ThePretender
Utente Attivo
- Messaggi
- 151
- Reazioni
- 24
- Punteggio
- 44
Buona sera a tutti, essendo che ho deciso di smettere di usare le stesse 4-5 password per 3000 accessi, stavo pensando che è giunto il momento di mettere password alfanumeriche per i miei servizi e utilizzare un password manager, ho anche individuato quello che potrebbe essere il manager ideale, ossia Bitwarden, dato che è sia su Android che sulla distribuzione linux che uso io.
Da ignorante in materia, il dubbio che mi sorge è: quanto posso fidarmi di software del genere? Posso fidarmi quanto basta da usarlo per salvare accessi a conti correnti online o sarebbe meglio limitarlo per i dati di accesso di forum, social network o caselle email?
Sinceramente avevo pensato alla classica, cartacea e noiosa agenda, dove appuntare tutto ma: 1) se la perdo inizia il panico; 2) a momenti è più facile che mi rubino la borsa all'università con l'agenda dentro; 3) posso anche dimenticarmela a casa e andare in giro, e magari avrei bisogno di accedere a delle password.
Quindi scarto la carta a priori, che non mi sembra conveniente, seppur lì sono sicuro che (finché nessuno ci metta mano) le password restano belle tranquille.
Da ignorante in materia, il dubbio che mi sorge è: quanto posso fidarmi di software del genere? Posso fidarmi quanto basta da usarlo per salvare accessi a conti correnti online o sarebbe meglio limitarlo per i dati di accesso di forum, social network o caselle email?
Sinceramente avevo pensato alla classica, cartacea e noiosa agenda, dove appuntare tutto ma: 1) se la perdo inizia il panico; 2) a momenti è più facile che mi rubino la borsa all'università con l'agenda dentro; 3) posso anche dimenticarmela a casa e andare in giro, e magari avrei bisogno di accedere a delle password.
Quindi scarto la carta a priori, che non mi sembra conveniente, seppur lì sono sicuro che (finché nessuno ci metta mano) le password restano belle tranquille.