Quell'alimentazione in più affianco all CPU?

Pubblicità
Cavolo, pensare che l’ho appena presa ed era stra consigliata x editing nonostante mancasse l’hyper thread ... ? Correnti di pensiero diverse o realtà? Era molto meglio un 8700? Quindi nonostante eventuale OC sarei bloccato lì con prestazioni simili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Diciamo che facendo OC comunque dei miglioramenti ci sono, parliamo sempre di tempistiche di rendering.
Un 8700k sarebbe stato più indicato oppure un 9900k, se vuoi restare in casa Intel.
 
Diciamo che sono sempre in tempo per fare upgrade alla 9900k con la configurazione attuale. O sbaglio? Z390 presa apposta. Tornando a noi, si hanno solo miglioramenti per tempistiche di rendering? A cosa serve? Non capisco questa fissa suo guadagnare secondi o minuti sui tempi di rendering boh .. o si usa i tempi come punto di riferimento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ottimo! Per estremi si intende dunque oltre i 5Mhz? Va bene così ! Vorrei mantenere un overclock stabile e non esagerato.. su che numeri dovrei stare come MHz per notare differenze almeno in montaggi video? 4.3? 4.5?
ciao, sono Ghz non Mhz
quella cpu ha una base clock di 3,6GHZ
poi in turbo boost e in base al numero dei core stressati ti arriva dai 4,9 ai 4.6
1 Core – 4.9
2 Core 4.8
4 Core 4.7
8 Core 4.6

se riesci a collegare quell'ulteriore cavo d'alimentazione male non puo' fare
tra un 6/12 e un 8 core non cambia poi così tanto
per le prestazione in rendering video guarda il parametro mc mixed

cinebench r15 è un ottimo test che ti fa comprendere come lavora la cpu in fase di rendering e l'utilizzo dei core, come riferimenti puoi usare sia il punteggio del bench che il tempo.
in oltre non tutti i programmi riescono a sfruttare a pieno tutti i core, dipende dal programma.
 
Bene ho appena scoperto di avere sempre avuto il turbo boost attivo e l'intel Power Gadget mi palesa che viaggio in media sui 4,60 Ghz mentre lavoro.. tutto nella norma quindi.. temperatura media sui 60-70 gradi.. in esportazione arriva a toccare i 95, doamni mi arriva un dissipatore decente staremo a vedere... ad ogni modo considerando il turbo boost, conviene dunque overclockare? portandolo magari a 4,80 o 5,00?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
vedo che la frequenza rimane sempre sui 4.60 anche durante la navigazione ecc, semplicemente si abbassa l utilizzo della CPU e la temperatura, che durante in "fare niente" sta sui 50 gradi? tutto nella norma secondo voi?
 
esegui un cinebench r15 in single core vedrai che tocchi i 4,8 o 4,9 ghz
si per me è normale, se conviene fare overclock dipende dalle temperature che avrai con il nuovo dissipatore, 95 gradi sono troppo alte io non superei gli 80
 
esegui un cinebench r15 in single core vedrai che tocchi i 4,8 o 4,9 ghz
si per me è normale, se conviene fare overclock dipende dalle temperature che avrai con il nuovo dissipatore, 95 gradi sono troppo alte io non superei gli 80
Come dice SiRiO fai un test a stock con cinebench, magari quando arriva il nuovo dissipatore e se le temp permettono possiamo fare overclock.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top