorrei sapere se per giochi in 4k senza lag o almeno in 1080p con tutte le impostazioni grafiche al massimo e non so se sia meglio la Sapphire Radeon R9 390X Tri-X 8gb o una gtx 980ti con 4gb. Qual è meglio?
Inoltre vorrei sapere che cosa ne pensate della configurazione che avevo in mente: Intel Core i7-6700K, Sapphire Radeon R9 390X, Enermax ECA5030A-B - Configurazione 3 - DarkFighterLuke's Saved Part List - PCPartPicker Italia
Manca la scheda audio che prenderò a parte. Che ne pensate quindi?
Il 4K è IMHO inutile. Al massimo punta al WQHD (2560*1440) che (a) è gestibile anche con un monitor da 27" (mentre per un UHD serve almeno un 32") e (b) è già un altro mondo rispetto al FullHD. In tale scenario, una 390X o una Fury (non X) sono sicuramente le VGA con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Quanto alla tua configurazione, c'è molto di migliorabile a cominciare dall'alimentatore. Per una singola VGA, ti basta (e avanza) un EVGA GS o G2 650W (lascia stare i vecchi Nex); se intendi overclockare, una Asrock Z170 EXtreme 4 oppure una MSI o Gigabyte Z170 Gaming 5 sono decisamente preferibili così come un bel dissipatore serio ad aria in luogo di un AIO. Per lo stesso motivo, non vedo perché mettere delle "value RAM" al posto di un kit serio da 3000MHz o più, magari dissipate.
infine, hai messo un HDD da 2,5" (cioè da portatile) invece che uno da 3,5" e, soprattutto, non hai previsto un SSD (un Crucial MX200 256GB in formato M.2 costa 100 euro).
 
Ciao a tutti, sto facendo un pc assemblato per gaming di fascia alta e vorrei sapere se per giochi in 4k senza lag o almeno in 1080p con tutte le impostazioni grafiche al massimo e non so se sia meglio la Sapphire Radeon R9 390X Tri-X 8gb o una gtx 980ti con 4gb. Qual è meglio?
Inoltre vorrei sapere che cosa ne pensate della configurazione che avevo in mente: Intel Core i7-6700K, Sapphire Radeon R9 390X, Enermax ECA5030A-B - Configurazione 3 - DarkFighterLuke's Saved Part List - PCPartPicker Italia
Manca la scheda audio che prenderò a parte. Che ne pensate quindi?
Come detto da Lordnight, hai tanto da migliorare. Il raffreddamento ad aria migliore che tu possa mettere è il Noctua NH-D15, con l'unica pecca che è grande quanto un condizionatore. Nulla però che possa mettere in discussione le ottime performance di questo raffreddamento. Fossi in te, mi assicurerei che ci entri nel case da te scelto.
Per la scheda video, un monitor 2560x1440 associato ad una R9 390X TriX da 8gb o a una R9 Fury Nitro sarebbe perfetto. Il 4k non è ancora una risoluzione a cui possiamo accedere facilmente con le schede video attuali.
 
Il raffreddamento ad aria migliore che tu possa mettere è il Noctua NH-D15, con l'unica pecca che è grande quanto un condizionatore.
A dire il vero, ha l'altra pecca di essere un gran brutto (IMHO) con quei colori... e quanto a prestazioni, il Cryorig R1 Universal lo eguaglia pur essendo molto più bello e anche meno costoso (di poco) :D
 
A dire il vero, ha l'altra pecca di essere un gran brutto (IMHO) con quei colori... e quanto a prestazioni, il Cryorig R1 Universal lo eguaglia pur essendo molto più bello e anche meno costoso (di poco) :D
Eh lo so:asd: Però, la qualità Noctua è la qualità Noctua
 
Mi hanno quasi obbligato altre volte a mettere un raffreddamento a liquido su questo forum e mi dite che avevo ragione io?! In ogni caso al 2k non ci avevo pensato e quindi grazie per avermelo fatto notare, anche se non vorrei affatto ingrombrare spazio nel case in caso di upgrade, stesso motivo per cui preferirei mettere un alimentatore da 750W
 
750w non è una taglia giusta secondo me. il 650w ti regge qualsiasi configurazione a gpu singola e componenti overcloccate, con qualsiasi altra cosa tu abbia intenzione di mettere nel case (parlo di led, aio, un sacco di periferiche di storage etc) e stai anche largo. 750w però sono strette nel caso tu intendessi un giorno affiancare alla gpu un altra top di gamma, forse nel caso della 390 potresti, ma stai stretto nel caso sali di modello. Detto ciò il taglio utile successivo ai 650w, per me, è l'850w. Ma ripeto se non farai mai una configurazione a 2 gpu, il 650w è il taglio perfetto.
 
Ultima modifica:
Mi potreste rifare la configurazione come credete che sia meglio lasciando le cose che stanno bene e rimpiazzando quelle che stanno male?

I7 6700K
Gigabyte Z170 Gaming 5/Z170A Asus
Sapphire R9 390X
Cryorig R1 Universal
SSD Samsung 850 Evo 250Gb
Xfx 650W
16Gb Kingston HyperX Fury DDR4 2133Mhz Cl14
Seagate Barracuda 1Tb
Nzxt H440 case (i colori li scegli tu)
Nessun masterizzatore in quanto sull'H440 non lo puoi mettere
Le ventole e i gadget vari li scegli tu
Monitor Asus VX24AH 2560x1440
Mouse e tastiera a tua scelta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top