DOMANDA Quante email utilizzare

Pubblicità
È meglio così e ogni tanto controlla di non essere su haveibeenpwned
 
bah, tutto in casa google, io neanche morto. Google solo per cazzate. Altra mail seria su mio server. Ma anche un proton mail o similari sempre meglio che google.
 
bah, tutto in casa google, io neanche morto. Google solo per cazzate. Altra mail seria su mio server. Ma anche un proton mail o similari sempre melgio.
Il problema di Proton è che per non avere limiti sulla creazione di account bisogna pagare almeno il plus... come sicurezza credo siano alla pari se non meglio Google. Se mi parli di privacy sono d'accordo ma per me non è indispensabile, cerco di mettere nelle impostazioni di Google annunci generici o non personalizzati etc.. per evitare il più possibile che i bot leggano le mail. Per tutte le altre cose mi troverei meglio con gmail
 
infatti passando tutti solo ed esclusivamente e google, favrendone il monopolio, diventa difficile avere una mail non google. Per quel che mi riguarda ho dovuto lottare parecchio affinche la mia mail personale venisse ricevuta correttamente da accounts google.
Se a voi va bene affidare i vostri dati ad aziende che hanno forti radici politiche, fate pure.
 
Se a voi va bene affidare i vostri dati ad aziende che hanno forti radici politiche, fate pure.
Tutte le aziende le hanno, semplicemente preferisco affidarmi alla realtà più grande, con meno rischi di fallire e che se facesse cavolate, sarebbe subito sotto gli occhi di tutti.
A livello aziendale, ho VM su Aruba su cui ho domini mail della ditta e dei clienti, ma a livello personale, gmail è il servizio migliore ad oggi
 
Se a voi va bene affidare i vostri dati ad aziende che hanno forti radici politiche, fate pure.
ma chemmefrega, che ci potrebbero fare? di illegale

infatti passando tutti solo ed esclusivamente e google, favrendone il monopolio, diventa difficile avere una mail non google.
ma più che altro è comodo, almeno per chi ha android, siccome fa da comodo account backup per il dispositivo, account playstore per tutta la libreria delle app installate e anche installate in passato per una comoda ricerca di cosa avevo, oltre per le app a pagamento con tutto salvato comodamente tra licenze e altro, legate a gmail/account google, poi google drive per ogni necessità

poi gmail con il miglior filtro antispam

senza dover pagare

che mi mandino al dispositivo pubblicità mirate mentre navigo sui social mi preoccupa poco, che cmq ho disattivato dove possibile la personalizzazione ads
 
Non ho la verita' in tasca, eh, ma mon e' questione che ti freghino i dati per proporti un paio di scarpe. In italia per motivi politici e' gia in atto un nuovo macartismo, c'e' gente che ha gia i conti bancari chiusi per motivi politici, cosa che in una democrazia (ormai solo di facciata) e per la nostra costituzione sarebbe vietato, ognuono e' libero di esprimere le sue preferenze politiche. C'e' da stare molto attenti alle idee politiche che si esprimono in particolare anche nelle chat. Poi ovvio che la sicurezza non esiste, chi ti da internet? navighi in vpn tutto il giorno ? l'unica sicurezza sarebbe buttare via tutto, comprare un terreno e andare a vivere in campagna/montagna sconnessi da tutto. Ma visto che questo non mi e' possibile, cerco di prolteggermi come posso. Nel caso dell'email, protocollo e' in chiaro, io per scelta quando vedo aziende troppo potenti specie coinvolte in meccanismi politici, scelgo altro.

Andate pure avanti con le comodita'. Amazon, google. Sono sicuramente servizi ottimi. Ma quando sara' chiuso anche l'ultimo negozio/gestore capirete che la libera' stava nella possibilita' di scegliere. Chiudo qui.
 
Quando sara' chiuso anche l'ultimo negozio/gestore capirete che la libera' stava nella possibilita' di scegliere.
Ci sono molta più offerta e scelta oggi. È solo cambiata la modalità. Chiude chi non si adegua e non rimane al passo con il progresso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top