• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Quanto paghereste?

Pubblicità
Se vuole una più spinta potrebbe pensare a questa :)

Scheda madre: asrock z87 extreme 4 €153.90
Processore: i5 4670k €235.00
Dissi:Cooler Master Seidon 120XL €85.60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 72 euro
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 353€
Case: Aerocool mechatron€85
Alimentatore PC Modulare Antech 620M 86€
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 €52,90
Masterizzatore: Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk €15.40
 
Se vuole una più spinta potrebbe pensare a questa :)

Scheda madre: asrock z87 extreme 4 €153.90
Processore: i5 4670k €235.00
Dissi:Cooler Master Seidon 120XL €85.60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 72 euro
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 353€
Case: Aerocool mechatron€85
Alimentatore PC Modulare Antech 620M 86€
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 €52,90
Masterizzatore: Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk €15.40

Si vabbè qua andiamo sopra i 1100€... :D

- - - Updated - - -

- Ma le porte USB 3 servono o fungono da USB 2?
- La scheda audio come funziona? Avrei delle casse con subwoofer della logitech 5.1 e il PC che ho ora ne supporta solo 3.. per quello nuovo devo prendere qualcosa di particolare per farle andare? (non è che sia di fondamentale importanza, giusto per curiosità)
- Uso spesso Photoshop, Lightroom ecc anche abbastanza intensamente (con immagini pesanti ecc)... Non penso ci sia alcun problema dato che mi fate una configurazione da gaming ma lo dico lo stesso, non si sa mai :)
- Se non costa tanto mi piacerebbe avere un lettore per memory card SD... sempre se i Case da gaming lo consentono
- l'SSD a cosa serve di solito? Ci si installa il sistema operativo sopra per farlo andare più veloce? Mi potrebbe tornare utile o meglio risparmiare in questo caso?
- Attualmente ho uno schermo della Samsung syncmaster 2032BW 20" risoluzione 1680x1050. Possono tenere questo o il pc nuovo sarebbe sprecato con questo schermo?

Sono nelle vostre mani :)
 
Nell'SSD ci si mette il sistema operativo (per farlo andare più veloce) e il programma che si usa di più, ma tipo in ambito gaming non ottieni prestazioni migliori, solo i caricamenti saranno più veloci, niente altro
 
- le porte usb sono molto più veloci e sono compatibili anche con dispositivi 2.0
-le moderne schede madri hanno 6 jack 3,5mm quindi ci colleghi un 7.1
- no non hai problemi con un i5 a fare editing amatoriale
-l'ssd velocizza il sistema, è utile in programmi di editing ed è indifferente nei giochi
- sarebbe meglio se in un futuro non troppo distante mettessi uno schermo full hd :)
 
Ok allora penso che avrò bisogno anche dell'SSD per l'editing. Dovrò quindi usarlo come "disco C" ed installarci su tutti i programmi?
Per il lettore di memory card SD come funziona?
Come RAM bastano 8GB anche per l'editing o meglio andare su 12Gb?
 
penso che bastino 8 gb.. per l'ssd si devi installarci il sistema operativo
per il lettore memory lo devi mettere al posto del floppy disk e collegarlo con lo stesso spinotto delle porte usb..per il resto è semplice, tu metti una memory e il pc parte l'autoplay :)
 
@Neal , ha scritto nella pagina precedente che non vuole fare overclock e montar piu schede.. sei uscito con cpu per oc e scheda madre da multi vga! :ok:


Comunque..
i5 4570
asrock h87 pro4
8gb 1600mhz vengeance
gtx770 wf3
seasonic 520W 80+
kingston kc300 128gb sata 3
500gb caviar green sata 3
tt v4 black + scythe 120mm 1400rpm
lg dvd/cd 24x

941€ tot
 
@Neal , ha scritto nella pagina precedente che non vuole fare overclock e montar piu schede.. sei uscito con cpu per oc e scheda madre da multi vga! :ok:


Comunque..
i5 4570
asrock h87 pro4
8gb 1600mhz vengeance
gtx770 wf3
seasonic 520W 80+
kingston kc300 128gb sata 3
500gb caviar green sata 3
tt v4 black + scythe 120mm 1400rpm
lg dvd/cd 24x

941€ tot

è vero, l'avevo dimenticato infatti la prima config l'avevo fatta senza oc ;)
quoto la configurazione ma io metterei un blue da 1 tb (lo spazio non è mai troppo)
poi non mi piace l'ssd kingston che più si riempie e minore velocità avrà
 
Basta anche il green da 1Tb in caso.. il blue, red e black sono piu indicati se si installa sopra un s.o. ma dal momento che c'è un ssd si può tenere il green! ;)

In generale vale per tutti i sistemi di archiviazione, dunque che sia kingston o altro non cambia molto! ;)
Va a scelta sua eventualmente!
 
Per i crucial o gli ocz vector o i samsung molti difetti degli altri SSD non valgono,a partire dalla velocità dichiarata fasulla(negli SSD con controller sandforce viene indicata sempre la velocità di scrittura/lettura di dati sequenziali)e dal fatto che dopo la metà dello spazio la velocità cade clamorosamente,quindi non è assolutamente vero che uno vale l'altro e visto che un green costa 50€ ed è sinceramente abbastanza lento per me è meglio un seagate barracuda che è molto silenzioso e grazie ai dischi ad alta densità supera in velocità un caviar black e pure un caviar blue anche se quest'ultimo adotta i dischi ad alta densità
 
Ultima modifica:
@Albus19severus intendo nei sistemi di archiviazione generici (hdd meccanico, ssd) discorso generale, non specifico ai soli ssd, il resto te lo quoto tutto! ;)
 
preciso che attualmente i dischi più veloci sono il seagate barracuda 7200.14 che sta sui 190mb\s poi il blue ezex che sta sui 180mb\s e il green che sta sui 155mb\s
molto probabilmente a breve anche il black userà dischi ad alta densità

- - - Updated - - -

riguardo agli ssd per me la classifica in ordine di affifdabilità è al primo posto il samsung 840 pro poi gli 830 e infine i crucial m4
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top