• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Questa o questa?

Pubblicità
Ok, ora mi manca solo il masterizzatore. Però, ho collegato la scheda video e acceso il pc e sullo schermo nè dall'hdmi della scheda madre nè da quello della scheda video si vedeva niente (neanche il logo di asrock all'accensione), quindi ho subito pensato che il problema fosse legato alla scheda video. La ho tolta e si vede tutto bene. Sarà colpa dell'alimentazione o del fatto che dovrei disinstallare prima tutti i driver delle altre VGA (scritto nel manuale della scheda video)?
 
Sì, lo ho collegato dal monitor alla scheda madre e non si vedeva, poi ho provato sulla VGA dedicata e non si vedeva e in fine ho riprovato sulla scheda madre e non si vedeva comunque.
 
perché non colleghi due cavi diversi alla scheda video? è normale farlo

riguardo ai driver, no, non centrano niente, io ho avviato per la prima volta con la scheda video dedicata quando i driver di quella integrata erano ancora installati, e poi visto che prima del boot non centrano assolutamente niente i driver non centrano per certo

prova con i cavi alimentatore piuttosto
 
Ok, grazie era un problema di alimentazione.

- - - Updated - - -

Ok, le ventole non fanno più alcun tipo di rumore e ho installato i driver crimson della scheda video amd. Il sistema operativo va benissimo. Una cosa che però vorrei risolvere è la gestione dell'SSD, ovvero: io voglio usare l'SSD solo per il sistema operativo e per i giochi/programmi pesanti e non per i dati e applicazioni leggere. C'è un modo per spostare la cartella dell'utente sull'HDD da 1TB?
 
C'è un modo per spostare la cartella dell'utente sull'HDD da 1TB?
ehm, cosa intendi per cartella utente?

se intendi i programmi li devi installare in un altra directory (l' hard disk appunto), se intendi i file basta spostarli normalmente
 
Ok apposto, pensavo ci fosse un procedimento particolare ed automatizzato. Grazie.
Appena mi arriva il masterizzatore e il monitor avevo intenzione di ricapitolare un po' cosa è successo nel thread in modo da poter essere utile ad altri utenti. Inotre avevo intenzione di pubblicare nella classifica di pcpartpicker la configurazione che mi avete aiutato a fare (anche se in pratica me l'avete fatta tutta voi e ve ne sono grato) scrivendo i nomi degli utenti che sono stati più attivi in questo thread. A voi sta bene?
 
Dopo un po' di tempo nel quale ho utilizzato il pc per uso quotidiano e per gaming, ho rilevato qualche anomalia rispetto a quanto promesso dai pezzi o dalle temperature di cui si parla in giro con il raffreddamento a liquido (lo stesso Dieffe aveva detto che in gaming non avrei dovuto superare i 39°C con l'opzione silent), non ho modificato nessuna impostazione per quanto riguarda le ventole. Le temperature che vengono raggiunte in gaming sono introno ai 50°, è normale?
Una'altra cosa che credo strana è che dopo aver acceso l'alimentatore dal suo interruttore (non stacco mai la spina di solito ma spengo dall'interruttore sull'alimentatore) e aver premuto il tasto di accensione del computer si sente un tac e si accende la luce blu dell'interruttore di accensione sul case e subito dopo si rispegne per poi riaccendersi dopo 4-5 secondi da solo. E' normale sia così?
In game ho notato cose strane riguardo alla grafica: con la mia scheda video (ricordo che stiamo parlando di una Sapphire AMD Radeon R9 390X 8 GB Tri-X) non dovrei avere alcun tipo di problema nel giocare con le impostazioni grafiche ad ultra e invece nei giochi che ho provato fino ad ora ( Far Cry 3, F1 2014, Dead Island Riptide; Blockade 3D) ho riscontrato diversi problemi con quasi sempre dei crash dell'applicazione (veniva terminata automaticamente dal sistema, ovvero Windows 10 Pro).
Ecco i miei riscontri:
- Blockade 3D: è un gioco molto leggero e non mi ha dato alcun problema (non me lo dava nemmeno sul mio portatile quindi se ci fosse stato qualche problema su questo pc sarebe stato uno scandalo)
- Far Cry 3: essendo un gioco craccato e patchato che mi dava problemi anche sul mio portatile con impostazioni di grafica Low ho pensato che il motivo dei suoi frequenti crash sul mio assemblato fosse un problema della versione del gioco ( crashava sempre allo stesso punto del gioco). Inoltre ho avuto problemi di aliasing nonostante l'anti-aliasing fosse impostato al massimo, soprattutto nei filmati e nelle scene veloci ( tra cui quella in cui mi crasha il gioco).
- F1 2014: questo è il gioco su cui la grafica ha funzionato meglio escludendo Blockade 3D, con i settaggi ultra il gioco crasha prima di iniziare la corsa, con i settaggi alti va tutto bene, tranne qualche problema di aliasing nelle ruote che girano, quindi durante le corse.
- Dead Island Riptide: problemi di aliasing minimi e soprattutto nei filmati, grafica impostata su High, altrimenti su Ultra mi da qualche problemino.

Quindi in conclusione ho riscontrato problemi grafici come l'aliasing sulla maggior parte dei giochi e l'impedimento nell'uso delle impostazioni Ultra nonostante una scheda pagata 400€ che dovrebbe competere con la gtx 980 a quanto si dice in giro. Poi mi insospettiscono le temperature ( la scheda video tocca in 70°C a volte in game).
Che mi dite?
 
Temperature normalissime, il boot pure, io non uso l interruttore dietro all alimentatore.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
70 gradi di massima per una r9 390x sono assolutamente ragionevoli
per la CPU uhm si senza OC in game è un po sopra la media 50 gradi ma dipende anche dal case e come sono disposte ventole e radiatori
se per esempio metti il radiatore CPU frontalmente privilegi un po il raffreddamento CPU a scapito della scheda video, se invece metti il radiatore nella parte superiore del case e frontalmente solo ventole che immettono aria privilegi la GPU alla quale arriva aria fresca mentre al radiatore CPU arriva un po meno fresca

comunque tra qualche grado in più sulla CPU o sulla GPU meglio la prima, anche perché una scheda video è un componente più critico da raffreddare visto che ha consumi ben maggiori
 
70 gradi di massima per una r9 390x sono assolutamente ragionevoli
per la CPU uhm si senza OC in game è un po sopra la media 50 gradi ma dipende anche dal case e come sono disposte ventole e radiatori
se per esempio metti il radiatore CPU frontalmente privilegi un po il raffreddamento CPU a scapito della scheda video, se invece metti il radiatore nella parte superiore del case e frontalmente solo ventole che immettono aria privilegi la GPU alla quale arriva aria fresca mentre al radiatore CPU arriva un po meno fresca

comunque tra qualche grado in più sulla CPU o sulla GPU meglio la prima, anche perché una scheda video è un componente più critico da raffreddare visto che ha consumi ben maggiori
Scusate se non ho più risposto o scritto niente qua, ma mi sono preso del tempo per testare il pc.
Recentemente, ho avuto problemi con i driver della scheda video e il computer crashava, così ho deciso di rimuovere temporaneamente la scheda video, ma guardate un po': il pc crashava ancora anche se con un errore diverso. Allora entro nel BIOS e vado alla scheda delle temperature: CPU=100°C!!! E per di più mi accorgo che CPU2_FAN era a 0 RPM.
Ora, CPU2_FAN corrisponde al pezzo del raffreddamento a liquido che è situato sul processore e quindi ho pensato subito che ci fosse qualche problema serio e di spedire il pezzo in garanzia, ma prima ho voluto accertarmi che davvero non funzionasse, così ho scambiato gli spinotti del raffreddamento a liquido (sono 2: CPU1_FAN che è quello che gestisce le 4 ventole poste sul radiatore e CPU2_FAN che è il pezzo posto sul processore), collegando le ventole del radiatore al CPU2 e l'altro pezzo al CPU1. La cosa ha funzionato e le ventole giravano tutte, così dopo aver verificato anche in HW Monitor decido di spegnere il computer. Oggi lo riaccendo e per sicurezza vado di nuovo nel bios all'avvio e vedo che CPU1 non gira. Riapro il pc e porto i due spinotti come erano stati messi originariamente, ma quel pezzo posto sul processore continua ad essere a 0 RPM. Ed ora eccomi qua, con la cpu del pc a 70 gradi con le ventole messe in performance mode mentre scrivo. Mi sapete aiutare? Io non ho capito neanche a cosa serve quel pezzo sul processore (so che scambia il calore dalla cpu al liquido refrigerante ma non capisco cosa centrino gli RPM allora visto che rappresentano i giri di un motore in generale).

P.S. Ho anche provato a ricaricare i valori di default del BIOS, ma non ho risolto niente neanche così.
 
Io non ho capito neanche a cosa serve quel pezzo sul processore (so che scambia il calore dalla cpu al liquido refrigerante ma non capisco cosa centrino gli RPM allora visto che rappresentano i giri di un motore in generale).
quel blocco che va posizionato sulla cpu contiene la pompa che fa circolare l' acqua al interno dei tubi e radiatore, se la pompa non gira il liquido ristagna e il radiatore non può fare il suo lavoro di estrarre il calore dal liquido

quindi quello che potresti fare è tenere il connettore delle ventole del radiatore dove sono cioè cpufan1 e il connettore del waterblock (cosi si chiama il componente dei dissipatori a liquido che si posiziona sulla cpu) lo provi a mettere su un altro connettore della scheda madre, per esempio chafan o pwrfan, sono connettori a 3 pin solitamente
 
quel blocco che va posizionato sulla cpu contiene la pompa che fa circolare l' acqua al interno dei tubi e radiatore, se la pompa non gira il liquido ristagna e il radiatore non può fare il suo lavoro di estrarre il calore dal liquido

quindi quello che potresti fare è tenere il connettore delle ventole del radiatore dove sono cioè cpufan1 e il connettore del waterblock (cosi si chiama il componente dei dissipatori a liquido che si posiziona sulla cpu) lo provi a mettere su un altro connettore della scheda madre, per esempio chafan o pwrfan, sono connettori a 3 pin solitamente
Ho provato a scambiare i connettori come mi consigliavi tu ma niente. Dici che dovrei spedirlo in garanzia? Come si potrebbe essere rotto secondo voi?

Inviato dal mio K018 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top