Quanta ram per PC portatile

Pubblicità

Manu899

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve, vorrei comprare un portatile per lo studio/progetti CAD tecnologici. La maggior parte dei PC di fascia media hanno 8 Gb di ram. Secondo voi se voglio che mi duri molti anni 8 vanno bene o sarebbero un collo di bottiglia? Meglio 16? Considerate che il pc avrebbe un ssd.
 
ciao, meglio la sezione dei portatili, ho spostato io la discussione.
indica un budget che ti consigliamo
ormai quasi tutti i portatili usano gli ssd
uno di fascia media per queli lavori non è molto indicato, soprattutto se ha la scheda video integrata perchè la ram sarà impegnata per la vga quindi da 8gb totali te ne ritrovi 6gb disponibii
 
ciao, meglio la sezione dei portatili, ho spostato io la discussione.
indica un budget che ti consigliamo
ormai quasi tutti i portatili usano gli ssd
uno di fascia media per queli lavori non è molto indicato, soprattutto se ha la scheda video integrata perchè la ram sarà impegnata per la vga quindi da 8gb totali te ne ritrovi 6gb disponibii
Budget sotto ai 1000 euro. Io avevo adocchiato Lenovo Ideapad 5 con Ryzen 5 (8 GB) e matebook 14 Ryzen 5 4600H (16 GB di ram). Poi avevo visto anche Acer Swift 3 e Aspire 5 sempre con Ryzen 5 ma anche loro hanno 8 GB di ram.
 
questo qui è in offerta lampo a 999€
non devi guardare solo la ram di sistema come ti ho detto, quei programmi caricano pure la ram video, e avere una scheda video dedicata da 4gb incide
la ram di sistema puoi si puo espandere
 
questo qui è in offerta lampo a 999€
non devi guardare solo la ram di sistema come ti ho detto, quei programmi caricano pure la ram video, e avere una scheda video dedicata da 4gb incide
la ram di sistema puoi si puo espandere
Io cerco un PC che sia elegante e di alluminio o comunque con ottima qualità costruttiva. Anche la scheda grafica non mi serve una super pompata perché non ci giocherei. La cosa più pesante che ci andrei a fare è appunto lavorare su strumenti CAD tipo ads o EMpro quindi l'importante è che questi tipo di programmi girino bene.
 
appunto, se vuoi che i videomodelli girano in modo fluido ti serve un portatile con una scheda video dedicata anche non superpomata
perchè li carica in vram
i portatili con la scheda grafica integrata NON hanno vram, usano la ram di sistema come vram
 
appunto, se vuoi che i videomodelli girano in modo fluido ti serve un portatile con una scheda video dedicata anche non superpomata
perchè li carica in vram
i portatili con la scheda grafica integrata NON hanno vram, usano la ram di sistema come vram
Ho visto la differenza tra rx Vega 6 e mx250 è poco marcata nonostante la seconda sia dedicata e non integrata, inoltre la sua potenza dipende dalla implementazione. Ho scritto a Huawei e loro mi hanno detto la scheda integrata Vega 6, come dicevi te, condivide la memoria con quella di sistema ma dato che la RAM ddrr4 è da 16 GB questo non è un grande problema. Di ultra portatili con scheda grafica io trovato solo quelli con mx250 a parte i dell xps o comunque PC molto costosi. C'è qualche ultraportatile con una scheda superiore? Perché altrimenti per la poca differenza preferisco la integrata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top