quanto è 1 GB al mese?

Pubblicità

mark_1

Utente Èlite
Messaggi
1,514
Reazioni
167
Punteggio
59
si avvicina Natale...e con lui anche un futuro smartphone -ancora non so quale-
comunque sono quasi sicuro del piano tariffario che farò; tale "All inclusive ricaricabile" della wind.
danno
150 min/mese verso tutti
150 mex/mesi verso tutti
internet senza limiti (fino a 1GB, poi limitata a 32kbps)
a 12€/mese per 2 anni (perchè ora sono tim, e se mantengo il num c'è la promo per 2 anni)
poi 15€/mese.....

il fatto è che non ho termini di paragone su "1GB al mese", è tanto? poco? giusto?
credo che userò spesso internet, in particolare per le mail e per l'università -non ho facebook- e non so se le app scaricate
influiscano sul totale....

chiedo pareri a esperti:help:
 
5 candidati...
ho una preferenza per quelli windows phone.
NOKIA LUMIA 800
SAMUNG OMNIA W
HTC RADAR
SAMSUNG FOCUS S

SONY ERICSSON XPERIA ARC S

il focus casomai lo prendo da amazon quando e se uscirà unlocked

quale consigliate?
ps: il lumia c'è anche tra gli smart che possono essere inseriti nell'offerta di wind...
ma prefeirei prenderlo sbrandizzato....
 
Il lumia è un bell'aggeggino, tra l'altro ho visto che anche da mediaworld stanno usando una politica di marketing "aggressiva" con la possibilità di smanettarci un pò (anche se off-line). Inoltre con le lenti carl zeiss pare che le foto siano davvero ottime!!!

Il SE arc S io ero rimasto che fosse android... fanno anche la versione W7?

Il samsung focus è interessante quanto meno perchè ha un un bel monitor da 4,3 pollici...


Ti dirò, dopo averci smanettato una buona mezzora ad un nokia store sono rimasto molto colpito dal lumia però ormai tutti i top di gamma hanno in qualche modo "stabilito" che lo standard è sui 4.5 pollici circa e dipende un pò da te... di certo la differenza non è poca ne per la visualizzazione di pagine internet, ne per l'uso come navigatore, ne per la visione di filmati e foto...

Quindi visto che costa come gli altri top di gamma secondo me questa scelta (forse dettata da microsoft?) di un display relativamente piccolo potrebbe più avanti lasciarti con l'amaro in bocca...

Mi spieghi meglio il piano tariffario che comprende il telefono di cui parli?
 
si avvicina Natale...e con lui anche un futuro smartphone -ancora non so quale-
comunque sono quasi sicuro del piano tariffario che farò; tale "All inclusive ricaricabile" della wind.
danno
150 min/mese verso tutti
150 mex/mesi verso tutti
internet senza limiti (fino a 1GB, poi limitata a 32kbps)
a 12€/mese per 2 anni (perchè ora sono tim, e se mantengo il num c'è la promo per 2 anni)
poi 15€/mese.....

il fatto è che non ho termini di paragone su "1GB al mese", è tanto? poco? giusto?
credo che userò spesso internet, in particolare per le mail e per l'università -non ho facebook- e non so se le app scaricate
influiscano sul totale....

chiedo pareri a esperti:help:
1 GB di traffico dati è più che sufficiente!
Sul tipo di smartphone....come mai non opti per Android?
 
Il lumia è un bell'aggeggino, tra l'altro ho visto che anche da mediaworld stanno usando una politica di marketing "aggressiva" con la possibilità di smanettarci un pò (anche se off-line). Inoltre con le lenti carl zeiss pare che le foto siano davvero ottime!!!
ho letto recensioni su recensioni e l'ho provato 10 minuti dal vivo...francamente mi sono innamorato, ma porco cane...500€!

Il SE arc S io ero rimasto che fosse android... fanno anche la versione W7?
scusa, son stato poco chiaro...sono orientato verso i wp...ma se dovessi fare android la scelta cadrebbe su xperia.

Il samsung focus è interessante quanto meno perchè ha un un bel monitor da 4,3 pollici...
Ti dirò, dopo averci smanettato una buona mezzora ad un nokia store sono rimasto molto colpito dal lumia però ormai tutti i top di gamma hanno in qualche modo "stabilito" che lo standard è sui 4.5 pollici circa e dipende un pò da te... di certo la differenza non è poca ne per la visualizzazione di pagine internet, ne per l'uso come navigatore, ne per la visione di filmati e foto...
Quindi visto che costa come gli altri top di gamma secondo me questa scelta (forse dettata da microsoft?) di un display relativamente piccolo potrebbe più avanti lasciarti con l'amaro in bocca...
ho avuto modo di provare un galaxy S2 per qualche giorno...non mi sono trovato per niente bene con lo schermo, era scomodo da maneggiare e controllare. ok per giochi film e internet, ma sono rimasto deluso dalla manualità. imho lo schermo ottimale è da 4" oltre troppo; sotto accettabile, ecco perchè sono andato sui 3,7.
(dato che da 4 non credo esistano).

Mi spieghi meglio il piano tariffario che comprende il telefono di cui parli?
sul sito wind trovi tutto!
si chiama "all inclusive FULL EDITION"
 
ho letto recensioni su recensioni e l'ho provato 10 minuti dal vivo...francamente mi sono innamorato, ma porco cane...500€!

E lo so... però diciamo che a 22€ con la prospettiva di non spendere poi più un € per usarlo non è male. Del resto il 99% della gente che ha un i-phone lo ha perchè ha l'abbonamento a 30€ con la tre mica se lo son comprato :D

Comunque è più o meno quello che dicevo io... per quei soldi non è bello dopo qualche tempo, passata l'euforia iniziale, dire "e però un pelo più grande...". Poi vabbè, l'i-phone è 3.5 e nessuno si è mai lamentato però sai come sono quelli a cui piace la mela :D
Altra cosa che non mi piace è la mancanza della fotocamera frontale. Sono dettagli eh... però per un top di gamma sono mancanze che si sentono.

Comunque se 4 per te è il massimo devi escludere sia l'arc che il samsung che sono circa come l' S2!

Ho trovato l'abbonamento, beh direi che tra i cell a 0€ non ha senso prendere uno degli altri... :)
 
vedremo un po' sotto Natale...magari qualche promo all'euronics, mediaword, ipercoop....
c'ho qualche soldo da spendere delle borse di studio ancora...ma sono tra le persone piu' tirchie dell'universo...
fare le cose a rate mi da una sensazione di "salasso indolore"

---------- Post added at 21:47 ---------- Previous post was at 21:36 ----------

1 GB di traffico dati è più che sufficiente!
Sul tipo di smartphone....come mai non opti per Android?
non opto per android perchè il cell mi deve durare un sacco...
senza spenderci troppo ora...
un android che dura e non lagga costa 600€, con 500 massimo ne prendo uno windows...
solo che ha la batteria integrata...che gira gira si finisce....
 
ecco perchè aspetto (e sero forte forte) di un "unlockamento" del focus s, o comunque una rimarchiatura per il mercato europeo...
a quel punto me ne sbatto dei 4,3 pollici...se con 100€ in meno mi prendo il focus s, mi abituerò volentieri al suddetto padellone...
tanto ormai c'hanno tutti i cell enormi, passa pure inosservato....
mi dispiace non pendere il nokia solo perchè c'è la partnership con microsoft dietro, e piu' avanti, son sicuro che porterà a diverse esclusive...

solo che sti samsung so tutti uguali...almeno il nokia è bello a vedersi, cosi' come l'htc (sempre batteria non removibile)
 
vedremo un po' sotto Natale...magari qualche promo all'euronics, mediaword, ipercoop....
c'ho qualche soldo da spendere delle borse di studio ancora...ma sono tra le persone piu' tirchie dell'universo...
fare le cose a rate mi da una sensazione di "salasso indolore"

---------- Post added at 21:47 ---------- Previous post was at 21:36 ----------


non opto per android perchè il cell mi deve durare un sacco...
senza spenderci troppo ora...
un android che dura e non lagga costa 600€, con 500 massimo ne prendo uno windows...
solo che ha la batteria integrata...che gira gira si finisce....
Peccato accantonare il Galaxy S2 per la grandezza del display da 4.3"..........adesso si trova a 400-450€ ed è uno smartphone TOP fenomenale.....in più la batteria dura a sufficienza(io ho montato su quella da 2000 mAh).
 
Peccato accantonare il Galaxy S2 per la grandezza del display da 4.3"..........adesso si trova a 400-450€ ed è uno smartphone TOP fenomenale.....in più la batteria dura a sufficienza(io ho montato su quella da 2000 mAh).
l'ho povato...e ho visto abbastanza lag, abbastanza da farmi preoccupare....
mi dispiace accantonare un sistema come android, la sua personalizzazione è fenomenale, solo che non gira bene nemmeno su un dualcore...
ho fatto la dura scelta di sacrificare qualcosa sul sistema operativo (nella speranza di una apida crescita) per la velocità e la leggerezza.
ho paura che android, gira che ti rigira, finisca come windows mobile....almeno su smartphone....
mi spiace dir questo perchè vengo da linux, e sono letteralmente affascinato dall'opensource e dalla potenza di andorid, ma finche non si ottimizza decentemente non posso rischiare soldi...
 
da utilizzatore di htc sensation ti dico che la manegevolezza aumenta con una cover, magari in gomma...io ormai non posso fare a meno della cover xk non mi sembra più che tenda a "scivolare".

cmq android è un gran bel sistema operativo io fossi in te rivaluterei la cosa, al max opti x una rom cucinata.
poi cmq 1 gb è ridicolo, io faccio fatica a reggere con 100mb al giorno e spesso vado oltre, basta che scarichi qualche app, fai un pò di ricerche scarichi qualche foto, poi video e sei senza traffico :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top