Quante ventole per PC gaming?

Pubblicità

ZIO BILLY

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
25
Buongiorno ragazzi, è da un po di tempo che sto studiando per assemblare il mio PC ed oggi pomeriggio finalmente dovrebbe arrivarmi tutto il necessario. Il mio dubbio principale è quello sul raffreddamento, perché ho intenzione di fare un bel po di OC. Intanto elenco la configurazione, calcolate che ho un budget abbastanza strettino:

Case Aero-500
Cpu I5-6600K + ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2
Mobo Asrock z170 extreme4
GPU Zotac GeForce GTX 950(comprata su amazon con lo sconto :utonto:)
PSU thermaltake smart SE 530W
RAM g.skill 8gb 2400
SSD ? indeciso

Il dubio che mi è venuto è: di quante ventole ho bisogno e dove posizionarle? Guardando un po di video su youtube, secondo alcuni test le configurazioni a pressione negativa sono le migliori. Considerando che ho già una ventola in estrazione davanti alla CPU, avevo pensato di posizionare altre 2 ventole. 1 in immissione sul pannello frontale e 1 in estrazione sulla parte superiore.
 
Guarda io adesso ho 5 ventole nell'ordine seguente : 1 frontale da 12 in immissione 2 nei pannelli laterali da 8 sempre in immissione 1 da sotto da 12 sempre in immissione e 1 da 12 dietro in estrazione, tra poco ne prendo altre 2 da 12 più sottili e li metto sopra in estrazione, questo perche come si sa l'aria calda va verso l'alto
 
Freezer 7 e "bel po di overclock" sono 2 parole che nella stessa frase non van molto bene.
Ad ogni modo, dipende dalle performance che cerchi.
Per il flusso d'aria, si, la linea di pensiero è giusta, l'aria calda tende a salire verso l'altro quindi le ventole top han sicuramente più senso in estrazione che in immissione.
Idem se la rear fan è in estrazione la frontale va messa in immissione, logicamente.
Ad ogni modo, non è detto tu abbia bisogno di tutte e 3, in linea teorica ti basta la frontale in immissione e quella sul retro in estrazione. Quella top in estrazione è un surplus. Aumenta la rumorosità e devia leggermente il flusso.
Ti consiglio di provare il case così come ti arriva...

Aggiungo solo 2 cose specifiche: se cerchi silenzio e non solo performance la Cryorig fa ottime 140mm, anche slim, con cfm medi e rpm medio/bassi, che son molto silenziose, ovvio che la pressione esercitata sarà minore, per esempio, delle performanti Arctic F12, che non fanno molto rumore di per se ma spostano un bel po di aria molto velocemente, e il rumore dell'aria che circola si sente, si sente eccome. Ne ho fatta prendere una una decina di giorni fa a un amico per sostituira la sua cm che usciva di scatola col case. Un altro mondo di performance, ma il rumore dell'aria si sente. Mentre il rumore "della ventola" (motorino brushless, cuscinetti ecc.) di per se è molto più basso. Ciao.
 
Ultima modifica:
Guarda io adesso ho 5 ventole nell'ordine seguente : 1 frontale da 12 in immissione 2 nei pannelli laterali da 8 sempre in immissione 1 da sotto da 12 sempre in immissione e 1 da 12 dietro in estrazione, tra poco ne prendo altre 2 da 12 più sottili e li metto sopra in estrazione, questo perche come si sa l'aria calda va verso l'alto
Credo che la tua configurazione sia molto più spinta della mia, con tutte quelle ventole:grat:

- - - Updated - - -

Freezer 7 e "bel po di overclock" sono 2 parole che nella stessa frase non van molto bene.
Ad ogni modo, dipende dalle performance che cerchi.
Per il flusso d'aria, si, la linea di pensiero è giusta, l'aria calda tende a salire verso l'altro quindi le ventole top han sicuramente più senso in estrazione che in immissione.
Idem se la rear fan è in estrazione la frontale va messa in immissione, logicamente.
Ad ogni modo, non è detto tu abbia bisogno di tutte e 3, in linea teorica ti basta la frontale in immissione e quella sul retro in estrazione. Quella top in estrazione è un surplus. Aumenta la rumorosità e devia leggermente il flusso.
Ti consiglio di provare il case così come ti arriva...

Chiaramente il raffreddamento della CPU è provvisorio, dato che al momento il mio budget non è estremo ho pensato di iniziare con il più economico per vedere come va. Nel caso volessi cambiare mi sapresti consigliare qualcosa di più efficiente?
 
Credo che la tua configurazione sia molto più spinta della mia, con tutte quelle ventole:grat:

- - - Updated - - -



Chiaramente il raffreddamento della CPU è provvisorio, dato che al momento il mio budget non è estremo ho pensato di iniziare con il più economico per vedere come va. Nel caso volessi cambiare mi sapresti consigliare qualcosa di più efficiente?

Aria o liquido ? ... Budget ?

Se ci vuoi andare giù "pesante" con l'oc e non vuoi spendere/sbatterti per fare un impianto a liquido custom, al momento ci son buoni AiO da 240mm con performance solo marginalmente inferiori. Che certo, nel tempo si degradano di più. Un sistema di ritenzione ad anello è sicuramente inferiore a un sistema custom, ma il rapporto prezzo/prestazioni è molto buono, specialmente in prodotto come i nuovi Arctic Liquid Freezer :sisi: ...
 
Grazie mille Gra, davvero molto gentile. Il mio budget è abbastanza limitato ma in futuro penso che 50-100 euri li potrò spendere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top