- Messaggi
- 8,064
- Reazioni
- 3,674
- Punteggio
- 173
Nella vita e nel lavoro capitano cose assurde !
Lavoro da solo da quasi 15 anni, uno dei primi PC che ho fatto nel mio negozio era un Compaq Presario con a bordo Windows Vista, 3 GB di ram e un core 2 duo, me lo ricordavo con un certo affetto, il cliente lo voleva funzionale!

Quindi ha comprato una licenza di 7 pro, 2 bestiali banchi da 2 GB di ram per averne 4 in tutto ed una cosa che al tempo era un delirio di onnipotenza: un SSD da 120GB.
Ecco il vertex 3 ad oggi :



per avere una retrospettiva ecco la recensione dei nostri colleghi americani : https://www.tomshardware.com/reviews/vertex-3-sandforce-ssd,2869.html
questo SSD, un OCZ Vertex 3 costava la bellezza di 2 dollari a GB, quella unità da 120GB poco dopo costo a me, all'ingrosso 130€ .
Il cliente da quel giorno non lo ho visto più, il presario ha lavorato come doveva per la bellezza di 15 anni, si è anche aggiornato a 10 nel corso del tempo e ora con il discorso di Windows 11 è arrivato alla fine.
Voglio ricordarvi che in quel periodo comprare un SSD era costoso e c'era una paura bestiale in merito alla loro affidabilità, si pensava che sarebbero durati pochissimo e si prendevano una marea di accorgimenti per farli durare tra allineamento, trim, tabelle GPT su bios e simili .
Ecco qualche Link del tempo:
superuser.com
Io, per quel che mi riguarda avevo disattivato il pagefile, avevo abilitato il trim e allineato le partizioni, essendo un pc bon bios non potevo usare GPT.
Smontarlo era una occasione golosissima per me, ecco come è invecchiato un SSD sata III da 120GB montato in un laptop usato come " daily driver" da un utente normale, uso casa/ufficio.
( in allegato c'è un report completo )
arrivato a fine vita, però sorprendentemente ancora funzionante !
Lavoro da solo da quasi 15 anni, uno dei primi PC che ho fatto nel mio negozio era un Compaq Presario con a bordo Windows Vista, 3 GB di ram e un core 2 duo, me lo ricordavo con un certo affetto, il cliente lo voleva funzionale!

Quindi ha comprato una licenza di 7 pro, 2 bestiali banchi da 2 GB di ram per averne 4 in tutto ed una cosa che al tempo era un delirio di onnipotenza: un SSD da 120GB.
Ecco il vertex 3 ad oggi :



per avere una retrospettiva ecco la recensione dei nostri colleghi americani : https://www.tomshardware.com/reviews/vertex-3-sandforce-ssd,2869.html
questo SSD, un OCZ Vertex 3 costava la bellezza di 2 dollari a GB, quella unità da 120GB poco dopo costo a me, all'ingrosso 130€ .
Il cliente da quel giorno non lo ho visto più, il presario ha lavorato come doveva per la bellezza di 15 anni, si è anche aggiornato a 10 nel corso del tempo e ora con il discorso di Windows 11 è arrivato alla fine.
Voglio ricordarvi che in quel periodo comprare un SSD era costoso e c'era una paura bestiale in merito alla loro affidabilità, si pensava che sarebbero durati pochissimo e si prendevano una marea di accorgimenti per farli durare tra allineamento, trim, tabelle GPT su bios e simili .
Ecco qualche Link del tempo:
How to treat a new SSD--optimizations and longevity
I was hoping to compile a list of tips/tricks for optimizing and extending the life of SSDs. I just purchased my first SSD and put it in my laptop, and will soon be installing a pair into my deskt...
salve, ho installato win 7 da 0 sul mio ssd:
- devo preoccuparmi dell'allineamento?
- dove posso verificare?
- facendo una seconda partizione sul ssd devo lasciare la dimensione cluster di default o definirla?
- devo preoccuparmi dell'allineamento?
- dove posso verificare?
- facendo una seconda partizione sul ssd devo lasciare la dimensione cluster di default o definirla?
- alfredopacino
- Risposte: 2
- Forum: Storage (HDD, SSD, M2, RAID e NAS)
ciao ragazzi ho fatto dei test del mio ssd che ho in firma ma le prestazioni non mi convingono affatto sopratutto dai test di cristalmark ho la media di 180.9 mb in lettura quando in alti benq ho visto anke letture sopra i 200 mb..cn lo stesso ssd e purtroppo un massimo di 68.6 mb in scrittura quando la media è di 74 mb all'incirca..alcuni addirittura 80mb,il disco è riempito solo al 20% è configurato correttamente in modalità achi ho configurato windows perfettamente come la guida qui Aumentare velocità e spazio di un SSD, miti alla prova - Disabilitare il ripristino di sistema e...
- Spillakkia_86
- Risposte: 13
- Forum: Storage (HDD, SSD, M2, RAID e NAS)
Salve a tutti
Dopo aver installato completamente Windows, avvio Google Chrome, e dopo aver aperto qualche scheda mi appare il messaggio di "Memoria Virtuale Insufficiente"
Ho Pensato subito al file di paging, che seguendo le ottimizzazione della SSD l'avevo disabilitato in precedenza
Voi cosa mi consigliate di fare?Lo dovrei riattivare? Quanti MB dovrei attribuirci?
Grazie a tutti
P.S.= PC in firma :)
Dopo aver installato completamente Windows, avvio Google Chrome, e dopo aver aperto qualche scheda mi appare il messaggio di "Memoria Virtuale Insufficiente"
Ho Pensato subito al file di paging, che seguendo le ottimizzazione della SSD l'avevo disabilitato in precedenza
Voi cosa mi consigliate di fare?Lo dovrei riattivare? Quanti MB dovrei attribuirci?
Grazie a tutti
P.S.= PC in firma :)
- linker
- Risposte: 12
- Forum: Storage (HDD, SSD, M2, RAID e NAS)
Io, per quel che mi riguarda avevo disattivato il pagefile, avevo abilitato il trim e allineato le partizioni, essendo un pc bon bios non potevo usare GPT.
Smontarlo era una occasione golosissima per me, ecco come è invecchiato un SSD sata III da 120GB montato in un laptop usato come " daily driver" da un utente normale, uso casa/ufficio.
Bash:
SMART Attributes Data Structure revision number: 10
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME FLAGS VALUE WORST THRESH FAIL RAW_VALUE
1 Raw_Read_Error_Rate POSR-- 120 120 050 - 0/0
5 Retired_Block_Count PO--CK 100 100 003 - 2
9 Power_On_Hours_and_Msec -O--CK 076 076 000 - 21027h+16m+10.470s
12 Power_Cycle_Count -O--CK 093 093 000 - 7189
171 Program_Fail_Count -O--CK 000 000 000 - 2
172 Erase_Fail_Count -O--CK 000 000 000 - 0
174 Unexpect_Power_Loss_Ct ----CK 000 000 000 - 168
177 Wear_Range_Delta ------ 000 000 000 - 4
181 Program_Fail_Count -O--CK 000 000 000 - 2
182 Erase_Fail_Count -O--CK 000 000 000 - 0
187 Reported_Uncorrect -O--CK 100 100 000 - 0
194 Temperature_Celsius -O---K 128 030 000 - 128 (0 30 0 30 0)
195 ECC_Uncorr_Error_Count --SRC- 100 100 000 - 0/0
196 Reallocated_Event_Count PO--CK 100 100 003 - 2
201 Unc_Soft_Read_Err_Rate --SRC- 100 100 000 - 0/0
204 Soft_ECC_Correct_Rate --SRC- 100 100 000 - 0/0
230 Life_Curve_Status PO--C- 100 100 000 - 100
231 SSD_Life_Left PO--C- 099 099 010 - 0
233 SandForce_Internal ------ 000 000 000 - 28723
234 SandForce_Internal -O--CK 000 000 000 - 28035
241 Lifetime_Writes_GiB -O--CK 000 000 000 - 28035
242 Lifetime_Reads_GiB -O--CK 000 000 000 - 61151
||||||_ K auto-keep
|||||__ C event count
||||___ R error rate
|||____ S speed/performance
||_____ O updated online
|______ P prefailure warning
( in allegato c'è un report completo )
arrivato a fine vita, però sorprendentemente ancora funzionante !

