John Carpenter
Nuovo Utente
- Messaggi
- 75
- Reazioni
- 11
- Punteggio
- 28
Bella raga! :) Vorrei nel futuro molto prossimo approcciarmi all'overclock, per la prima volta nella mia vita.
Ora la prima perplessita che mi sorge è questa: sulla mia Arius z390 Pro come alimentazione per la CPU ci sono i 4pin classici (oppure 8 come dir si voglia) e ok quelli sono connessi, affianco ci sono altri 2pin (o 4 dipende dai punti di vista), ecco, quelli, a cosa servono? Per overclock? o solo per Overclock estremi?
Ho un alimentatore modulare Hqualcosa corsair da 650w, devo cambiare alimentatore? o posso comprare da qualche parte un cavetto extra per riempire i 2pin che rimangono inutilizzati? (Sempre che servano ovviamente)
mille grazie
Ora la prima perplessita che mi sorge è questa: sulla mia Arius z390 Pro come alimentazione per la CPU ci sono i 4pin classici (oppure 8 come dir si voglia) e ok quelli sono connessi, affianco ci sono altri 2pin (o 4 dipende dai punti di vista), ecco, quelli, a cosa servono? Per overclock? o solo per Overclock estremi?
Ho un alimentatore modulare Hqualcosa corsair da 650w, devo cambiare alimentatore? o posso comprare da qualche parte un cavetto extra per riempire i 2pin che rimangono inutilizzati? (Sempre che servano ovviamente)
mille grazie